Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019 12:20

DiaDay 2019, in farmacia per controllare l’aderenza terapeutica dei pazienti diabetici

Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2. La campagna nazionale, promossa da Federfarma, è effettuata gratuitamente dalle farmacie in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete, in calendario il 14 novembre.

Quest’anno le farmacie aderenti all’iniziativa proporranno ai cittadini diabetici un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica, per valutare il grado di aderenza alle terapia prescritta dal medico. Il risultato del test sarà consegnato immediatamente al cittadino, che potrà avere anche consigli utili per gestire al meglio la malattia.

Sul sito www.federfarma.it i cittadini possono consultare un motore di ricerca per individuare la farmacia più vicina dove recarsi per effettuare il test.

Nelle due edizioni precedenti sono stati monitorati circa 290mila soggetti, sono stati scoperti 9mila casi di diabete in cittadini che non sapevano di essere affetti dalla patologia e 36mila casi di prediabete.

“Come negli anni passati, al termine della campagna i dati saranno elaborati da un board scientifico e resi disponibili per le istituzioni sanitarie, che potranno così individuare gli interventi più opportuni per aumentare l’aderenza alla terapia, riducendo i costi per la collettività” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo. “Seguire diligentemente le cure prescritte dal medico permette al singolo una buona gestione del diabete e permette al Servizio Sanitario Nazionale di risparmiare”.

“Quest’anno vogliamo fornire sostegno a tutti coloro che hanno già ricevuto la diagnosi. In un’ottica coerente con le edizioni 2017 e 2018, la farmacia si riconferma come un punto di riferimento importante per i cittadini malati e, tenendo fede ai nuovi obiettivi della terza edizione, il DiaDay farà emergere le potenzialità di supporto al paziente con l’obiettivo di tenere sotto controllo la patologia e ridurne complicanze invalidanti e costose” sottolinea Vittorio Contarina, Vicepresidente di Federfarma e coordinatore della campagna.

La campagna è realizzata con il contributo non condizionato di Teva Italia. “Si tratta di un’iniziativa di educazione sanitaria che sfrutta appieno la capillarità della rete delle farmacie, confermandone il ruolo di primo presidio del SSN. Teva Italia è da sempre impegnata nel sostenere campagne di sensibilizzazione orientate a un corretto stile di vita e aderenza alla terapia, al fine di tutelare la qualità di vita dei pazienti, con particolare attenzione alla gestione delle cronicità” dichiara Umberto Comberiati, Senior Director BU Generics, Portfolio e OTC di Teva Italia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...