Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023 15:16

Terremoto, Amsi e UMEM: «I morti sono più di 12 mila e i feriti oltre 55 mila»

Appello Amsi, Co-mai, UMEM e UN@UN al Governo italiano e ai paesi europei: «Urge intensificare i corridoi sanitari sia in Turchia che in Siria senza distinzione»
Terremoto, Amsi e UMEM: «I morti sono più di 12 mila e i feriti oltre 55 mila»

Continua il sostegno e la solidarietà della Comunità del mondo arabo in Italia(Co-mai), Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Unione medica euro mediterranea (UMEM) insieme al Movimento Uniti per Unire (UN@UN) con la Siria e la Turchia. «Ringraziamo tutti i colleghi e sostenitori che stanno danno disponibilità per intensificare gli aiuti. Ringraziamo il Governo Italiano e tutti i paesi europei, arabi e stranieri che stanno sostenendo la popolazione terremotata. Chiediamo di intensificare i corridoi sanitari e umanitari in particolare i primi 10 giorni dopo il terremoto per salvare chi sta ancora sotto le macerie e curare i feriti e proteggere i bambini ,le donne e gli anziani», dice Foad Aodi, Presidente dell’ Amsi e UMEM e Membro della Commissione Salute Globale Fnomceo.

Oltre 12 mila i morti e 55 mila

«Siamo in contatto diritto con i medici locali dell’UMEM che ci informano di continuo sulla situazione sanitaria e umanitaria che è una tragedia enorme. Secondo loro sono oltre 12 mila i morti e 55 mila feriti il bilancio del terremoto in Siria e Turchia ed in aggiornamento continuo purtroppo. Servono medici specialisti, ortopedici e chirurghi, pediatri, radiologi, anestesisti, psicologi, pneumologi, cardiologi, sangue, strumenti chirurgi e strumenti per scavare e salvare da sotto le macerie – continua Aodi – . Servono ospedali mobili. Urge trasportare i morti e c’è un rischio malattie infettive e Colera».

Togliere l’embargo alla Siria

«Infine oltre il nostro ringraziamento a tutti le comunità e associazioni e sindacati arabi, stranieri e italiani in Italia facciamo il nostro Appello a distribuire e far arrivare gli aiuti a tutti sia in Siria che in Turchia nella stessa misura e senza distinzione. Chiediamo di togliere l’embargo alla Siria per far arrivare subito gli aiuti alla popolazione. Lasciamo la geopolitica fuori dalla solidarietà altrimenti la storia scriverà una pagina non positiva e non aiuta la convivenza tra i popoli», conclude il Presidente dell’ Amsi e UMEM e Membro della Commissione Salute Globale Fnomceo.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”