Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi e Co-mai): «Il 10% dei figli della seconda generazione soffre di crisi di identità»

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) insieme al Movimento internazionale inter professionale “Uniti per Unire“, con tutte le proprie associazioni aderenti, rendono noti i risultati di un proprio studio fatto su un campione di circa 1000 famiglie, composte da coppie miste. La situazione è sempre […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2019

Centro nazionale sangue: nel 2018 cresciuta la raccolta di plasma. L’autosufficienza si avvicina

Sono andate bene nel 2018 le donazioni di plasma, componente del sangue fondamentale per la preparazione di farmaci salvavita. La raccolta è aumentata rispetto all’anno precedente, e sono stati centrati gli obiettivi del Programma Nazionale Plasma, che detta il percorso per avvicinarsi maggiormente all’indipendenza strategica dal mercato nordamericano entro il 2020. Per raggiungerla, avvertono però […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Unione europea dell’Ospedalità privata, Pelissero presidente dell’Assemblea Generale: «Prossime europee fondamentali per la sanità»

Il Past president di Aiop sarà anche membro del board of directors, organo esecutivo nel quale siedono i rappresentanti di Francia, Germania, Spagna, Polonia e Grecia
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Libera professione, Cimo: « Un affare per le aziende sanitarie. Medici estranei a liste d’attesa»

Una chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla libera professione del Ministero della Salute, le cui rilevazioni sulle attività ospedaliere in libera professione evidenziano nonostante la diminuzione di queste ultime, il contestuale aumento […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sanremo, Foad Aodi (Co-mai Amsi) : «Congratulazioni a Mahmood. Grazie Italia»

Per Foad Aodi, la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo è la miglior risposta dall’Italia che crede nella meritocrazia, nel dialogo e nell’integrazione.  Il Fondatore delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) ha commentato con soddisfazione la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo: «La miglior risposta […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

San Valentino, a “Ci leggiamo al Gemelli” il libro di Catena Fiorello

Giovedì 14 febbraio, alle ore 11.30, nella Hall del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ci sarà la presentazione di “Tutte le volte che ho pianto”, il nuovo romanzo della nota scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, nell’ambito della rassegna letteraria dedicata ai pazienti promossa dalla Direzione della Fondazione. Tra i presenti la giornalista e conduttrice televisiva […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sovraffollamento Pronto soccorso, Luisa Regimenti (Lega): «Unità di supporto con medici di medicina generale per limitare accessi impropri»

«Agli ambulatori – sottolinea la responsabile Sanità del Lazio per il Carroccio - sarebbe affiancata una struttura diagnostica di base, tale da consentirne l’autonomia operativa e, ad esempio, in ambito di triage, con la possibilità di modificare il codice assegnato nei casi che lo richiedano»
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Ministro Grillo: a che punto è la notte?

di Aldo Grasselli, Presidente FVM – Federazione Veterinari, medici farmacisti e Dirigenti sanitari
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Top Employers Italia 2019: anche quest’anno Merck ottiene la prestigiosa certificazione

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha ricevuto anche quest’anno la prestigiosa certificazione Top Employers. L’ambito riconoscimento, rilasciato dal Top Employers Institute, vuole premiare le aziende che hanno dimostrato eccellenti condizioni di lavoro. Merck è stata premiata per la terza volta consecutiva. In particolare, il Top Employers Institute ha riconosciuto i risultati dell’azienda […]
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Sima (Società Italiana Medicina Ambientale): Italiaambiente è organo d’informazione ufficiale

La cronaca ambientale e le battaglie per il diritto alla salute dei cittadini si saldano nella capacità di penetrare il mondo dell’informazione e stabiliscono una collaborazione destinata ad aumentare conoscenza e consapevolezza su questi temi. Italiaambiente – il quotidiano della biodiversità diventa lo spazio fisso attraverso il quale la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2019

Medici Veterinari Campani “precari da sempre” verso la stabilizzazione definitiva. SIVeMP: “Si chiude un capitolo che dura da più di 15 anni”.

“Finalmente la Regione Campania ha fatto la sua parte sottoscrivendo e avviando le procedure per il completamento orario degli Specialisti Ambulatoriali Veterinari ancora non a tempo pieno, in servizio da anni nelle AA.SS.LL. di Caserta e Salerno. Ringraziamo il Presidente De Luca per aver accolto la nostra proposta; siamo felici di aver raggiunto un risultato […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2019

Nursing Up cambia logo e offre nuovi servizi: «Siamo vicini agli infermieri anche fuori dal lavoro»

Restyling del logo e nuovi servizi a disposizione degli infermieri raccontati in un video online: queste le novità 2019 del sindacato di categoria Nursing Up, che intende affiancare alle sue battaglie storiche strumenti innovativi e di supporto ai professionisti della salute, e anche una rinnovata veste grafica. “Per i vent’anni di vita abbiamo deciso di […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2019

#Epilessianonmifaipaura: il claim della LICE per sconfiggere i pregiudizi

#Epilessianonmifaipaura, un claim proposto dalla Community di Facebook e scelto da LICE per la Giornata Internazionale dell’Epilessia che si celebra lunedì 11 febbraio. Lo slogan intende sottolineare la necessità di colmare il gap tra le persone con epilessia, 500.000 solo in Italia con 36.000 nuovi casi l’anno, e quelle che, non conoscendo la malattia, nutrono […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2019

San Filippo Neri, Zingaretti visita nuovo reparto SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura)

Un reparto completamente nuovo quello dell’SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) dell’ospedale San Filippo Neri, inaugurato questa mattina dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio, Alessio D’Amato e il Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese. Un intervento significativo finanziato con 680 mila euro per questo importante […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2019

“Si scrive screening, si legge salute”, al via la campagna di prevenzione di Federfarma Roma e Asl Roma 1

Si parte il 7 febbraio con la campagna di prevenzione “Si scrive screening, si legge salute” dedicata ai percorsi di screening citologico, mammografico e del colon retto. L’obiettivo, grazie alla collaborazione di Federfarma Roma, è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, attraverso la diffusione di materiale informativo e counseling proprio nei presidi di […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2019

Tumori Solidi, nuovi potenziali farmaci per terapie più mirate. Studio Cattolica-Policlinico Gemelli e CNR: i risultati su “Scientific Reports”

Secondo i più recenti dati epidemiologici (I numeri del cancro in Italia, VIII edizione 2018), complessivamente in Italia ogni giorno circa mille persone ricevono una diagnosi di tumore maligno e le malattie neoplastiche rappresentano ancora la seconda causa di morte (29% di tutti i decessi) dopo le malattie cardiovascolari (37%). In particolare, i dati ISTAT […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2019

Sovraffollamento Pronto soccorso, Barbara Cittadini (AIOP): «Siamo disponibili a confrontarci con il Ministro per risolvere il problema»

«Le aziende ospedaliere di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale avvertono la responsabilità e l’urgenza di dare risposte efficaci per individuare una soluzione alle principali criticità che registra l’assistenza sanitaria, tra le quali emerge il drammatico problema del sovraffollamento dei Pronto Soccorso. Registriamo l’impegno del Ministro Grillo e auspichiamo di poterci confrontare con il Ministero […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2019

Salute, tra gli “Sport Ambassadors” Zentiva Italia anche Domenico Criscito

Sulla scia dell’importanza dello sport come alleato della salute, Domenico Criscito, difensore della Nazionale Italiana e capitano del Genoa CFC,  prende parte al Team Zentiva Italia come “Sport Ambassadors” di cui fa già parte Michela Moioli, primo Oro Olimpico Italiano e campionessa del mondo di Snowboard Cross. Domenico Criscito, classe 1986, ha esordito in serie A nel Genoa […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2019

Il doppio filtro della Legge Gelli 24/2017

Avvocato Daniela Nazzaro
di Avvocato Daniela Nazzaro
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2019

Foad Aodi (Co-mai): «Visita storica di Papa Francesco, urge un accordo di reciprocità con il mondo musulmano»

Le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-italia) e il Movimento internazionale Uniti per Unire con tutte le relative associazioni e comunità aderenti manifestano il proprio apprezzamento per la visita storica, coraggiosa, tempestiva e piena di messaggi di dialogo e di speranza di Papa Francesco che si svolgerà […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2019

Tumori, M5S: «Con rete nazionale dei registri presto dati precisi per la prevenzione»

«Con la legge sulla Rete nazionale dei registri dei tumori, attualmente in discussione alla Camera, il nostro Paese potrà avere finalmente un referto epidemiologico per valutare lo stato di salute di una comunità e dati precisi sull’incidenza, la mortalità e la correlazione con fattori ambientali di questa malattia. Avere un quadro chiaro e preciso è […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2019

Salute pubblica, Giulia Grillo e Adelmo Lusi (Comandante Carabinieri Nas) presentano un anno di attività

Si terrà domani, martedì, 5 febbraio alle ore 10, presso la sede dei Carabinieri NAS – viale dell’Aeronautica, n. 122 a Roma – la conferenza stampa del ministro della Salute, Giulia Grillo e del Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute, Generale D. Adelmo Lusi. «I Carabinieri per la tutela della salute hanno effettuato, […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Idrosanedite suppurativa, arriva Ddl alla Camera. Bellucci (Fdi): «Inserirla tra patologie invalidanti e con esenzione»

Il disegno di legge firmato da Maria Teresa Bellucci, Salvatore Deidda e Marcello Gemmato di Fratelli d’Italia. Detta anche ‘acne inversa’, causa cisti e lesioni e spesso non permette di continuare a lavorare. Il 60% dei pazienti ha dichiarato di spendere tra i 400 e i 600 euro al mese di spese sanitarie relative al trattamento
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Cittadinanzattiva, Tonino Aceti lascia il coordinamento del Tribunale per i diritti del malato

Tonino Aceti lascia Cittadinzattiva e diventa il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). Aceti ha ricoperto finora il ruolo di Coordinatore Nazionale del Tribunale per i diritti del malato e di Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva. È stato membro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il ministero […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Sunshine Act, via libera in Commissione Affari Sociali. M5S: «Più vicino traguardo di una sanità trasparente. Nas faranno i controlli necessari»

Dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro verso i singoli operatori della salute (o superiori a 500 euro verso le organizzazioni sanitarie). «Si tratta di un impianto normativo innovativo – sottolineano i deputati Massimo Enrico Baroni e Nicola Provenza - che porterà il nostro Paese all’avanguardia a livello internazionale nella tutela di un bene collettivo fondamentale come la salute
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Emofilia, premiato il progetto dedicato alla robotica dell’associazione ACEP di Torino

È l’associazione piemontese Coagulopatici ed Emofilici Piemontesi Massimo Chesta onlus (ACEP) di Torino ad aggiudicarsi uno dei premi messi in palio all’interno del contest nazionale dedicato all’emofilia A.B.L.E. – A Better Life with Emofilia, realizzato da Bayer, con il progetto Ben-Essere: Un Robot Per Amico. «Il ricavato di questo premio sarà destinato all’acquisto di un gioco innovativo, che coinvolge adulti […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Carenza medici in Veneto, Leoni (Cimo): «Allarmi ignorati da anni. Ora, fatalità, non ci sono candidati ai concorsi»

«Chi è l’assassino del ricambio generazionale?» si chiede Giovanni Leoni, segretario regionale di Cimo Regione Veneto. Prendendo atto «con profondo sollievo» delle comunicazioni di questi giorni da parte delle Istituzioni come Ministero, Regione e AULSS del Veneto sulla carenza dei medici dipendenti e del personale, evidenzia però come le stesse istituzioni siano «da sempre preposte […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Top Employers Italia, certificazione al gruppo farmaceutico Servier

Il Gruppo Servier in Italia si conferma una delle realtà italiane più attente allo sviluppo e alla crescita delle proprie risorse umane. Grazie all’impegno quotidiano in questa direzione, il Gruppo farmaceutico ottiene per il secondo anno consecutivo la prestigiosa certificazione del Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle eccellenze HR. In particolare, il “Progetto di Sviluppo Professionale” […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Dl Semplificazioni, Fp Cgil: «Stop ad emendamento per assunzioni in sanità fatto gravissimo»

«Una nuova ‘manina’ fa saltare dal dl semplificazioni l’emendamento dello stesso governo che si proponeva di eliminare il tetto di spesa per le assunzioni del personale del Servizio sanitario nazionale, il famigerato -1,4% sulla spesa del personale del 2004». A denunciarlo è la Funzione Pubblica Cgil Nazionale, nel sottolineare come «la manina rappresenti un accanimento particolare […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Fisioterapisti, dal bilancio Aifi 2018 record di iscritti e 78 eventi organizzati. Ecco analisi “sociale”

Il 2018 è stato un anno importante e «denso di avvenimenti»per l’Aifi (Associazione italiana Fisioterapisti).  «Il 2019 sarà un anno di transizione, in cui si intensificherà sempre di più l’attività di carattere tecnico scientifico e si ridurraà progressivamente quella deputata alla rappresentatività professionale, delegata all’ordine TSRM – PSTRP» fa sapere l’Aifi in una nota stampa. I […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.