Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2017 16:20

Sanità: Cecconi (Cgil), rischio taglio oltre 400 mln a Fondo

«C’è il rischio di un taglio fino a 480 milioni sulla Sanità». Lo afferma Stefano Cecconi, responsabile Politiche della Salute della Cgil nazionale. «La Legge di Bilancio 2017 – spiega Cecconi – stabilisce infatti che le Regioni devono stipulare Intese con lo Stato per conseguire risparmi sulle spese, inclusa dunque la spesa sanitaria, per contribuire alla manovra finanziaria, secondo le cifre indicate nell’Intesa Stato Regioni dell’11 febbraio 2016. Si tratta di circa 480 milioni all’anno. Ora però il rinvio dell’Intesa Stato Regioni convocata il 2 febbraio 2017 su questo argomento, è un segnale di grande preoccupazione”. La ragione, chiarisce, è che “in caso di mancata Intesa possono scattare i tagli lineari al Fondo sanitario nazionale. In mancanza di tale accordo, infatti – conclude – lo Stato decide dove intervenire per reperire tale somma, e sarà sulle voci di spesa regionale e principalmente proprio sulla Sanità”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...