Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016 11:47

Umbria: 33 milioni di euro per investimenti nuovi servizi sanitari

Ha ricevuto il via libera del Ministero dell’economia ed ora è al vaglio della Conferenza Stato-Regioni l’accordo di programma integrativo siglato tra Regione Umbria, Ministero della salute e lo stesso Mef, che prevede investimenti per oltre 33 milioni di euro, finalizzati alla riqualificazione e razionalizzazione della rete dei servizi sanitari regionali, in un’ottica di gradualità della cura, di sollievo alla cronicità e di conseguimento di maggiori livelli di sicurezza.
Lo comunica il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, evidenziando come “questo importantissimo complesso di interventi, che riguarderà sia le aziende sanitarie ospedaliere che quelle territoriali, consentirà al nostro sistema sanitario di elevare ancor di più la sua qualità complessiva”.

Il Programma prevede interventi di edilizia sanitaria e di potenziamento tecnologico in tutte le Aziende ospedaliere ed Asl dell’Umbria, finalizzati alla riqualificazione e all’ammodernamento della rete ospedaliera e dei servizi sanitari territoriali e al conseguimento di elevati livelli di sicurezza. Tra gli interventi previsti la realizzazione di un Polo unico regionale di conservazione della documentazione sanitaria, dedicato alla diagnostica per immagini e alla gestione del “disaster recovery”; l’adeguamento antincendio ed impiantistico di vari siti ospedalieri e sanitari; la realizzazione di hospice; l’acquisto di beni informatici e nuove dotazioni tecnologiche per la diagnostica e per laboratori, la ristrutturazione di centri e residenze sanitarie.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo