Salute 10 Gennaio 2025 08:47

Dermatite atopica: figli di donne con patologia hanno maggior rischio di svilupparla

Dermatite atopica: figli di donne con patologia hanno maggior rischio di svilupparla

Secondo uno studio pubblicato sul JDDG Journal, esiste una significativa associazione tra dermatite atopica materna e risultati avversi per la gravidanza e la prole. “Alcuni studi hanno identificato un aumento dei rischi di complicazioni della gravidanza nelle future mamme con dermatite atopica (DA). Tuttavia, le associazioni tra DA materna e risultati avversi della gravidanza o della prole rimangono inesplorate. Il nostro obiettivo era indagare la relazione tra DA materna e risultati avversi della gravidanza e della prole a Taiwan” afferma Pei-Chun Weng, del Chang Gung Memorial Hospital, Linkou Branch, Taoyuan, Taiwan, primo nome dello studio.

I ricercatori hanno raccolto dati dal National Health Insurance Research Database di Taiwan e dal Taiwan Maternal and Child Health Database tra il 2003 e il 2019, e hanno reclutato 15.495 madri con DA e 77.475 madri senza DA, nonché 19.173 bambini nati da madri con DA e 95.865 bambini nati da madri senza DA, utilizzando il propensity score matching. Gli esiti della gravidanza e della prole sono stati confrontati rispettivamente nelle coorti materne e della prole.

Gli esperti hanno visto che le madri con DA presentavano rischi più elevati di minaccia di aborto, preeclampsia/eclampsia, rottura prematura delle membrane, minaccia di travaglio pretermine, restrizione della crescita fetale, emorragia antepartum, emorragia postpartum, anemia, complicazioni chirurgiche, infezioni, eventi polmonari ed eventi renali. I bambini nati da madri con DA presentavano rischi più elevati di DA, rinite allergica, asma, alopecia areata e disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

J Dtsch Dermatol Ges. 2024 Dec 16. doi: 10.1111/ddg.15555. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...