Contributi e Opinioni 18 Maggio 2020 16:09

Covid19, Regimenti (Lega): «Ue adotti protocollo unico per tamponi e crei task force su epidemie»

L'eurodeputata della Lega Lusia Regimenti ha presentato una interrogazione alla Commissione Ue per «garantire a tutti i cittadini un accesso omogeneo a tamponi e test sierologici e, allo stesso tempo, evitare il possibile falsamento dei dati ufficiali sulla pandemia»

«L’Unione europea adotti al più presto un protocollo sanitario unico, condiviso dagli Stati membri, sulla prescrizione sistematica di tamponi e test sierologici necessari per riconoscere il contagio da Coronavirus. Ciò allo scopo di garantire a tutti i cittadini un accesso omogeneo a questi esami e, allo stesso tempo, evitare il possibile falsamento dei dati ufficiali sulla pandemia». È la richiesta avanzata dall’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, che in merito ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea, sollecitandola a «definire una linea guida oppure un protocollo sanitario di indirizzo comune» e invitandola a «trasformare il gruppo di esperti Covid-19 in una task force permanente sulle epidemie virologiche».

«Tutti i cittadini europei – sottolinea Regimenti – devono avere la possibilità, attraverso l’attività svolta dai medici sul territorio, di effettuare tamponi ed esami sierologici, uno screening utile a capire la circolazione del virus e quindi a tutela della salute pubblica. Non bisogna dimenticare, infatti, che la discrepanza nel numero di test svolti nei vari Paesi rischia di tradursi in statistiche alterate sui reali contagi, con il risultato di offrire un quadro solo in parte rappresentativo della diffusione del Covid. Una condizione – conclude l’esponente leghista – che rende ancora più difficoltoso, nel decorso infettivologico più avanzato, l’approccio terapeutico, peraltro ancora scarsamente individuato, che in numerosi casi, a causa dei ritardi diagnostici, si è rivelato fatale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...