Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2021

Covid-19, avviato il centro vaccinale della Regione Lazio al parcheggio lunga sosta di Fiumicino

Il primo hub in Italia in uno scalo aeroportuale sarà gestito dalla Croce Rossa italiana insieme ad aeroporti di Roma
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2021

Nuovo Ospedale dei Castelli: le aggressioni ai medici abitudini mai passate di moda

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2021

Vaccini, Cittadini (Aiop): «Siamo a disposizione del Governo per la campagna vaccinale»

«L'Ospedalità privata è pronta a dare il proprio contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19» spiega la Presidente Aiop Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Castel Romano, Sanità di Frontiera: «Situazione sotto controllo, noi impegnati sul campo»

«Le notizie diffuse in questi giorni sul Campo di Castel Romano, così come evidenziato dalla Asl Rm2, sono del tutto infondate. Sanità di Frontiera opera in quel campo da molto tempo, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, per garantire l’assistenza socio-sanitaria alle persone Rom. Su 300 tamponi effettuati, soltanto 12 hanno dato esito positivo. La situazione […]
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Servono fondi europei e attrezzature per protocolli visite a malati»

«Organizzare in sicurezza le visite ai malati è però possibile» sottolinea Regimenti secondo la quale vietare le visite familiari per i malati Covid più fragili rappresenta comunque una «interruzione ingiustificata dei legami familiari, tutelati dall'articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Giornata nazionale degli stati vegetativi e GCA, Bologna (PP): «Pronta mozione per tutelare malati e famiglie»

«La ricerca deve essere messa al servizio delle famiglie che, nella loro imprescindibile centralità, devono essere guidate attraverso percorsi appropriati e specializzati» spiega Fabiola Bologna, medico ed esponente di Popolo Protagonista
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Nobel per il corpo sanitario italiano, Fondazione Gorbaciov: «Comitato Oslo ha espresso il proprio gradimento»

L'obiettivo della campagna è quello di «portare al riconoscimento mondiale i medici e tutto il personale sanitario Italiano che per primi hanno affrontato l'emergenza COVID-19 in situazioni spesso drammatiche»
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2021

Adolescenza in tempo di pandemia

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2021

Da UGL Sanità e Medici nasce UGL Salute. Capone: «Alle porte grande sfide»

Gianluca Giuliano nominato Segretario Nazionale della nuova Ugl Salute: «Continueremo a lavorare per un nuovo SSN, per l'adeguamento degli stipendi alla media europea e per la sicurezza sui luoghi di lavoro»
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2021

INI Città Bianca: la “rivoluzione digitale” arriva in corsia

Con i nuovi carrelli multimediali gestione interdisciplinare più sicura ed efficiente per i pazienti ricoverati
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2021

Anticorpi monoclonali, Regimenti (Lega): «Bene AIFA ma pesa colpevole ritardo Governo»

Secondo Regimenti «Gli Stati dell'Ue, tra cui l’Italia, sono stati condizionati dalle scelte della Commissione europea, che ha puntato tutto sulla vaccinazione, non tenendo in considerazione che il Coronavirus è una malattia e può essere trattata con profilassi domiciliari e cure specifiche»
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2021

“Regala un’ora di prevenzione”, Regione Lombardia e LILT insieme per la prevenzione del cancro

Giornata mondiale contro il cancro: presentato a Palazzo Pirelli un progetto di Regione Lombardia, LILT, Assolombarda e AIDP per raggiungere lavoratori dislocati in sedi diverse o in smartworking
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2021

«Elogio degli OSS, figura essenziale troppo spesso dimenticata»

di Alessandro Salerno, Operatore socio-sanitario
di Alessandro Salerno, Operatore socio-sanitario
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2021

Ticket sanitario, Lombardia approva esenzione per forze armate, dell’ordine, polizia locale e protezione civile

Moratti: «Segnale importante verso operatori impegnati ogni giorno sul territorio per garantire ordine e sicurezza»
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2021

Professioni sanitarie, al via iter di ratifica della Costituzione Etica della FNO TSRM e PSTRP

«Dopo l'approvazione da parte della Commissione, in poco più di due mesi, a seguito dei vari passaggi formali, si giungerà alla sua adozione definitiva» ha sottolineato il Presidente Alessandro Beux
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2021

Telemedicina anche per i pazienti gastro-reumatologici e con malattie infiammatorie. Al via progetto pilota SIGR

Il presidente del 7° congresso SIGR Laganà: «Serve cambio di mentalità per accettare l’assistenza a distanza». 201 iniziative di telemedicina attivate dalle Asl. Il 36% dei medici userà la telemedicina anche dopo l’emergenza sanitaria di Covid-19
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2021

Staminali: siglato protocollo di intesa tra Consumerismo No Profit e Futura Stem Cells

Per fornire maggiori garanzie ai consumatori ed evitare raggiri e inganni
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2021

Vaccini Covid, Rostan (Comm. Affari sociali): «Accordi commerciali per produzione in Italia»

«Il governo interceda per favorire accordi tra le aziende di casa nostra e i detentori dei brevetti» chiede Michela Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2021

Numero chiuso, polemica in Sardegna. Pd: «Abolirlo non risolverebbe problema. Soluzione è aumentare le borse di specializzazione»

Una nota congiunta di Paola Boldrini, Vice Presidente Comm. Igiene e Sanità, Gianfranco Ganau, capogruppo del Pd al Consiglio regionale della Sardegna e Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione sanitaria del Pd contesta l'ipotesi avanzata dal senatore Carlo Doria di abolire il numero chiuso
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2021

Laurea in Osteopatia, i risultati della ricerca SDA – Bocconi. Sciomachen (ROI): «Pronti a garantire massimo supporto alle istituzioni»

Dopo l’approvazione del profilo professionale degli osteopati, la seconda tappa dell’iter per l’istituzione della professione osteopatica riguarda la definizione del programma di formazione universitaria e delle equipollenze
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2021

Social, Regimenti (Lega): «Servono nuove stringenti norme per tutelare minori in Rete»

«L'Europa intervenga per evitare che la Rete diventi sempre più una giungla ingestibile», l'appello dell'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Cisl medici Lazio: «Amministrare non equivale a comandare»

«Gravissimo il pericolo di una deriva autoritaria nei già troppo spesso difficili rapporti tra le direzioni generali delle Asl e i lavoratori». Così in un comunicato Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma/Rieti e Luciano Cifaldi segretario della Cisl Medici Lazio. «Questo il primo commento dei due sindacalisti  – si legge nel comunicato congiunto […]
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Tumore al seno, studio Campus Bio-Medico: un anticorpo monoclonale può bloccare la diffusione delle metastasi ossee

Un team internazionale guidato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione ha dimostrato che l’inibizione della proteina integrina alfa5, tramite l’anticorpo monoclonale Volociximab, è in grado di bloccare l’insorgenza delle metastasi ossee
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2021

Quando i pensieri si tingono di nero

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Contributi e Opinioni 26 Gennaio 2021

Endometriosi e impatto psicologico: l’importanza di un approccio integrato

di Mara Lastretti (Consigliera e Coordinatrice Osservatorio di Psicologia in cronicità-Ordine Psicologi Lazio) e Marta Giuliani (Consigliera, Coordinatrice Network Sessualità, membro rete Osservatorio di Psicologia in cronicità, Ordine Psicologi Lazio e specialista in Endometriosi)
di Mara Lastretti e Marta Giuliani
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

Covid-19, professionisti sanitari sotto stress. Perciballi (FNO TSRM e PSTRP): «Un convegno per diffondere i contenuti del protocollo con CNOP»

Il 26 gennaio sarà presentato in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma il protocollo d’intesa tra l’Ordine degli Psicologi (CNOP) e la Federazione delle professioni sanitarie (FNO TSRM PSTRP). Tra gli ospiti Federico Gelli e l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

«No alla ricetta dematerializzata come unica soluzione. Mantenere prescrizione cartacea»»

Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio Benedetto Magliozzi, Segretario generale Cisl Medici Roma Capitale/Rieti
di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2021

Goal –Esaso premiano i giovani che si sono distinti nella lotta al Covid-19

«La nostra Società Scientifica Goal-Gruppo OcuIisti Ambulatoriali Liberi – ha tra i suoi obiettivi valorizzare i giovani. Per questo, ogni anno assegniamo delle borse di studio per gli under 35 in oftalmologia». Così la Presidente Flavia Ronconi e Danilo Mazzacane, segretario generale GOAL. «Quest’anno – spiegano – c’è una novità: i giovani che abbiamo selezionato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio