Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2020

Ddl Aggressioni sanitari, l’emendamento dei relatori è un importante passo avanti

Terminate le audizioni è ripreso ieri l’esame del provvedimento “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni” (C. 2117 Governo, approvato dal Senato, C. 704 Novelli, C. 909 Rostan, C. 1042 Minardo, C. 1067 Piastra, C. 1070 Bruno Bossio, C. 1226 Carnevali, C. 1246 Bellucci, C. 1590 Lacarra, […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2020

“Stop a bevande e alimenti con ciclammato di sodio”. L’interrogazione a Speranza di Legnaioli (Lega)

«Chiediamo quindi al ministro di approfondire la questione e valutare se vietarne l'utilizzo in Italia» sottolinea la deputata leghista
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Antibiotico-resistenza, alla Camera mozione per contrasto. Nappi (M5S): «Fenomeno da arginare, approvare subito Ddl»

Il Governo viene impegnato, tra le altre cose, anche a un programma di formazione continua degli operatori sanitari sul tema e al contrasto della vendita illegale di prodotti antimicrobici
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Infermieri, il Campus Bio-Medico celebra l’anno internazionale con un video

Oggi in Italia mancano 30 mila infermieri e il fenomeno delle “cure perse” rischia di accentuarsi di anno in anno, incrementando fortemente il rischio di mortalità in ospedale. Si tratta degli interventi infermieristici necessari al paziente ma che – secondo la Federazione nazionale delle professioni infermieristiche – vengono omessi, in primo luogo a causa della […]
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Sanità, Zampa: «L’intelligenza artificiale può aiutare il decisore politico a rendere la sanità più efficiente»

«Ho incontrato al Cineca, insieme al Professor Armando Cirillo, Consulente del Ministro della Salute, un team di alta competenza tecnologica: il Dottor David Vannozzi, Direttore Generale, la Dottoressa Daniela Galetti, responsabile sistemi di supercalcolo, la Dottoressa Serena Borelli, direttore organizzazione e sistemi ed il Dott. Mauro Moruzzi, Health Advisory Board di Cineca, promotore dell’incontro. In […]
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Riscatto agevolato, focus sulla circolare n.6/2020 INPS

Il riscatto dei periodi di studio può essere richiesto dal soggetto che vanti almeno un contributo nelle gestioni che risultavano già essere istituite durante il percorso di studi dell’assicurato. Il vecchio D.Lgs. 184/1997 (ancora opzionabile) prevede due metodi di calcolo a seconda degli anni di studio universitario, quello della riserva matematica per coloro che hanno […]
di Francesco Russo – Con.Ser.Imp (società partner di C&P)
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Coronavirus, monitoraggio nelle scuole per studenti di ritorno dalla Cina. Cifaldi (Cisl Medici): «Ora siamo più sereni»

Il Ministero della Salute, d’accordo con il Ministero della Istruzione, ha provveduto ad aggiornare al principio di massima precauzione la circolare del 01/02/2020 che conteneva “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Sull’argomento, è intervenuto Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio: «Interessanti […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2020

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2020

«Le Aziende si costituiscano parte civile contro le aggressioni»

Gentile Direttore, è di queste ore la notizia della aggressione al vice sindaco di Villa Latina, in provincia di Frosinone, colpita mentre stava partecipando ad un incontro in Comune con alcuni cittadini. Accompagnata al pronto soccorso di Cassino, le hanno riscontrato delle ecchimosi al volto ed un occhio tumefatto. L’autrice dell’aggressione risulta sia stata denunciata […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia: il Colosseo si Illumina di viola

Il Colosseo come simbolo italiano nel mondo della lotta all’epilessia. È in occasione dell’International Epilepsy Day che il prossimo 10 febbraio uno spettacolo di luci viola colorerà per la prima volta l’Anfiteatro Flavio, come simbolo della lotta contro i pregiudizi e per stimolare la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica su questa importante malattia. […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Mercoledì 5 febbraio elezione nuovo Presidente Commissione Sanità del Senato

Mercoledì 5 febbraio, alle 8,30, ad integrazione dell’Ufficio di Presidenza, la Commissione Sanità del Senato della Repubblica si riunisce per l’elezione del Presidente. Nella settimana parlamentare anche le audizioni, in Commissione Igiene e Sanità della Camera dei Deputati, sui Ddl 638 e 869 e l’esaminazione della proposta di indagine conoscitiva sulla qualità e quantità delle […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

