Prevenzione 16 Luglio 2025 14:23

D’estate non si spengono i Telefoni Verdi ISS: ascolto e informazione sempre attivi

Anche nei mesi estivi, i sette servizi telefonici gratuiti e anonimi dell’Iss continuano ad accogliere le richieste: dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse fino al sostegno sulle dipendenze e le malattie rare
D’estate non si spengono i Telefoni Verdi ISS: ascolto e informazione sempre attivi

Anche nei mesi più caldi, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) garantisce la continuità operativa dei suoi sette Telefoni Verdi: un servizio pubblico, gratuito e anonimo, che risponde ogni giorno a migliaia di cittadini. I Telefoni Verdi rappresentano un presidio fondamentale di ascolto e prevenzione, anche in estate, quando alcune problematiche tendono ad acuirsi o a manifestarsi con maggior frequenza”, spiegano gli esperti ISS sulla pagina web dedicata.

Malattie rare: una voce sempre disponibile

Il Telefono Verde Malattie Rare (800 896949), attivo da 18 anni, è un punto di riferimento essenziale per persone affette da patologie rare, familiari e professionisti socio-sanitari. Le linee telefoniche sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, ad eccezione del 15 agosto. È disponibile anche un canale email dedicato, tvmr@iss.it, utile per contatti internazionali o quando si preferisce una modalità scritta.

Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse

Con 38 anni di attività e quasi 850.000 telefonate gestite, il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (800 861061) è il servizio più longevo dell’ISS. Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 13 alle 18, è operativo anche in estate, tranne il giorno di Ferragosto. Un presidio che si rivela cruciale in una stagione in cui aumentano le occasioni di socialità e i dubbi legati alla trasmissione di infezioni per via sessuale.

Dipendenze e doping

Smettere di fumare, ridurre o interrompere il consumo di alcol, comprendere i rischi del doping o affrontare la dipendenza da sostanze: i Telefoni Verdi Fumo (800 554088), Alcol (800 632000), Antidoping (800 896970) e Droga (800 186070) sono strumenti a disposizione di tutti coloro che cercano informazioni affidabili o vogliono avviare un percorso di cambiamento. Attivi anche durante l’estate con orario 10-14, tutti questi servizi osserveranno due sole giornate di pausa: il 13 e il 26 agosto. In tali date, sarà comunque possibile scrivere a telefono.dipendenze@iss.it per ricevere risposte differite.

Gioco d’azzardo

Il più recente tra i Telefoni Verdi, ma in costante crescita in termini di richieste, è quello dedicato al Gioco d’Azzardo (800 558822). Solo nel 2024 ha gestito circa 8.500 telefonate, molte delle quali legate al gioco online. Anche questo servizio sarà disponibile nei mesi estivi, con la sola eccezione dei giorni già indicati per l’area dipendenze. “Le richieste d’aiuto legate al gioco compulsivo aumentano anche in estate, quando il tempo libero può diventare un fattore di rischio”, spiegano gli operatori ISS.

Un servizio per tutti

L’ISS mette a disposizione anche un form online dedicato alle persone sorde, accessibile al link: iss.it/form-telefoni-verdi. Uno strumento inclusivo, pensato per garantire accessibilità universale ai servizi di supporto.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...