Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021 16:41

Tumore al seno metastatico, il 13 ottobre è la Giornata nazionale. Lorefice (M5S): «Donne non sono sole nella loro battaglia»

«Per la Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico, oggi il viola che illuminerà monumenti e palazzi delle istituzioni vuole essere un messaggio di vicinanza e di speranza dedicato a tutte quelle donne che stanno affrontando questa difficile situazione. Ho fortemente sostenuto l’istituzione di questo giorno di sensibilizzazione richiesto da tempo dalle associazioni perché è importante che le donne sappiano che non solo sole nella loro battaglia». Così in una nota Marialucia Lorefice (M5S), presidente della commissione Affari sociali della Camera.

«Vogliamo accendere un faro su questa patologia che in Italia affligge oltre 37mila donne – continua Lorefice – e agire concretamente per garantire loro maggiori tutele nel mondo del lavoro, uniforme accesso sul territorio nazionale alle prestazioni sanitarie, visite specialistiche, cure innovative, assistenza psicologica per migliorare la loro salute e la qualità della vita».

«Siamo convinti – conclude la deputata pentastellata – che giornate come questa rappresentino un’occasione importante per abbattere i tabù che ancora resistono su questa patologia».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”