Sanità 3 Ottobre 2016 16:56

Debellato il virus del morbillo in America ma necessario continuare le vaccinazioni

L’America è il primo continente ad aver sradicato il morbillo. Ad annunciarlo è la Pan American Health Organization, organismo legato all’Organizzazione mondiale della salute (OMS). Una campagna vaccinale massiva durata 22 anni ha permesso di eliminare per sempre il virus. «Questo è un momento davvero storico», ha detto Carissa Etienne, direttore dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS). Il morbillo è sempre stato una delle principali cause di morte infantile in paesi come Asia e Africa. Circa 250.000 persone sono state infettate lo scorso anno, con una media di 314 persone decedute ogni giorno. L’ultima epidemia in America risale al 2002 ed è avvenuta in Venezuela. Tuttavia il monito resta forte: bisogna proseguire le vaccinazioni per mantenere l’eradicazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...