World Cancer Day 2020, al via campagna video di sensibilizzazione Ministero della salute-IFO

“Il cancro si può battere, facciamolo insieme”. Questo è l’appello che lancia il Ministero della Salute insieme agli IFO, Regina Elena e San Gallicano, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. Una campagna di sensibilizzazione in chiave positiva, affidata alle voci di medici e ricercatori che invitano alla prevenzione primaria e agli screening oncologici. Un’iniziativa […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Toscana, nasce nel PD il “Comitato sanità e formazione sanitaria” a supporto del candidato del centrosinistra Giani

In vista delle prossime elezioni regionali in Toscana sono aperte le adesioni per il comitato “Sanità e formazione sanitaria per Giani Presidente” a supporto della candidatura di Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alla guida della Regione. Al comitato è possibile aderire a questo link. «Il comitato nasce con l’obbiettivo di coinvolgere in prima persona cittadini, […]
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2020

«Serve una campagna di informazione per fare conoscere ai cittadini i pregi del nostro sistema sanitario»

Gentile Direttore, leggo sul giornale da lei diretto l’interessante articolo «Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo» dove vengono riportate le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA. Giustamente l’autrice si pone il quesito se davvero l’erba del vicino è sempre più verde. Il nostro servizio sanitario nazionale è di tipo universalistico ed in […]
di Luciano Cifaldi, Segretario Generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2020

Coronavirus isolato allo Spallanzani, Manuel Tuzi (m5s): «SSN eccellenza italiana. Attendiamo italiani da Wuhan»

«L’ospedale Spallanzani dimostra ancora una volta che il Servizio Sanitario Nazionale è un’eccellenza Italiana. Siamo il primo paese in Europa ad aver isolato il Coronavirus. Ora sarà possibile studiarlo per arrivare al vaccino rapidamente. Il mio plauso personale al team medico dell’ospedale romano per quanto fatto. Da medico, oltre che da italiano, sono doppiamente fiero […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2020

Coronavirus, Simedet: «Evitare inutili allarmismi». Antel: «Fondamentale diagnosi molecolare e ruolo laboratori»

Anche gli specialisti della Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica mobilitata per far fronte all’emergenza. Cabrini (ANTEL): «Prevenzione e controllo passano dal laboratorio»  
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Ipercolesterolemia, parere positivo CHMP per acido bempedoico e associazione con ezetimibe. Decisione Ue entro metà 2020

Il CHMP - Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha espresso parere positivo per l’acido bempedoico, un inibitore dell’ATP citrato liasi, in monosomministrazione giornaliera orale, che riduce la sintesi epatica del colesterolo. La decisione della Commissione Europea in merito all’autorizzazione all’immissione in commercio è attesa per la prima metà del 2020
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Emergenza conferma nostri timori, Ue si svegli»

«Ci hanno accusato di aver creato allarmismo con i nostri appelli, ma adesso tutti gli Stati stanno prendendo provvedimenti per arginare la diffusione del nuovo virus 2019-nCoV, un tipo di coronavirus, una famiglia virale che include Sars e Mers, che conta già 213 vittime, quasi 10mila casi di contagio ed è in continua espansione. Meglio […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Specializzandi, emendamento Milleproroghe estende assunzioni al secondo anno. Manai (Pd): «Così si abbatte qualità della formazione»

L’emendamento presentato dalla Lega è finito nel mirino del Partito democratico: «Espone lo specializzando a responsabilità che non è in grado di assumersi»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Stato d’emergenza atto doveroso. Chiediamo conferma della presenza di professionisti infermieri nelle unità di crisi regionali»

«Lo Stato d’emergenza è un atto doveroso considerando le informazioni di cui disponiamo in questo momento e il rischio che si impennino gli accessi ai Pronto soccorso determinando una situazione caotica e il cortocircuito del sistema. C’è da chiedersi come sia possibile che all’origine di un’epidemia di questo tipo il governo cinese non si sia […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Zingaretti (Regione Lazio): «Ringrazio medici e operatori, grande sforzo per gestire emergenza»»

«Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in costante contatto con il Governo, sta seguendo minuto per minuto le evoluzioni relative all’emergenza Coronavirus». Lo comunica in una nota la Regione Lazio. «Questa mattina – si legge – si è tenuto un vertice nella sede della Regione Lazio con l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, per […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Umberto I di Roma: «No a fake news. Registrati solo due casi negativi»

L’allarme coronavirus comincia a generare le prime psicosi. La Direzione Sanitaria dell’ospedale Umberto I di Roma si è trovata costretta a smentire tassativamente una fake audio diffusa via whatsapp. «Nell’audio inviato da una sedicente infermiera del Policlinico Umberto I di Roma – si legge nella nota diramata dall’ospedale romano – si parla di 27 casi […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

SIMG in campo contro coronavirus. «Siamo sentinelle epidemiologiche primarie»

Medici di famiglia a disposizione del Ministero della Salute per supportare la Task Force per il Coronavirus. Già partite campagne di informazione presso la popolazione e collaborazioni con gli specialisti infettivologi della SIMIT
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

La guerra a senso unico contro medici e infermieri

Gentile Direttore, auguri al nuovo prefetto di Napoli, dr. Marco Valentini che incontrando i giornalisti durante la conferenza stampa di insediamento ha dichiarato che è al vaglio l’implementazione delle misure di sicurezza sul fenomeno delle aggressioni ai medici e agli altri operatori della sanità. L’indimenticabile Renato Carosone cantava “Vuó’ ‘o cuppetto o vuó’ ‘o spumone? Chello ca costa ‘e cchiù“. […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

Medici 118, SNAMI vince ricorso contro USL Toscana Centro. Stop a doppio lavoro territorio-Pronto Soccorso

«Tale progetto esponeva a grave rischio sia organizzativo che lavorativo il medico nello svolgimento delle sue funzioni, con gravi possibili ricadute sulla salute dei cittadini assistiti», sottolinea una nota dello SNAMI Toscana guidato dal Segretario Gianluca Maccioni
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Cisl Medici Lazio: «Nuova aggressione al Dea di Tivoli. Continueremo battaglia di civiltà»

«Senza giri di parole, senza bisogno di tentare ulteriori analisi del fenomeno. Ennesima aggressione presso il DEA di Tivoli». A denunciare l’accaduto è la Cisl Funzione Pubblica della Asl Roma 5 nella persona del segretario aziendale Dimitri Cecchinelli. «Solidarietà al lavoratore aggredito, vicinanza agli amici della Cisl FP e l’impegno a non mollare in questa […]
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Giovedì 30 gennaio inizia “Conoscere l’Alzheimer 2020”

La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più frequente nei paesi occidentali e il progressivo invecchiamento della popolazione ha favorito un incremento dell’incidenza di tale patologia. Giovedì 30 gennaio, alle ore 15.00, presso il centro di Formazione dell’Ospedale S.Corona si terrà il primo incontro del ciclo “Conoscere l’Alzheimer 2020” organizzato da AFMAponentesavoneseODV – […]
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Dieci anni per salvare l’oceano. Marevivo supporta il Blue Manifesto: azioni concrete, non si può più aspettare

Visto che gli obiettivi, posti nel 2008 a livello europeo, di conseguire un buono stato ecologico dell’ambiente marino entro il 2020 come indicato dalla Marine Strategy a tutt’oggi non sono stati raggiunti, Marevivo si mobilita per lanciare un grido di allarme sullo stato di salute dei nostri mari. Oggi, 102 organizzazioni ambientaliste, coordinate da Seas […]
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Al via la settimana della Salute: visite e consulti gratuiti nei capoluoghi campani

Una tecnica operatoria che consente di far risparmiare denaro al servizio sanitario pubblico e di operare pazienti altrimenti insperabili. Ciò nonostante le regioni del Mezzogiorno non sono ancora pronte e non riescono a far decollare gli interventi. La tecnica si chiama Tavi, acronimo di impianto transcatetere di valvola aortica, e serve appunto a contrastare la […]
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2020

“Sii gentile, sempre”. Lettera di una studentessa di Medicina

Uno studente di Medicina studia 6 anni prima di potersi laureare, 6 anni pieni di lezioni obbligatorie, tirocini, internati, frustrazioni, successi, bocciature, esami fatti di una, due, tre parti, a volte quattro, tempi stretti, tasse, libri enormi, progetti, poi deve abilitarsi, poi deve affrontare un test per entrare in specializzazione. Tanto tempo. Da un po’ […]
di Antonella Moschillo, studentessa di Medicina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Oggi alle 15.00. Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Al centro dell'incontro il documento che intende guidare pazienti e caregiver attraverso tutte le fasi della diagnosi, del trattamento e del follow-up, con un approccio multidisciplinare che integra a...
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio