Contributi e Opinioni 27 Maggio 2021 15:58

Premio Nobel al Corpo Sanitario Italiano, alla campagna aderiscono anche le Acli

La campagna, che vede come testimonial l’oncologo di Piacenza Luigi Cavanna, ha già avuto importanti adesioni dal mondo sanitario, associativo e politico

Una nuova prestigiosa adesione per la campagna lanciata dalla Fondazione Gorbachev a sostegno della candidatura al Premio Nobel per la Pace del corpo sanitario italiano.

Ad aggiungersi all’elenco anche le Acli che, con una risoluzione, si impegnano a sostenere la candidatura per attribuire il Nobel per la Pace al Corpo Sanitario Italiano, «simbolo eroico della resistenza alla pandemia che sta colpendo l’intero Paese». La campagna, che vede come testimonial l’oncologo di Piacenza Luigi Cavanna, ha già avuto adesione da importanti realtà del mondo sanitario come l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, da associazioni come gli Alpini e da molti esponenti del mondo politico.

Nella risoluzione Acli si legge che «medici, infermieri, farmacisti, psicologi, fisioterapisti, biologi, tecnici, operatori civili e militari tutti, hanno affrontato in prima  linea l’emergenza e con coraggio e abnegazione hanno costituito  uno straordinario esempio per tutti i cittadini italiani, oltre che, più  in generale, fonte di ispirazione per gli altri Paesi del Mondo» e che «il Corpo Sanitario Nazionale ha fornito piena attuazione all’art. 32 della Costituzione, che tutela la salute “come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”, dando altresì significato al riconoscimento e alla garanzia (da parte della Repubblica) dei  diritti inviolabili di ogni individuo e all’adempimento dei doveri di  solidarietà sociale posti dall’art. 2 della Carta costituzionale».

 

 

 

Articoli correlati
Nobel per la Pace al Corpo Sanitario Italiano, Fondazione Gorbachev lancia raccolta firme su change.org
Nel nuovo volantino a supporto della campagna un globo e lo slogan “Tramutare il dolore in memoria”
Nobel per la Pace al Corpo Sanitario italiano, alla campagna aderisce anche il tenore Andrea Bocelli
«Credo che un simile, altissimo riconoscimento, vada a premiare idealmente tutti coloro che, nel mondo, con amore e spesso agendo silenziosamente e nell’ombra» sottolinea il tenore in una lettera alla Gorbachev Foundation
Premio Nobel ai sanitari italiani, alla campagna aderiscono l’associazione Robert Kennedy e l’Accademia Vivarium novum
A comunicarlo il Presidente della Fondazione Gorbachev, che ha lanciato la candidatura, Marzio Dallagiovanna
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo