Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017 14:53

Procreazione assistita: approvati i requisiti per i centri sardi

La Regione Sardegna ha recepito, in una delibera dei giorni scorsi, i requisiti strutturali ed organizzativi dei centri in cui è possibile praticare la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e le qualifiche del personale che vi lavorerà, per assicurare la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di cellule umane. Si tratta di accordi già adottati dalla Conferenza Stato – Regioni nel 2015, a cui la Giunta doveva allinearsi. Sarà ora compito dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale porre in essere i provvedimenti necessari per applicare questa delibera.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano