Salute 5 Maggio 2025 15:59

Di Rosa (SItI): “Lavarsi le mani è un piccolo gesto con un impatto enorme sulla salute pubblica”

“Lavarsi le mani è un gesto semplice, ma capace di salvare vite". A ribadirlo è Enrico Di Rosa, presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI) in occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani
Di Rosa (SItI): “Lavarsi le mani è un piccolo gesto con un impatto enorme sulla salute pubblica”

“Lavarsi le mani è un gesto semplice, ma capace di salvare vite”. A ribadirlo è Enrico Di Rosa, presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI) in occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani. “Ogni giorno, nelle corsie degli ospedali e nella vita quotidiana, la corretta igiene delle mani rappresenta una barriera fondamentale contro la diffusione delle infezioni. Eppure, proprio per la sua semplicità, spesso viene sottovalutata, o eseguita in modo frettoloso, aggiunge.

In ospedale l’igiene delle mani è un obbligo

“La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani – continua Di Rosa – è un’occasione per ricordare che questo piccolo gesto ha un impatto enorme sulla salute pubblica, non solo in ambito sanitario, ma in ogni contesto di vita. Igiene delle mani significa protezione reciproca: un atto di cura verso noi stessi e verso gli altri”. La SItI sottolinea che, in ogni contesto, chi ha cura dell’igiene delle mani, dimostra rispetto, attenzione e competenza. Dedicare il giusto tempo fa la differenza: un lavaggio frettoloso è come non lavarle affatto. Gli igienisti ricordo che igienizzare le mani dopo aver toccato maniglie, tastiere, telefoni e soldi è un gesto di consapevolezza. “Bambini e ragazzi imparano con l’esempio”, sottolinea la società scientifica. “Le mani pulite iniziano dai grandi”, aggiunge. Menzione a parte è l’ospedale, un luogo in cui lavarsi le mani obbligo morale. “Per operatori sanitari, pazienti e visitatori, l’igiene delle mani è una responsabilità condivisa”, conclude la SItI.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...