Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2017 15:54

Neurologi a confronto: emicrania, demenza senile e SLA, ecco i temi del 48° Congresso Nazionale SIN

Il 48° Congresso della Società italiana di neurologia (SIN) è l’appuntamento annuale di confronto scientifico e di aggiornamento più importante per i neurologi italiani in corso a Napoli in questi giorni.

Oltre 2.000 i professionisti intervenuti da tutta Italia nella splendida location del Centro Congressi Mostra d’Oltremare. Terreno fertile di confronto della quattro giorni di lavoro del capoluogo campano: dagli ultimi progressi scientifici nelle patologie neurologiche, come l’emicrania e la demenza senile, alla riforma della responsabilità medica secondo la nuova normativa; dalle nuove terapie per la sclerosi multipla all’importanza di una rete capillare delle Stroke Unit in Italia per l’ictus fino alle terapie innovative per le malattie rare.

Durante l’evento sono state promosse due comunicazioni scientifiche: il simposio “20 anni di Sclerosi Multipla, fra conferme e nuovi potenziali: valorizzare il passato per progettare il futuro” – un importante momento di confronto tra esperti nell’ambito di una tavola rotonda sul grosso bagaglio di esperienza in SM, tra studi controllati, osservazionali ed esperienza “real life”- e la Morning Lecture “Sostituibilità e continuità terapeutica: basi biologiche e metodologiche dei criteri di intercambiabilità”. Entrambi gli appuntamenti hanno visto il coinvolgimento di importanti esponenti del mondo scientifico.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano