Pandemie 15 Ottobre 2024 12:29

Covid-19, Oms: “Le falsità su mascherine, vaccini e lockdown mortali quanto il virus”

Il discorso del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, all'apertura al World Health Summit 2024, in corso a Berlino
Covid-19, Oms: “Le falsità su mascherine, vaccini e lockdown mortali quanto il virus”

“Durante la pandemia di Covid-19, le falsità su mascherine, vaccini e lockdown si sono diffuse rapidamente quanto il virus stesso e sono state quasi altrettanto mortali. E anche ora stanno rallentando l’adesione degli Stati al nuovo trattato pandemico dell’Oms”. Lo ha sottolineato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel suo discorso di apertura al World Health Summit 2024, in corso a Berlino.

“Internet e le piattaforme dei social hanno dato un accesso  senza precedenti alle informazioni sanitarie. Ma hanno anche  accelerato la diffusione di disinformazioni, che hanno contribuito alla sfiducia nei vaccini, alimentato la discriminazione e persino portato alla violenza contro gli operatori sanitari”, ha precisato. Proprio come la disinformazione ha minato la risposta alla pandemia, così continua a minare i negoziati sull’Accordo Pandemico messo a punto dall’Oms per far fronte a future pandemie, che i governi stanno sottoscrivendo in conformità con le leggi nazionali.

“Media, celebrità, influencer e politici – ha detto Ghebreyesus – hanno diffuso false affermazioni secondo cui l’accordo cederà la sovranità nazionale all’Oms e le darà il potere di imporre lockdown o mandati vaccinali ai Paesi. Come sapete, queste affermazioni sono, ovviamente, del tutto false”. Prima di concludere, il direttore generale dell’Oms ha parlato alla platea del Summit Mondiale sulla Salute della sua recente visita in Sudan, “dove il 94% dei 640mila sudanesi fuggiti in Ciad sono donne e bambini”. Quindi ha ricordato la situazione a Gaza, dove “più del 60% delle vittime sono donne e bambini” e in Ucraina. “Il motivo per cui ho voluto concludere il mio discorso con questo – ha concluso – è che la migliore medicina è la pace“.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...