Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025 10:36

Dermatologia, nasce la FISD: “Un’alleanza tra dieci società scientifiche”

A sostenere la nascita della FISD sono stati i presidenti di ADI, ADMG, AIDNID, ISPLAD, SIDAPA, SIDCO, SIDELF, SIDeMaST, SIDERP e SITRI
Dermatologia, nasce la FISD: “Un’alleanza tra dieci società scientifiche”

Dall’alleanza di dieci società scientifiche è nata la FISD, la Federazione Italiana delle Società Dermatologiche, una nuova realtà che ha l’obiettivo di promuovere la collaborazione, valorizzare competenze e offrire risposte più efficaci alle sfide della dermatologia, oggi sempre più multidimensionale. A sostenere la nascita della FISD sono stati i presidenti di ADI, ADMG, AIDNID, ISPLAD, SIDAPA, SIDCO, SIDELF, SIDeMaST, SIDERP e SITRI. “Ogni società ha una propria identità, ma l’unità è un valore aggiunto – sottolinea il Prof. Giuseppe Argenziano, presidente SIDeMaST e promotore del progetto -. La Federazione rappresenta l’opportunità di affrontare in modo condiviso non solo i temi legati alla ricerca, ma anche quelli della formazione dei giovani specialisti e, soprattutto, della presa in carico delle persone con patologie dermatologiche”.

Una federazione per una dermatologia integrata

Non un’unione formale, ma un vero progetto di convergenza operativa. La FISD nasce infatti con una missione precisa: favorire sinergie stabili, rispettando l’autonomia di ciascuna sigla, ma promuovendo percorsi comuni. Tra le priorità: sviluppare iniziative scientifiche condivise, potenziare la formazione continua e diventare un punto di riferimento autorevole nel dialogo con le Istituzioni. “Nel nostro Paese – spiegano i promotori – la dermatologia è una specialità in continua evoluzione, spesso trascurata nelle politiche sanitarie. Un fronte comune può offrire maggiore rappresentatività e aprire nuovi spazi di interlocuzione con chi prende decisioni”.
L’obiettivo è ambizioso: unire la frammentazione e rafforzare il ruolo della dermatologia nel sistema salute. “La Federazione – conclude Argenziano – è anche uno strumento per migliorare l’accesso ai servizi da parte dei pazienti, sviluppare modelli di cura più personalizzati, e accompagnare i cittadini in un percorso di consapevolezza sul valore della salute della pelle”.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...