Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2021 17:07

Sociale, Gazzi (CNOAS): «Contratti in scadenza, proroga o situazione diventerà esplosiva»

Il presidente degli Assistenti sociali: «Chi si occupa delle marginalità è a rischio. Appello al Parlamento»

In questa fase di ridefinizione di un governo nazionale, molti enti locali sono in condizioni economiche difficili e non sono in grado di predisporre né un bilancio né il rinnovo dei contratti a termine. La situazione comporta una generale incertezza e soprattutto danneggia la continuità dei servizi essenziali.

«In particolare, siamo di fronte al paradosso che tutto il personale che si occupa di contrasto alla povertà, di esclusione e di Reddito di Cittadinanza assunto a tempo determinato sul PON già oggi sta perdendo il lavoro perché o contratti stanno scadendo o non vengono rinnovati – spiega Gianmario Gazzi, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali – . Personale qualificato: assistenti sociali, educatori, psicologi e amministrativi che andranno a rinforzare non le famiglie, ma le file al centro per l’impiego».

«Il paradosso – continua –  è quello per cui nelle zone a maggior tasso di povertà e di assenza di servizi sono già stati fatti scadere i contratti. Centinaia di famiglie e quindi migliaia di persone che non avranno più nessun riferimento. I contratti vanno prorogati non solo per la dignità di chi da anni è precario, ma soprattutto per tutte le persone che oggi – e ancor più domani – sono in povertà o a rischio di marginalità.  Chiediamo al Parlamento – conclude –  a maggioranza e opposizione, di non permettere che una situazione già grave diventi esplosiva».

Articoli correlati
Salute mentale e Case di Comunità, il ruolo degli Assistenti sociali: «Ma l’integrazione socio-sanitaria è da costruire»
«Le famiglie chiedono di avere un sistema di servizi che garantisca la dimensione relazionale e sociale accanto agli aspetti più sanitari» spiega Mirella Silvani del CNOAS
Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «Incontro col ministro Schillaci. Al lavoro su DM77, anziani, disabilità»
Il presidente degli Assistenti sociali assicura: "Pronti a collaborare con il nuovo ministro della Salute"
Servizi sociali, Gazzi (CNOAS): «Inaccettabile che ci siano Comuni che spendono un euro per il sociale»
Il presidente degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, commenta il Rapporto Cnel
Diritti, opportunità, tutela degli esclusi: gli Assistenti sociali scrivono alla politica in vista delle elezioni
Il CNOAS invia un documento ai partiti in vista del 25 settembre: «A fianco delle persone fragili, chiunque vinca»
Welfare, Gazzi (CNOAS): «Bene Orlando su assunzioni Assistenti sociali»
Il presidente dell’Ordine ribadisce: «Mantenere gli impegni presi con la parte più vulnerabile del Paese»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano