Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2017 15:54

Neurologi a confronto: emicrania, demenza senile e SLA, ecco i temi del 48° Congresso Nazionale SIN

Il 48° Congresso della Società italiana di neurologia (SIN) è l’appuntamento annuale di confronto scientifico e di aggiornamento più importante per i neurologi italiani in corso a Napoli in questi giorni.

Oltre 2.000 i professionisti intervenuti da tutta Italia nella splendida location del Centro Congressi Mostra d’Oltremare. Terreno fertile di confronto della quattro giorni di lavoro del capoluogo campano: dagli ultimi progressi scientifici nelle patologie neurologiche, come l’emicrania e la demenza senile, alla riforma della responsabilità medica secondo la nuova normativa; dalle nuove terapie per la sclerosi multipla all’importanza di una rete capillare delle Stroke Unit in Italia per l’ictus fino alle terapie innovative per le malattie rare.

Durante l’evento sono state promosse due comunicazioni scientifiche: il simposio “20 anni di Sclerosi Multipla, fra conferme e nuovi potenziali: valorizzare il passato per progettare il futuro” – un importante momento di confronto tra esperti nell’ambito di una tavola rotonda sul grosso bagaglio di esperienza in SM, tra studi controllati, osservazionali ed esperienza “real life”- e la Morning Lecture “Sostituibilità e continuità terapeutica: basi biologiche e metodologiche dei criteri di intercambiabilità”. Entrambi gli appuntamenti hanno visto il coinvolgimento di importanti esponenti del mondo scientifico.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...