Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022 16:50

Sanità, M5S: «Dato mandato al relatore per legge su trasparenza, iter sia veloce»

La legge prevede l'istituzione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità

«Con il mandato affidato al relatore Nicola Provenza, siamo a un passo dall’approvazione della legge sulla Sanità trasparente che ha l’obiettivo di incrementare la fiducia verso professionisti, aziende e istituzioni sanitarie, creando una casa di vetro accessibile a tutti. A tre anni dal primo passaggio alla Camera, ci auguriamo che nessuno cerchi di rallentare l’iter di una legge attesa da anni». Così in una nota le deputate e i deputati del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali.

«La creazione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute – aggiungono i deputati pentastellati -, dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità, favorisce quei principi di trasparenza, pubblicità e partecipazione».

«La legge, che ci avvicina ad altri Paesi europei ed extraeuropei, offre un contributo essenziale nella lotta ai conflitti di interesse e alla prevenzione della corruzione in ambito sanitario. Anche per questo va approvata al più presto» concludono.

Articoli correlati
Dal Ddl Vaccini alla legge antiviolenza, ecco tutti i provvedimenti a rischio in caso di elezioni
Finita l’esperienza del governo Conte e del ministro Grillo. Nuovo esecutivo o elezioni anticipate i due scenari possibili: rischiano lo stop anche la riforma del numero chiuso a Medicina e il provvedimento sulla sanità trasparente. Ecco le iniziative di Lungotevere Ripa che si bloccano
Affari Sociali, un anno di Commissione con Marialucia Lorefice: «Con la Lega stessa visione sulla sanità, ma attenzione ad autonomia differenziata»
«In sanità stiamo investendo a differenza di quanto si è fatto rispetto al passato. È finito il tempo dei tagli lineari e indiscriminati» sottolinea la Presidente di Commissione in un colloquio di bilancio in esclusiva con Sanità Informazione. Poi rivendica il provvedimento sulla sanità trasparente e rilancia la sua mozione per staccare il Fondo sanitario dall’andamento del Pil: «Assegnare fondi certi, la salute è un investimento, non un costo». E dice la sua sul contratto della dirigenza medica che l’ha vista impegnata in prima persona…
Sanità trasparente, via libera dalla Camera a Ddl. Il ministro Grillo: «Scritta pagina storica»
Nessun voto contrario, il testo ora passa al Senato. Sul sito del ministero della Salute, infatti, dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro fatte dall’industria sanitaria a medici e personale amministrativo (e superiori a 500 euro se destinate alle organizzazioni sanitarie) | LEGGI GLI APPROFONDIMENTI
Sanità trasparente, M5S: «Approda in Aula battaglia storica all’insegna della prevenzione della corruzione»
«Una nostra battaglia storica, quella per portare la trasparenza totale nella sanità, approderà lunedì prossimo nell’Aula di Montecitorio. Per l’intero comparto sanitario, così come per l’industria farmaceutica e dei dispositivi medici, si avvicina sempre di più una svolta storica all’insegna della prevenzione della corruzione e del diritto all’informazione per tutti i cittadini». Lo dichiarano, in […]
Sanità trasparente, parla il relatore Provenza (M5S): «Nessuna incombenza per i medici. Trasparenza affinché il cittadino torni a fidarsi degli operatori sanitari»
Il Provvedimento, approvato in Commissione Affari Sociali, deve ora ricevere il parere delle altre Commissioni competenti. Nel registro pubblico saranno rese note anche le motivazioni delle transazioni tra imprese e operatori del settore. Alzate le soglie minime: 50 euro per ogni singola donazione (500 euro all’anno). «Nessuna idea vessatoria o persecutoria della classe medica. Il nostro è un progetto culturale che mira sostanzialmente a sostenere il diritto alla conoscenza dei rapporti», sottolinea il deputato M5S
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono ...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio