Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 14 Giugno 2018

Bayer: Rivaroxaban riduce rischio ictus ed embolia in pazienti con fibrillazione atriale

Bayer AG e il suo partner di sviluppo Janssen Research & Development, LLC hanno riferito oggi nuovi dati real life dal database di Truven MarketScan negli Stati Uniti che dimostrano come i pazienti fragili, con Fibrillazione Atriale non-valvolare (FANV), trattati per un periodo di due anni con rivaroxaban, inibitore orale del Fattore Xa, hanno avuto […]
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2018

Cambio ai vertici Gruppo San Donato: Enrico Tommaso Cucchiani Presidente S. Raffaele

Cambi al vertice nei consigli di amministrazione degli ospedali del Gruppo ospedaliero San Donato. Questa mattina la famiglia Rotelli ha comunicato il rinnovo degli organi amministrativi, con l’obiettivo di far entrare nella governance aziendale nuove figure altamente qualificate e motivate per intraprendere nuove sfide. Enrico Cucchiani è stato nominato presidente dell’Ospedale San Raffaele, ed entrano […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2018

Nuove apparecchiature elettromedicali all’Università della Campania per partnership con BTL Italia

Sono state consegnate oggi, presso l’Università degli studi della Campania “L. Vanvitelli”, delle apparecchiature elettromedicali della società BTL Italia Srl per avviare la partnership tra le parti in vista della sperimentazione di differenti approcci terapeutici attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali.   La Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2018

Diabete: arriva l’insulina fast-acting, più veloce contro la glicemia dopo i pasti

In Italia le persone con diabete misurano la glicemia postprandiale, ossia dopo aver mangiato, in media solo 2 volte al mese, nonostante le principali linee guida internazionali, inclusi gli Standard italiani per la cura del diabete mellito, ne raccomandino il controllo tra 1 e 2 ore dall’inizio del pasto. Il dato, che emerge da un’analisi […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2018

Il 14 giugno sarà il World Blood Donor Day: in Italia, mai così pochi donatori in 10 anni

Continua a calare nel 2017 il numero dei donatori di sangue in Italia, dopo aver già toccato il record negativo dal 2009 lo scorso anno. Lo certificano i dati raccolti dal Centro Nazionale Sangue e presentati – insieme a una campagna di sensibilizzazione realizzata con il CIVIS, il Coordinamento delle Associazioni di volontari del dono […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Successo per l’ingegneria clinica italiana: Bergamasco eletto segretario della Clinical Engineering Division

A due mesi dalla chiusura del Convegno nazionale dell’AIIC – già ricco di partecipazioni di esperti da molti Paesi, dagli Usa all’Iran – gli ingegneri clinici italiani raccolgono un prestigioso riconoscimento al termine del congresso dell’International Union for Physical and Engineering Sciences in Medicine (IUPESM, www.iupesm2018.org) appena concluso a Praga. Il vicepresidente AIIC (nonchè direttore del […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Quanto costa la malnutrizione in ospedale? I dati del Congresso Sinuc (Società Italiana di Nutrizione clinica e Metabolismo)

Nel quadro attuale di sostenibilità del SSN e di appropriatezza dei trattamenti, l’attenzione allo stato nutrizionale dei pazienti nei diversi contesti assistenziali sta per fortuna crescendo, se pur lentamente. I clinici sanno bene che la malnutrizione per eccesso o per difetto ha un impatto negativo su morbilità e mortalità ma c’è ancora una grande variabilità […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Steatosi epatica non alcolica: l’incontro al Policlinico Umberto I

NAFLD o NASH, dipende dallo stadio della malattia: la prima è la “Steatosi epatica non alcolica”, la seconda si è trasformata in “Steatoepatite non alcolica”. In entrambi i casi, si tratta di un fegato in sofferenza tra i milioni che soffrono in silenzio. La fondazione internazionale NASH Education Program ha promosso per il 12 giugno […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Policlinico Umberto I, riprendono trapianti cornea con nuovo assetto oculistica

Al Policlinico Umberto I è partita da poco più di un mese, sotto la direzione del professor Leopoldo Spadei, la nuova organizzazione dell’Unità Operativa di Oculistica che in breve tempo, tra aprile e maggio, ha registrato un incremento del numero di interventi del 30 per cento. Alla riorganizzazione degli spazi assistenziali ed alla creazione ‘ex […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2018

Oncologia, Bayer: con rivaroxaban tassi significativamente più bassi di recidiva di TEV

Sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology i risultati dello studio clinico Select-D, che ha valutato l’effetto di rivaroxaban, un farmaco Bayer inibitore orale del Fattore Xa, sulle recidive di tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti con malattia oncologica attiva. I ricercatori hanno riscontrato percentuali significativamente inferiori di recidiva di TEV nei pazienti in terapia […]
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2018

Anziani in rsa: uno su 5 è malnutrito. La telemedicina entra nelle strutture per gestire il problema

Sono anziani, malati cronici, persone con una storia di ricoveri ospedalieri recenti e soggetti poveri o che vivono in condizioni di isolamento sociale i gruppi maggiormente a rischio di malnutrizione. Una condizione di franca fragilità che porta a conseguenze spesso drammatiche che un aumentato rischio di infezioni, comorbidità e complicanze, ricoveri più lunghi e maggior […]
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2018

Vaccini: come promuovere genitori esitanti? I risultati del progetto “Valore in Prevenzione” della Fondazione Smith Kline

In Paesi come l’Italia, caratterizzata da coperture vaccinali complessivamente adeguate, ma con recenti gravi criticità relative al mantenimento stabile delle coperture e al coinvolgimento della popolazione, risulta importante: realizzare una strategia dell’offerta vaccinale complessiva, strutturata ed evidence-based; implementare in modo omogeneo sul territorio nazionale tale strategia, così da rendere subito disponibili i vaccini più innovativi; mantenere il […]
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2018

Foad Aodi: «Lavorare alla creazione d’un Ospedale nel III Municipio»

La crescita dei servizi sanitari e sociali in uno stretto rapporto col territorio e la popolazione, il rapporto con gli immigrati, la cooperazione internazionale, la collaborazione tra medici e altri professionisti della sanità, giornalisti  e altre figure professionali: questi i temi dibattuti nella riunione, tenutasi a Roma, del Direttivo del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Cancro al seno, i 5 consigli dell’oncologo per prendere il sole e fare il bagno in tutta sicurezza

di Giuseppe Petrella, oncologo e docente Tor Vergata di Roma
di Giuseppe Petrella, oncologo e docente Tor Vergata di Roma
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Come migliorare l’assistenza infermieristica? Ecco le proposte dall’osservatorio civico di Cittadinanzattiva e FNOPI

Sono undici le azioni di miglioramento che il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva ha presentato alla FNOPI, con l’intento di rafforzare l’alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell’assistenza infermieristica. Proposte “strategiche” elaborate e discusse, a seguito dei risultati emersi dall’Osservatorio civico sulla Professione Infermieristica, tra tutti gli stakeholder: […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Ma quanto sanno i nostri ragazzi sull’AIDS? L’indagine di ANLAIDS

L’indagine di ANLAIDS, Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, che ha analizzato 12685 questionari anonimi somministrati prima di un intervento formativo in 67 Istituti Scolastici pubblici in Lombardia, Lazio e Emilia Romagna (39% licei, 54% istituti tecnici, 7% istituti professionali) evidenzia importanti limiti nelle conoscenze sulle modalità di trasmissione del virus e di protezione individuale soprattutto […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Cimo al premier Conte: massima collaborazione su piani concreti per la sanità pubblica

«Non possiamo che apprezzare i riferimenti alla Sanità e alle priorità che il nuovo Governo intende affrontare indicate dal primo ministro Giuseppe Conte nel suo discorso programmatico. Indicazioni condivisibili, che necessitano di reali ricadute e strumenti di attuazione finalmente efficaci» commenta Guido Quici, presidente del sindacato dei medici CIMO. «La partita del futuro e della […]
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Al via la III edizione del Premio Merck in Neurologia con il patrocinio della SIN: in palio 80.000 €

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, annuncia la III edizione del Premio Merck in Neurologia che ha ottenuto, anche quest’anno, il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN). A partire da oggi e fino a lunedì 24 settembre, Enti Universitari e Ospedalieri, pubblici o privati, IRCSS pubblici o privati e Organizzazioni senza scopo […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

Premiati i #futurigeometri che progettano l’accessibilità

Oltre 170 studenti, provenienti da tutta Italia, hanno affollato la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma che ha ospitato la cerimonia conclusiva della 6^edizione del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, promosso da FIABA Onlus, dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) e dalla Cassa Italiana Previdenza e Assistenza […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

Regione Lazio approva impegno economico per ricostruzione ospedale Amatrice

«La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera per impegnare 15 milioni e trecento mila euro per la ricostruzione dell’Ospedale di Amatrice, demolito in seguito alle lesioni riportate dall’evento sismico, affidata agli uffici dell’assessorato ai Lavori pubblici – rende noto la Regione Lazio in una nota – . Si tratta di un intervento atteso […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

