Contributi e Opinioni 9 Marzo 2023 18:35

Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli
Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Il mese della prevenzione solitamente è novembre e il segno distintivo è quello dei baffi. Ma sul problema del tumore alla prostata e del testicolo è sempre il momento giusto per fare verifiche ed esami.

Per questo la Federazione Italiana Rugby e l’associazione Mo4Mo, impegnata a livello mondiale nella sensibilizzazione attraverso l’impegno del movimento rugbistico in rapporto all’importanza della prevenzione e della diagnosi anticipata dei tumori urologici, hanno deciso di creare uno “Spin Off” del tradizionale “Movember”, spostandolo a marzo.

L’occasione giusta è la partita del Sei Nazioni tra Italia e Galles, in programma l’11 marzo allo Stadio Olimpico di Roma. Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli, offrendo così a chiunque lo desideri un semplice quanto efficace strumento diagnostico e rendendo l’impegno del rugby italiano verso “Movember” quanto mai concreto.

Le visite potranno essere fatte senza prenotazione, in base alla disponibilità basterà presentarsi in una delle postazioni organizzate appositamente per l’evento con medici e infermieri. In occasione dell’ultimo match casalingo la Fir proseguirà poi con l’attività di sensibilizzazione sul tema della donazione ematica fatta con Avis.

Negli spazi dedicati al pre-partita sarà presente un’autoemoteca e un box informativo, per consentire al pubblico di donare il sangue.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo