Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019 16:30

Top Employers Italia, certificazione al gruppo farmaceutico Servier

Il Gruppo Servier in Italia si conferma una delle realtà italiane più attente allo sviluppo e alla crescita delle proprie risorse umane. Grazie all’impegno quotidiano in questa direzione, il Gruppo farmaceutico ottiene per il secondo anno consecutivo la prestigiosa certificazione del Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle eccellenze HR.

In particolare, il “Progetto di Sviluppo Professionale” ha riscosso grande interesse da parte dell’ente certificatore. Da alcuni anni, infatti, Servier è impegnata in Italia nella selezione delle migliori risorse interne che dopo un percorso di formazione e sviluppo delle competenze, favorisce il passaggio verso nuovi ruoli professionali.

Il Gruppo Servier è presente sul territorio italiano con due filiali commerciali, Servier Italia e Istituto Farmaco Biologico Stroder. A queste si affianca, l’Istituto di Ricerca Servier (IRS), fondato a Roma nel 1982, realtà consolidata con un impegno costante per lo studio di nuove molecole in tutte le fasi di sviluppo clinico.

Sono oltre 400 i dipendenti occupati nelle tre aziende che hanno ricevuto dal Top Employers Institute il riconoscimento dell’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto per i propri collaboratori.

Dalla fine del 2018, inoltre, il Gruppo Servier in Italia ha avviato un progetto di smart working che ha visto la piena adesione raggiungendo circa il 90% per le posizioni a cui è applicabile. Dopo un periodo di preparazione e successiva formazione, finalizzato a un nuovo approccio culturale al lavoro, è partita la fase operativa che consente ai dipendenti di lavorare da casa una volta a settimana.

«La certificazione del Top Employers Institute – spiega Elisa Napolitano, Direttore Risorse Umane del Gruppo Servier in Italia – è un riconoscimento importante per gli sforzi che quotidianamente la nostra Azienda mette in pratica per migliorare anche la qualità del lavoro dei nostri dipendenti. Siamo molto orgogliosi di rientrare tra le aziende certificate. Il successo di un’azienda non può, infatti, prescindere da risorse altamente qualificate e motivate: il nostro impegno costante è, pertanto, quello di puntare sulla formazione e sullo sviluppo delle nostre risorse, prendersi cura delle persone e, allo stesso tempo, favorire l’innovazione in ogni ambito».

LEGGI ANCHE: PSICOLOGIA DELL’AMBIENTE, GLI ESPERTI: «AUTOSTIMA E OTTIMISMO DIPENDONO DALL’UFFICIO»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.