A Conegliano nasce un nuovo reparto di riabilitazione ortopedica

Con la ristrutturazione della sede del Centro di medicina, con un investimento di oltre 1.5 milioni di euro, nasce a Conegliano un nuovo reparto di riabilitazione con particolare attenzione all’ortopedia. Collegato sullo stesso piano alla Radiologia, vede al suo interno una equipe di fisiatri e ortopedici, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, con una disposizione ottimale […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

“Alimentazione e diabete: la sfida contro il tempo” di Novo Nordisk

Lo stare a tavola è senza dubbio una parte importante della cultura italiana e il momento del pasto è un vero piacere. Ma cosa succede nel nostro organismo quando si mangia? La glicemia sale e, in risposta, il pancreas secerne insulina per abbassarla. Questo però non accade in oltre 3 milioni di italiani con diabete. […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

4° Congresso ROI: le “prove di efficacia” per migliorare la qualità della cura

Come gestire e utilizzare i dati e i risultati della ricerca scientifica nella pratica clinica quotidiana? Come condividere le “prove di efficacia” che emergono dalla ricerca scientifica con gli altri professionisti della salute e con i pazienti, per una gestione ottimale delle decisioni terapeutiche? Sono le domande chiave a cui il ROI e i suoi […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2018

Fumo, medici di medicina generale sempre più ‘sentinelle’ delle abitudini dei pazienti

Oltre 560 medici di base hanno partecipato al nuovo questionario del Centro Studi della Fimmg sul fumo. Un test che ha verificato l’importanza dei medici di famiglia come ‘sentinelle’ sull’abitudine al fumo. «L’indagine evidenzia come, ancora una volta, i medici di base siano efficaci sentinelle rispetto a fenomeni connessi a fattori di rischio comportamentali – sottolinea Paolo […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2018

Al via il Convegno “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”

Giovedì 7 giugno, dalle ore 16.00, presso l’Aula Multimediale dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO a Roma, si terrà la conferenza organizzata da UNINETTUNO: “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”. Interverranno: Il Rettore di UNINETTUNO, la Professoressa Maria Amata Garito; L’Onorevole Marco Minniti;  L’Ambasciatore del Marocco in Italia S.E. Hassan Abouyoub; L’Ambasciatore di Tunisia in Italia S.E. Moez […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2018

La Presidente nazionale AIOP Barbara Cittadini sarà nominata Cavaliere del Lavoro

Nuovo prestigioso riconoscimento per Barbara Cittadini, dopo la recente elezione a Presidente di AIOP Nazionale: verrà nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2018

“Finanza per il Sociale”: Il Premio ABI – FEDUF – FIABA per l’educazione finanziaria a sostegno della ripresa

Si avvicina il termine per partecipare alla quarta edizione del premio “Finanza per il sociale”, l’iniziativa per giovani studenti in giornalismo, promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche). Il premio ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. L’iniziativa punta a […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2018

NTC acquisisce un importante portafoglio prodotti in oculistica

NTC, società italiana operante nel settore farmaceutico e guidata dal CEO Riccardo Carbucicchio, annuncia l’acquisizione di un portafoglio prodotti, nel settore oftalmico, da Novartis, leader multinazionale basata in Svizzera e operante nel settore farmaceutico. NTC, controllata da Wise SGR attraverso il fondo di private equity italiano Wisequity III, grazie a questa operazione rafforza ulteriormente la […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2018

AIOP Lombardia: riconfermato il Presidente Dario Beretta

Dario Beretta, specialista in Ortopedia e in Igiene e Medicina Preventiva, già vicepresidente dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, è stato riconfermato alla presidenza di AIOP Lombardia per il prossimo triennio. L’elezione si è tenuta oggi all’interno dell’Assemblea di Aiop Lombardia, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore al Welfare, Giulio Gallera. Dario Beretta, presidente di AIOP Lombardia: […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2018

Malati reumatici Anmar: nasce il nuovo position paper sui farmaci

Un documento nuovo, che chiarisca la posizione dei protagonisti delle malattie reumatiche, le persone malate, quello che sarà emanato a Roma il prossimo 29 maggio a Roma nel corso dei lavori di definizione del Position Paper delle 18 associazioni che fanno capo ad ANMAR. Si affiancherà a quello della Società Italiana di Reumatologia e vuole […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio