Contributi e Opinioni 9 Marzo 2023 18:35

Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli
Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Il mese della prevenzione solitamente è novembre e il segno distintivo è quello dei baffi. Ma sul problema del tumore alla prostata e del testicolo è sempre il momento giusto per fare verifiche ed esami.

Per questo la Federazione Italiana Rugby e l’associazione Mo4Mo, impegnata a livello mondiale nella sensibilizzazione attraverso l’impegno del movimento rugbistico in rapporto all’importanza della prevenzione e della diagnosi anticipata dei tumori urologici, hanno deciso di creare uno “Spin Off” del tradizionale “Movember”, spostandolo a marzo.

L’occasione giusta è la partita del Sei Nazioni tra Italia e Galles, in programma l’11 marzo allo Stadio Olimpico di Roma. Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli, offrendo così a chiunque lo desideri un semplice quanto efficace strumento diagnostico e rendendo l’impegno del rugby italiano verso “Movember” quanto mai concreto.

Le visite potranno essere fatte senza prenotazione, in base alla disponibilità basterà presentarsi in una delle postazioni organizzate appositamente per l’evento con medici e infermieri. In occasione dell’ultimo match casalingo la Fir proseguirà poi con l’attività di sensibilizzazione sul tema della donazione ematica fatta con Avis.

Negli spazi dedicati al pre-partita sarà presente un’autoemoteca e un box informativo, per consentire al pubblico di donare il sangue.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...