Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2020

AIL, il messaggio del premier Conte: «Scuola di formazione per volontari conferma competenza e professionalità»

Il progetto, al via il 15 ottobre, è stato presentato ieri a Roma nel corso di un incontro stampa su Terzo settore e Volontariato
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Covid-19, Misiti (M5S): «C’è emergenza ma non dimentichiamo i malati con altre patologie virali»

«C’è un’emergenza sanitaria che è il Covid 19, è vero, ma occorre non dimenticare che esistono anche patologie infettive per le quali è fondamentale un’assistenza adeguata con dei reparti dedicati. Senza minimizzare in alcun modo la necessità di garantire dei percorsi e delle strutture per l’esclusivo soccorso a chi viene colpito dal Covid 19, è […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2020

Lettera al Presidente Conte

Mi chiamo Martina Nicole e ho 24 anni. Sono un medico. Ho aspettato il 5 ottobre col cuore colmo di curiosità e speranza. Ora il 5 ottobre è arrivato, ma l’unica cosa che penso è andare via dall’Italia. Sono nata in Calabria e ho studiato medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Mi sono […]
di Dottoressa Martina Nicole Modesti
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Specializzandi, Toccalini (Lega): «Sbloccare subito graduatoria, Miur intervenga» 

Il coordinatore della Lega giovani chiede che il Miur faccia chiarezza dopo il rinvio della pubblicazione delle graduatorie degli specializzandi
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

“Anziani. Diritti e tutele senza età”: un libro per ripensare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria mettendo al centro la persona

Nel libro - ideato dall'avvocato Laila Perciballi - il supporto all'idea dell’amministratore di sostegno da nominare quando necessario per aiutare i nostri nonni a vivere nelle loro case, nel proprio tessuto famigliare e sociale
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

Carenza pediatri, Asrem Molise si rivolge ad azienda esterna. La Medical Line Consulting precisa: «Non siamo società interinale»

Il provvedimento che riguarda l'ospedale 'San Timoteo' di Termoli (Campobasso) è stato adottato a causa «della persistente carenza di medici pediatri non reperibili a seguito di tutte le procedure attivate»
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Covid-19, Innoliving lancia test congiunto Covid-19 e influenza

L'azienda di Ancona ha annunciato il lancio sul mercato italiano di un nuovo test capace di rilevare sia la presenza del Covid 19 e dell'influenza
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Nobel Medicina, Rostan (IV): «Supportare prevenzione e screening epatite C»

«Ora dobbiamo sfruttare i fondi già stanziati per gli screening negli anni 2020-21, scovare il sommerso della patologia e avviare celermente i pazienti individuati al trattamento» sottolinea la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2020

Daiichi Sankyo presenta “Pink Positive”, l’ebook gratuito per le donne che affrontano il cancro

L’alimentazione, la famiglia, la femminilità, la gestione del dolore, la maternità possibile, la ricerca di informazioni affidabili anche sul web: sono solo alcuni dei dubbi e degli ostacoli che si trovano ad affrontare le donne che ogni giorno ricevono una diagnosi di cancro. Per sostenerle, Daiichi Sankyo ha chiesto il supporto dei maggiori esperti italiani, […]
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2020

Festa dei Nonni, Senior Italia: «A Roma, nel rispetto delle regole, la celebrazione e il ricordo dei nonni scomparsi»

In Piazza del Campidoglio a Roma una delegazione di senior si è ritrovata, con mascherine e nel rispetto delle regole del distanziamento, per la consueta manifestazione nazionale dedicata alla ricorrenza, con il Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri e la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi  
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2020

«Come il Covid-19 ha cambiato la qualità della vita degli infermieri»

di Dario Solimene, laureando in infermieristica
di Dario Solimene, laureando in infermieristica
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2020

Torna ASMA ZERO WEEK: dal 12 al 16 ottobre visite di controllo gratuite in oltre 40 Centri specializzati

Sono circa 300 milioni le persone nel mondo chiamate a convivere con l’asma, 1 ogni 20. In Europa circa 30 milioni di bambini e adulti di età inferiore ai 45 anni soffrono di questa impattante malattia infiammatoria cronica delle vie aeree. Dispnea, sensazione di costrizione toracica, tosse e broncospasmo sono i sintomi principali che richiedono […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2020

Al via la formazione dei diabetologi di AMD: saranno i primi professionisti della salute a poter essere certificati per le competenze acquisite

Sei profili professionali che corrispondono alle maggiori sfide che la Diabetologia contemporanea si trova ad affrontare, fa sapere l'Associazione Medici Diabetologi che organizza il corso
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2020

Vaccini, Rostan (IV): «Farmacisti e medici di famiglia determinanti, se governo chiede proroga emergenza dica sì al Mes»

«Farmacisti e medici di famiglia siano sostenuti da Governo e regioni in modo da assicurare loro le migliori condizioni possibili per svolgere questa delicatissima campagna» afferma la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2020

ANMCO, al via la Convention di Piemonte e Valle D’Aosta: cardiologie in allerta ma resistono al Covid-19

Solo il 21% dei pazienti con scompenso cardiaco vengono ricoverati in reparto cardiologico e solo nel 38% delle strutture è presente un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale ospedale/territorio. Sono alcuni dei temi di cui si parlerà alla Convention dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri di Piemonte e Valle D'Aosta. Riscontrato un calo del 50% circa di coronografie e angioplastiche per pazienti affetti da Infarto Miocardico nel periodo Covid rispetto al 2019
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2020

FVM incontra Speranza: «Piena sintonia sui temi più attuali»

FVM ha presentato al Ministro 5 Azioni per il rafforzamento e la riforma del sistema sanitario e 9 obiettivi più urgenti
Contributi e Opinioni 30 Settembre 2020

Aggressioni agli operatori sanitari, UGL Sanità: «Valutare la reintroduzione di presidi di controllo delle forze dell’ordine»

«Chiediamo che si introducano ulteriori misure per mettere in sicurezza chi sta lottando strenuamente per la salute dei cittadini» sottolinea il Segretario dell'UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

L’innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente

Sham ha organizzato di recente una tavola rotonda europea virtuale sul tema dell’“Innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente”. La conferenza, trasmessa ai soci e agli stakeholder in Francia, Spagna, Italia e Germania nell’ambito dell’International Patient Safety Day, ha riunito esperti in assicurazioni e gestione del rischio, professionisti ospedalieri e tre partner […]
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Campania, consegnati ai medici di famiglia i vaccini antinfluenzali. Si parte il 1 ottobre

Scotti (FIMMG): «Un esempio di efficienza che consentirà di organizzare la pratica vaccinale con i giusti tempi e la massima sicurezza per medici e pazienti»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Medicina Generale: via libera ai medici in convenzione che si vogliono iscrivere al corso

Francesco Esposito segretario Fismu: «Fatta giustizia. la battaglia, anche di Fismu, accolta dal ministero della salute. Nessuno deve dimettersi»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Emofilia: Csl Behring mette a disposizione servizio per consegna a domicilio dei farmaci

La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza l’esigenza di servizi sul territorio, non solo per i soggetti Covid positivi ma per tutti quelli considerati ‘fragili’ a causa di una condizione patologica preesistente. «Oggi CSL Behring ha deciso di rinnovare ‘sine die’ – per i pazienti emofilici trattati con i suoi prodotti – un servizio […]
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2020

Covid 19 e malattie croniche: indagine on line Regione Lazio-Ordine degli Psicologi a supporto dei pazienti

L’obiettivo della survey è quello di comprendere, nel nuovo quadro pandemico, se e come sia mutata la loro percezione delle diverse dimensioni della malattia: dal grado di auto-efficacia al rapporto con il team curante, fino alla gestione dell’aderenza alle terapie
Contributi e Opinioni 28 Settembre 2020

«Tamponi Covid sui bambini: troppe prescrizioni che non tengono conto dei rischi intra-procedurali»

di prof. Filippo Festini, Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche all’Università degli Studi di Firenze
di Filippo Festini, Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche, Università di Firenze
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2020

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riprendere in Parlamento percorso su riconoscimento»

«Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento» sottolinea il senatore Antonio De Poli
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2020

Coronavirus e bambini, come affrontare i danni collaterali dei dispositivi digitali

di Paolo Becherucci (Presidente della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche) e di Giovanni Cerimoniale
di Paolo Becherucci (Presidente SICuPP) e Giovanni Cerimoniale
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Fondazione Senior Italia, al via la campagna Festa dei Nonni

Il Premio “Festa dei Nonni 2020” alla memoria di medici e infermieri deceduti nella lotta al Covid. Premiati anche i nipotini che non hanno lasciato soli i nonni nelle RSA, gli psicologi dell’emergenza e i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con nuovo Patto immigrazione rischio emergenza sanitaria in Europa»

«I centri di accoglienza di Lampedusa e Pozzallo, in particolare, che sono ormai inadeguati a ricevere ospiti in sicurezza sanitaria, sia per il rischio Covid sia per quello di contagio di malattie infettive diffusive, come tubercolosi, epatiti, scabbia» spiega l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Riforma RSA, M5S: «Perplessità su nomina Mons. Paglia. Ora coinvolgere medici di famiglia e assistenti sociali»

«Non è in discussione l’elevato profilo morale e culturale del Mons. Paglia» sottolineano i deputati pentastellati della Commissione Affari Sociali che però ribadiscono: «Il Servizio sanitario nazionale è e deve rimanere laico e pubblico»
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

Riforma RSA, Giuliano (UGL): «Pronti a dare il nostro contributo nella commissione ministeriale. Anziani patrimonio nazionale»

«Serve un forte piano di rilancio che porti a ripensare e ristrutturare le Rsa, senza dimenticare che andrà potenziato, in accordo con le Regioni, anche il piano di servizi domiciliari» sottolinea il Segretario della UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

TSRM, verso il voto per la CdA nazionale. La lista “Progresso” lancia cinque punti per lo sviluppo della professione dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica

Il 26-27-28 settembre si svolgeranno le elezioni per le Commissioni d’Albo nazionali delle 19 professioni afferenti all’Ordine TSRM e PSTRP. La Lista di TSRM “Progresso” ha lanciato un percorso partecipativo e mette al centro la valorizzazione delle professione e la formazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio