Contributi e Opinioni 23 Maggio 2017 14:58

Presentato a Genova Hunova, il robot riabilitativo completamente made in Italy

Sarà sempre più importante il ruolo che la robotica avrà negli ospedali nei prossimi anni. E l’industria tecnologica italiana non ha intenzione di farsi sfuggire questa possibilità. L’Istituto italiano di tecnologia (Iit) e Movendo technology hanno intanto presentato a Genova il primo esemplare del loro robot riabilitativo, Hunova, che può essere utilizzato in campo ortopedico, neurologico, sportivo e geriatrico e consente di aiutare il paziente a compiere 156 esercizi riabilitativi, stimolandolo con protocolli riabilitativi somministrati sotto forma di videogame interattivi e personalizzabili grazie alla rilevazione dei parametri biomeccanici dell’utilizzatore. «A soli due anni dalla legge che ci ha permesso di partecipare alle nostre start up – spiega Roberrto Congolani, direttore scientifico dell’Iit – siamo riusciti a realizzare la prima fabbrica di robot made in Italy in ambito medicale, con il più grosso finanziamento privato per una start up». Si tratta dell’investimento di 10 milioni di euro di Sergio Dompé in Movendo technology. Il macchinario costa 100mila euro, 10 esemplari sono stati già venduti, 30 sono stati prodotti e verranno consegnati a giugno.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...