Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016 12:17

Piemonte. Stipendi manager Asl in base a carichi di lavoro e responsabilità

«Ieri in Consiglio regionale mi è stato chiesto di intervenire su alcuni punti che riguardano la sanità piemontese: una ricerca dell’università di Pisa mette il Piemonte al terzo posto in Italia, e prima della Lombardia, per qualità delle prestazioni. È un dato che ci rende orgogliosi, ma siamo consapevoli dei chiaroscuri che ci sono ancora in questo ambito». Ad affermarlo, su Facebook, è il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

Il presidente illustra quindi le mosse che la Giunta intende fare per risolvere le criticità. «Stiamo lavorando – spiega – in più direzioni: abbiamo deciso di differenziare lo stipendio dei direttori delle Asl in relazione al carico di lavoro e di responsabilità, vogliamo avviare un confronto su un programma di ‘ragionevole’ accorpamento delle Asl, e siamo alle ultime battute con il Ministero per uscire finalmente dal piano di rientro e avviare un piano di assunzione che garantisca il necessario rinnovamento del personale dei nostri ospedali. Ma sappiamo anche che nei prossimi anni dovremmo riportare nel bilancio della Sanità 1,5 miliardi di euro che erano stati usati, nel passato, per altri capitoli di spesa. Stiamo facendo nostra la lezione di Umberto Veronesi, che fra i tanti meriti, ha avuto quello di riuscire a tenere lontano la cattiva politica dalla sanità pubblica. Ed è in quella direzione che vogliamo continuare a muoverci», conclude Chiamparino.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano