Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Farmacie, decolla l’e-commerce: nel 2018 aumento del 60%. Valore delle vendite per 154,5 mln

Secondo le previsioni di Iqvia, provider globale di dati e tecnologie innovative in ambito farmaceutico, il mercato italiano crescerà a tripla cifra arrivando nel 2020 a 315 milioni di euro. Il comparto che registra più vendite è quello dei prodotti da banco di automedicazione e degli integratori
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Sanità, D’Amato (Regione Lazio): «Il Rapporto del Sole 24 Ore fornisce indicatori eterogenei»

«In relazione al cosiddetto indice della salute 2019 elaborato dal Sole 24 Ore, il rapporto fornisce indicatori eterogenei e non supportati dalle evidenze di letteratura scientifica e di strumenti che sintetizzano il profilo di salute di una popolazione come rilevato dal Dipartimento di Epidemiologia del Sistema sanitario regionale del Lazio. Basti pensare che le province […]
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Salute donne, FNOPO: «Welfare più efficiente e promozione dell’allattamento i veri sostegni alla maternità e alle donne»

«Non è attraverso bonus per l’acquisto di latte artificiale (in polvere o liquido) che si sostengono le famiglie. L’emendamento presentato dal ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana, al decreto legge Crescita (che prevede tra l’altro anche sconti per l’acquisto di pannolini e un incremento del bonus bébé) non fa un buon servizio alle neo-mamme, al nascituro e, […]
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Contratto, FVM al Governo: «Elemento di crisi tale da destabilizzare definitivamente il Ssn»

Il presidente della Federazione dei medici, veterinari e dirigenti sanitari Aldo Grasselli scrive una lettera indirizzata al Ministro della Salute Giulia Grillo e ai vicepremier Salvini e Di Maio, sul nodo relativo al Contratto delle Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. «Ministro Grillo, mi rivolgo a lei direttamente in qualità di Ministro competente, e ai due […]
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2019

Ricerca, dalle staminali speranza importante per la talassemia. Negli USA il primo trapianto del sangue in utero

Di Pierangela Totta, Direttore Scientifico Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2019

La Sanità campana e i big data: la sfida per migliorare sistema sanitario regionale è già partita

Il mondo della Sanità, delle Istituzioni e delle imprese si è incontrato l’8 maggio presso il CFS di Napoli il convegno “Big data in Sanità”. Il convegno, promosso dalla rete di imprese Parsec Hub, Digital Innovation Hub di Compagnia delle Opere, ha raccontato quella che rappresenta la nuova sfida del sistema sanitario nazionale e regionale, […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019

Acn specialistica ambulatoriale, Magi (Sumai): «Accettate gran parte delle nostre proposte»

Continuano le trattive per il rinnovo dell’Acn 2016-2018 della specialistica ambulatoriale e il SUMAI Assoprof, principale sindacato di categoria, esprime la sua soddisfazione per come stanno procedendo i lavori. In particolare, il segretario Antonio Magi sottolinea come ci sia l’accordo su “buona parte delle nostre proposte”. «Nello specifico uno dei punti su cui abbiamo trovato […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019

Commissione Ecm, anche la presidente dei Fisici e Chimici Nausicaa Orlandi tra i componenti

È stato firmato ufficialmente dal ministro della salute Giulia Grillo il decreto di nomina della nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Ecm), la quale durerà 3 anni dalla data del suo insediamento. Tra i nuovi membri, anche la dott.ssa chim. Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici che […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019

Sanità digitale, alleanza ingegneri clinici-infermieri: firmato protocollo per garantire qualità e sicurezza

Lorenzo Leogrande (AIIC) e Barbara Mangiacavalli (FNOPI) hanno firmato a Catanzaro un documento comune tra ingegneri clinici e professioni infermieristiche per assicurare ai cittadini, ai pazienti e al Servizio Sanitario Nazionale un monitoraggio reale e di qualità su App e device di ultima generazione
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2019

Oral Cancer Day: un controllo può salvarti la vita. Fino al 14 giugno visite gratuite presso gli studi dentistici ANDI

Con 9.000 nuovi casi all’anno il tumore del cavo orale è una delle neoplasie più diffuse in Italia; eppure non esiste ancora un’adeguata cultura di prevenzione e diagnosi precoce. È proprio in questa direzione che va la tredicesima edizione dell’Oral Cancer Day che ha visto i dentisti ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) impegnati in 60 […]
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Effetto primavera: migliorano le abitudini salutari degli italiani. Lo dice l’App Healthy Virtuoso

Secondo Virtuoso, l’applicazione gratuita che incentiva e remunera le persone che mantengono uno stile di vita salutare, l’exploit è evidente: gli italiani, in media, hanno registrato un aumento di oltre 2000 passi giornalieri e 110 minuti mensili di attività fisica rispetto alla stagione invernale. Un totale di 125 Miliardi di passi in più, l’equivalente di […]
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Sanità, innovazione, accessibilità e tecnologie. Al via a Catanzaro il XIX convegno nazionale ingegneria clinica

Il rapporto tra sanità, tecnologie, accessibilità ed autentico valore dei servizi è al centro del XIX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, che si tiene a Catanzaro dal 16 al 18 maggio 2019 e che propone come titolo “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”. Oltre dieci mesi di lavoro sono serviti per […]
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Fnopo: «Bene App “Mamma in salute”. Alla Grillo rinnoviamo richiesta di incontro per promozione della salute femminile»

La salute in gravidanza è un bene da garantire a tutte le donne con competenza, scientificità e professionalità. La FNOPO (Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica) plaude, quindi, alla recente iniziativa promossa dal Ministero della Salute nella giornata della Festa della mamma, con l’app “Mamma in salute”. «Nell’epoca della massima diffusione e uso […]
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2019

Salute donne, il ministro Grillo presenta l’app “Mamma in salute”

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha presentato il 12 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’App per smartphone “Mamma in salute” disponibile gratuitamente negli store. «E’ mia prima Festa della mamma – ha commentato – ed è la prima volta che la festeggio in quanto ministro e madre allo stesso tempo. Proprio durante la […]
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2019

Innovazione digitale in sanità: White Wall è la start-up vincitrice dell’Open Innovation contest lanciato da Aiop Giovani

Nell’ambito della 55ª Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop) che si è svolta a Cernobbio, si è tenuta anche la prima edizione di “StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità”, il programma di Open Innovation lanciato da Aiop Giovani e rivolto alle start-up che hanno sviluppato idee all’avanguardia applicabili al settore sanitario. […]
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019

Aiop, a Cernobbio la 55° assemblea: «Ospedalità privata, strumento di miglioramento continuo per il SSN»

Presentato il “Rapporto sulla qualità degli outcome clinici nell’ospedalità privata” alla 55a Assemblea Nazionale di Aiop a Cernobbio
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019

Azioni legali contro i medici, Marini (ACOI): «Campagna sms contro chirurghi inaccettabile»

«Eticamente e moralmente rappresenta una vera e propria aggressione nei nostri confronti» commenta Pierluigi Marini, presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI)
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019

Il 12 maggio è la Festa della mamma: l’impegno di IVI per le donne che desiderano la maternità

Il 12 maggio si celebra in Italia la Festa della Mamma. Per molte donne che stanno affrontando le sfide dell’infertilità questa ricorrenza rappresenta molto di più rispetto ad una semplice domenica di primavera. Da circa 30 anni in prima linea nella ricerca scientifica, l’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI) rappresenta un punto di riferimento per le […]
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2019

L’obesità aumenta più in campagna che in città. Lo studio pubblicato sul giornale scientifico Nature

Una grande ricerca internazionale, alla quale partecipa il Progetto Moli-sani dell’I.R.C.C.S. Neuromed, evidenzia come il problema dell’obesità stia colpendo in modo molto più grave chi vive in aree rurali
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2019

“Tra le onde il futuro”: al via il VI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID

Oggi alle 14,30 si apre presso il Teatro Massimo di Siracusa il XVI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID. Al Congresso, presieduto da Giuseppe Capodieci, presenzieranno l’Assessore alla Salute Ruggero Razza, l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla, l’Assessore alla Famiglia Antonio Scavone, segno del grande interesse col quale la Regione Sicilia segue lo […]
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2019

Rete registri tumori e referto epidemiologico, il 10 maggio alla Camera convegno M5S sulla nuova legge

La rete nazionale dei Registri tumori è legge da poche settimane. Ma è già il momento di fare il punto sulle novità di un provvedimento che, insieme al varo del referto epidemiologico, può dare un impulso importante nella cura e nella lotta al cancro e sulle conseguenze degli inquinanti ambientali. Molteplici gli obiettivi della legge: […]
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2019

Contratto, Nursing Up: «Regioni ed Aran non perdano tempo, gli infermieri non possono aspettare ancora la revisione dell’ordinamento professionale»

Proseguono i lavori della Commissione paritetica sull’ordinamento professionale, prevista dall’articolo 12 del Ccnl 21 maggio 2018 del Comparto Sanità e composta dai sindacati firmatari del contratto, dalle Regioni e dall’Aran. «La riunione è stata caratterizzata dall’esposizione dei dati sulla distribuzione del personale divise per fasce economiche, ad opera di Antonio Cascio, Comitato di Settore Regioni–Sanità, […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

L’11 maggio è la Giornata Nazionale del Mal di Testa: ne soffre il 50% degli adulti

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ben il 50% degli adulti soffra di cefalea, comunemente detto mal di testa, con un episodio verificatosi almeno una volta nell’ultimo anno; tra i 18 e i 65 anni di età la percentuale cresce fino al 75% e, tra questi, più del 30% ha sofferto di emicrania, una delle […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Vincere l’epatite C: le terapie eliminano il virus in oltre 96% dei pazienti trattati in vita reale. Lo studio SIMIT/ISS

La Piattaforma italiana per lo studio delle Terapie dell’Epatite Virali (PITER)  celebra i suoi 5 anni di attività. E lo fa dimostrando che sconfiggere l’Epatite C è davvero possibile. Grazie a questo studio è stato affermato dal Dottor Stefano Vella, Direttore del Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità, che «l’Italia ha […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Frenare l’asma è possibile. Parte ASMAZEROweek, con visite gratuite nei Centri Specializzati di tutta Italia

ASMAZEROweek è un evento a carattere nazionale di consulenze specialistiche gratuite per pazienti con asma. Dal 3 al 7 giungo 2019 le persone affette da asma potranno infatti recarsi presso numerosi Centri specialistici presenti sul territorio per effettuare una valutazione di controllo dello stato della patologia e ricevere informazioni utili alla sua gestione. ASMAZEROweek è […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Olio Extravergine d’Oliva, un alleato nella lotta contro l’Alzheimer. Lo studio della ricercatrice di Airalzh Onlus

Una delle cause della perdita di funzionalità neuronale nella patologia di Alzheimer è la presenza di placche amiloidi e ammassi neurofibrillari riscontrati nel cervello con effetti neurotossici. Il processo di formazione di tali ammassi comprende vari passaggi, in cui più copie di un frammento proteico, detto beta-amiloide (Aβ1-42) si aggregano per formare oligomeri, protofibrille e […]
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2019

Premio Sham 2019, 6mila euro per progetti che migliorano la gestione del rischio e aumentano la qualità delle cure

Ci sarà tempo fino a settembre 2019 per partecipare alla 4a edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi, un’iniziativa unica in Italia che raccoglie, confronta e promuove i progetti di prevenzione messi in atto dalle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale. Una speciale commissione di Risk Manager deciderà i vincitori a novembre […]
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2019

Roma protagonista del rock benefico: la JC Band in concerto per le famiglie fragili e le vittime di disagio, abuso e violenza

La rock band di Janssen Italia si esibirà stasera alle 20:30 presso il Planet Roma, per sostenere il progetto “Avrò cura di te”, dell’Associazione Oltre l’Orizzonte
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2019

MolMed al 22° congresso dell’American Society of Gene and Cell Therapy sull’innovazione continua nella produzione dei vettori virali per uso clinico

Il congresso dell’ASGCT, considerato il più importante del settore, coinvolge medici, scienziati, ricercatori e tecnici da tutto il mondo con l’obiettivo di progredire le conoscenze e promuovere l’innovazione nell’applicazione clinica delle terapie geniche e cellulari a beneficio dei pazienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.