Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 25 Aprile 2020

25 aprile, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Diamo nuova effettività ai diritti sanciti nella Costituzione. Stato sia vicino a vittime pandemia»

La referente della FNO  TSRM e PSTRP  per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori dell’Ordine sottolinea: «Crediamo in uno Stato che faccia giustizia da un lato, ma che sia al contempo espressione di quella necessità di rinnovamento e di vero cambiamento che si è accesa in ogni professionista della sanità, ma anche in ogni persona di buona volontà»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

«Emergenza coronavirus: cosa fare e cosa è stato fatto». Il 26 aprile videoforum Pd con Lorenzin, Scotti, Zampa

Una conferenza per comprendere come due mesi di pandemia globale abbiano profondamente cambiato la vita di tutti noi, per capire quello che sta succedendo, tra informazioni martellanti (e discordanti). La organizza il Forum Sanità dei Giovani Democratici e si svolgerà domenica 26 aprile alle 16. «Ogni provvedimento,ogni decreto, ogni chiusura, ogni proposta, è stata una decisione […]
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Fiducia decreto Cura Italia, spazzati via emendamenti importanti come il riconoscimento del lavoro usurante

di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Covid19, l’appello di Chimici e Fisici: «Nella Fase 2 pronti a dare nostro contributo per garantire salute e sicurezza»

Lettera della Federazione dei Chimici-Fisici a Conte, Speranza, Arcuri e alla regioni in cui si ricorda che «una valutazione del rischio chimico – fisico – biologico negli ambienti di lavoro non svolta da figure competenti, come i Chimici e Fisici, può vanificare misure di prevenzione messe in atto»
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Covid-19: per la fase 2 arriva il vademecum di prevenzione di ConfCultura redatto dalla Fondazione Italia in Salute

«In vista dell’approssimarsi di una possibile riapertura dei luoghi della cultura, con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le linee guida per la prevenzione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute, il cui comitato scientifico è presieduto dal Prof. […]
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Borse di specializzazione, Tuzi (M5S): «Ministro Manfredi dia risposte, sotto 5mila sono insufficienti»

Il deputato M5S interviene a margine dell'audizione del Ministro dell'Università: «Come Movimento 5 Stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria. Ora si può fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione

Assistenza garantita ed estesa per i dipendenti iscritti, sostegno alle aziende, pacchetto Emergenza Covid-19 per i contagiati: ecco le misure messe in campo da Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Covid-19: ecco le proposte dell’AIE per la gestione della fase 2 dell’emergenza

«Per supportare le decisioni di allentamento controllato e diversificato sul territorio delle misure di lockdown, occorre confrontare indicatori appropriati sulla forza e sulla gravità dell’epidemia con la capacità del sistema di effettuare diagnosi, identificazione e isolamento dei contatti ed erogare assistenza ai malati. Inoltre, serve l’adesione ad uno stesso metodo di descrizione dell’epidemia al fine […]
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Covid19, Ministero invia mascherine agli Ordini TSRM e PSTRP: «Andranno agli iscritti che ne hanno più bisogno»

«Un segnale concreto di attenzione da parte delle Istituzioni centrali voluto dal Ministro, Roberto Speranza, al quale va la nostra gratitudine» sottolinea una nota della FNO TSRM e PSTRP
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

La Cisl Medici Lombardia offre soccorso per la fase 2 a Regione Lombardia

La Cisl Medici Lombardia, con il contributo della  Medicina Specialistica Territoriale, offre un soccorso propositivo alla fase 2 dell’emergenza Covid-19 alla Regione Lombardia. «La Medicina territoriale – è balzata all’attenzione generale nel recente per il suo ruolo, volto a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Sarebbe stata determinante nella fase di esordio, poiché poteva contribuire a contenere il […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, Regione Lazio: «Consegnati 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita»

«Consegnati questa mattina 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita a 30 strutture del Servizio Sanitario del Lazio – spiega la Regione Lazio in una nota – . Le dotazioni sono state reperite grazie alla cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e andranno a incrementare […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza coronavirus, IFO: terapie oncologiche orali e farmaci biologici a domicilio

A consegnare, un farmacista che fornisce istruzioni ai pazienti. Ripa di Meana: “Insieme alla telemedicina, siamo noi che entriamo nelle case dei pazienti per proteggerli dal Covid19 e rispondere alle loro esigenze di cura”
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Su app Immuni serve chiarezza e confronto in Parlamento»

Secondo l'europarlamentare della Lega l'app di tracciamento scelta dal governo «rischia di trasformarsi in uno strumento pericoloso per la tutela della privacy dei cittadini»
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Calano per la prima volta i casi positivi al Covid-19. Il commento di Giorgio Sestili

Dopo il weekend arrivano buone notizie sul fronte Coronavirus: per la prima volta dall’inizio dell’epidemia in Italia cala il numero di casi positivi. Il commento del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Neuroriabilitazione a distanza: al via il progetto sperimentale di Neuromed

I medici seguono i pazienti a casa attraverso un software, sfruttando le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Covid19, Provenza (M5S): «Serve visione ampia SSN. Ora puntare su territorio, telemedicina, unità speciali»

Il deputato e medico M5S auspica che «la salute sia al centro della governance moderna». Poi sottolinea: «Le conflittualità emerse in particolare tra Regioni e Governo hanno ingenerato paura, incertezza e disorientamento»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Coronavirus, alcune considerazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale

Di Luciano Cifaldi - Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Serve piano anti speculazione con Iva agevolata e sgravi fiscali su mascherine, gel e barriere plexiglass»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali denuncia l’indiscriminato aumento dei prezzi dei dispositivi di protezione individuale: «Occorre la possibilità per le persone fisiche di detrarre dalle tasse i costi sostenuti per gli approvvigionamenti di questi materiali e credito d’imposta fino al 90% per i costi sostenuti da aziende e professionisti»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Risk Management, Relyens: «Un nuovo anno di crescita al servizio degli operatori sanitari»

Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento in risk management presso gli operatori sanitari e i territori per garantire le loro missioni di interesse generale, «ha proseguito la propria trasformazione nel 2019 consolidando le attività storiche e affermando la propria dimensione europea attraverso i marchi Sham, Sofaxis e Neeria». Così il gruppo mutualistico in un comunicato. […]
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Solidarietà, da Sofar 40.000 mascherine protettive FFP2 al Comune di Bergamo

«In quello che rimarrà nella storia come uno dei periodi più difficili per il nostro Paese, fare la propria parte per essere vicini a chi ha più bisogno è un dovere di tutti. Aziende comprese. E Sofar – si legge nel comunicato stampa dell’azienda – realtà italiana impegnata in ricerca e innovazione di farmaci, integratori alimentari e […]
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

I test sierologici devono essere standard in tutto il Paese e servire alla ricerca epidemiologica di sieroprevalenza

Gentile Direttore, Desideriamo inviare il seguente messaggio a tutte le istituzioni regionali. Non è ancora possibile utilizzare i test sierologici (specialmente quelli già esistenti e commercializzati da alcune Regioni) per fare diagnosi e soprattutto conferire il patentino d’immunità alla popolazione generale per rientrare al lavoro. Qualsiasi protocollo di operatività o algoritmo decisionale per la fase 2 da […]
di Antonio Ingarozza, Segretario Scientifico Nazionale AIMEF
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2020

Mascherine home made: qual è la vera scienza?

Vorrei ringraziare il dott. Maurizio Martinelli, Segretario Regionale UNPISI Lazio, per aver portato alla nostra attenzione quanto riferito nel suo ultimo contributo, che pur tuttavia pare in leggera polemica con quanto precedentemente rappresentato in queste pagine. Pertanto, a controdeduzione, vorrei anzitutto far notare che l’idea – addirittura reputata “folle” – dal Martinelli, di protezione con […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2020

Coronavirus, dai numeri qualche buona notizia. Il commento di Giorgio Sestili

Aumentano guariti e dimessi, lasciando un po’ di respiro alle terapie intensive. Eppure il numero dei decessi continua a non scendere sotto la soglia dei 550. Il ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”, prova poi a ipotizzare perché in Spagna e in Germania si guarisce di […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2020

Covid19, con la campagna “Apri gli occhi contro il coronavirus” SOI attiva numero verde

Al numero verde dedicato 800588653 risponderanno i Medici Oculisti certificati dalla Società Oftalmologica Italiana
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2020

Perché il lockdown funziona ovunque e in Italia le morti non rallentano? Le risposte di Giorgio Sestili

Il lockdown funziona ovunque e la crescita dei contagi rallenta in tutto il mondo. In Italia invece non rallentano i decessi, ancora sopra i 500. Il dato positivo viene certamente dagli ospedali dove i posti letto si stanno liberando giorno dopo giorno. Ampio focus sulle regioni e in particolare su Puglia e Sardegna. Queste le […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Dl Lockdown, via libera dalla Commissione Affari Sociali. Testo in Aula il 28 aprile

È atteso in Aula alla Camera per il 28 aprile il testo del Decreto legge “lockdown” con le misure di distanziamento sociale (e relative sanzioni). Il via libera è arrivato oggi dalla Commissione Affari sociali alla Camera con alcune modifiche. I deputati hanno anche votato il mandato alla relatrice Marialucia Lorefice (M5S), Presidente della Commissione. […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, allo studio l’estensione della tutela Inail ai medici liberi professionisti

Creato un gruppo di lavoro tra Enpam, Fnomceo, Fimmg e Inail con l’obiettivo di individuare soluzioni per la copertura assicurativa dell’Istituto per malattie professionali e infortuni sul lavoro
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Cisl Medici Lazio all’assessore Sanità: «Sia compensato anche il disagio dei farmacisti»

L’accordo tra la Regione Lazio e i Sindacati, sottoscritto l’11 aprile, stanzia risorse per complessivi 36 milioni di euro finalizzati a compensare il disagio e l’impegno del personale e soprattutto coloro che operano a diretto contatto con i pazienti. Entro il 24 aprile la Regione dovrà provvedere a definire il dettaglio del personale ricompreso nella fascia […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan e De Filippo (Iv): «Anticipare campagna antinfluenzale, a rischio scorte vaccini»

«Sarebbe opportuno muoversi per tempo e, ove possibile, verificare anche lo stimolo ad una produzione vaccinale autonoma del Paese da parte di aziende farmaceutiche italiane» sottolineano i due deputati di Italia Viva
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, De Palma a Conte: «Infermieri muoiono in casa senza tampone, già terzo caso»

In una lettera-denuncia a Conte, ai ministri Speranza e Dadone, e alle Regioni, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme degli infermieri, tra turni insostenibili, Dpi scarsi o di pessima qualità, e ora anche il rischio di morire abbandonati dentro casa, senza neanche quell’assistenza a cui hanno consacrato la loro stessa […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio