Contributi e Opinioni 4 Agosto 2022 13:50

Pugni e morsi in clinica: aggredito il Direttore dell’INI Grottaferrata

Ancora un'aggressione violenta ai danni del personale di una struttura sanitaria
Pugni e morsi in clinica: aggredito il Direttore dell’INI Grottaferrata

È successo stamattina all’INI Grottaferrata, vittima il Direttore Amministrativo Giovanni Tavani, aggredito dal fratello di una paziente ricoverata nel reparto riabilitazione. L’aggressore nei giorni precedenti era stato più volte ammonito per la violazione continua delle norme sulle visite ai parenti, ancora regolamentate a causa della recrudescenza delle infezioni Covid.

Viste le ripetute violazioni la struttura aveva da subito allertato le forze dell’ordine sollecitandole a un intervento. Oggi l’epilogo violento: il familiare della donna ricoverata, in stato di visibile alterazione, dopo aver ignorato nuovamente le norme di accesso in struttura, ha aggredito il direttore amministrativo dell’INI Grottaferrata, intervenuto per sedare la situazione, sferrando un pugno al volto e, successivamente, mordendolo alla spalla. Per lui 7 giorni di prognosi, e ulteriori accertamenti da affrontare nei prossimi giorni.

Duro il commento del Direttore Generale del Gruppo INI, Christopher Faroni: «Questa barbarie tra le corsie delle nostre strutture sanitarie è intollerabile. Non è la prima volta che accade e dobbiamo dire “basta”. Il livello di violenza che affrontiamo ormai quotidianamente ha da tempo superato la soglia di allerta. Ovviamente agiremo in tutte le sedi giudiziarie competenti, ma chiediamo maggiore attenzione a tutela per i nostri operatori e alle forze dell’ordine di esserci più vicini e di intervenire preventivamente su queste violenze. Siamo qui tutti i giorni per curare, non per doverci curare le ferite procurate da incivili e violenti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...