Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 12 Aprile 2021

Assistenza al paziente e percorsi assistenziali: il progetto del Fatebenefratelli

Per assistere in maniera ottimale i pazienti è necessario costruire dei percorsi assistenziali condivisi tra tutti gli specialisti che ruotano intorno a una determinata patologia. È importante abbandonare l’autoreferenzialità e attivare la collaborazione tra le diverse figure sanitarie. È questo il principale obiettivo del progetto “I Percorsi assistenziali modificano gli esiti” che vede coinvolti gli […]
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2021

Sequestro mascherine, Cisl Medici Lazio: «Nostre richieste rimaste inascoltate»

«La Cisl Medici Lazio ha notizia che a seguito del decreto di sequestro della Guardia di Finanza di Gorizia le Asl e le Aziende ospedaliere del Lazio stanno in queste provvedendo all’urgente ritiro di alcune tipologie di mascherine, alla immediata sospensione dell’utilizzo delle stesse e alla riconsegna di tali mascherine ai magazzini». È quanto si […]
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2021

Enpam, per medici e dentisti via libera a domande per esonero contributi

L'Enpam avvia la procedura online per ricercare medici e odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero dei contributi previdenziali
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2021

Scudo penale per i sanitari: evitare frettolosi palliativi formulati nel nuovo decreto legge

Di FVM (Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari)
di Di FVM
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2021

Terapie domiciliari Covid, Senato approva Odg che impegna governo ad aggiornare protocolli e linee guida

Una mozione della Lega è stata trasformata in Ordine del giorno sottoscritto da tutti i partiti. Previsto anche un tavolo di monitoraggio ministeriale. Soddisfazione da parte di Erich Grimaldi, Presidente del Comitato Terapie Domiciliari
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2021

Premio Nobel ai sanitari italiani, alla campagna aderiscono l’associazione Robert Kennedy e l’Accademia Vivarium novum

A comunicarlo il Presidente della Fondazione Gorbachev, che ha lanciato la candidatura, Marzio Dallagiovanna
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2021

Costa: «Recovery opportunità per garantire concretamente diritto alla salute»

«Solo quest'anno 400mila persone non hanno potuto accedere alle cure farmacologiche – ha precisato il sottosegretario alla Salute -. Garantire il diritto alla salute significa renderla accessibile a tutti»
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Dati Oms preoccupanti, Europa in ritardo»

«Gli Stati devono fare di più per sostenere la popolazione e tutelare i più deboli, per risollevare l’economia e gettare le basi di una concreta rinascita sociale» spiega l'europarlamentare della Lega in occasione del World Health Day
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2021

Autismo e adolescenza. Il punto di vista della Sima

Il 2 aprile, come ogni anno dalla risoluzione 62/139 del 18 dicembre 2007 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (World Autism Awareness Day), nata con la finalità di implementare la ricerca, lo studio, la diagnosi precoce, i servizi e il rispetto dei diritti per le persone autistiche. […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2021

Mascherine “Non medical usage”: Cisl Medici Lazio chiede chiarimenti alla Regione

La Cisl medici Lazio chiede se tali DPI siano conformi ed appropriati all’uso negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2021

Lettera aperta dei malati di tumore al polmone a chi ha contratto la malattia da Covid-19

Questa lettera nasce da un’iniziativa di alcuni pazienti oncologici appartenenti al gruppo “Sconfiggiamo il cancro al polmone” di ALCASE Italia
di ALCASE Italia
Contributi e Opinioni 2 Aprile 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Terapie intensive al collasso, Ue stanzi fondi per servizi domiciliari socio-assistenziali»

L'eurodeputata della Lega in una interrogazione alla Commissione Ue ha chiesto di avviare una sistematica raccolta di dati e la promozione di studi sulle terapie da somministrare ai pazienti
Contributi e Opinioni 2 Aprile 2021

Quattro donne invisibili si raccontano

Storie di pazienti con la Sindrome di Sjögren primaria sistemica
di Lucia, Luisella, Daniela e Bia
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2021

Enpam, da aprile gli aumenti ai pensionati che lavorano

Con la pensione Enpam di aprile 2021 arrivano i primi aumenti annuali ai medici e agli odontoiatri che hanno continuato a lavorare dopo il pensionamento. La novità appena entrata in vigore, è che i ricalcoli non saranno più triennali come in passato. «È un altro impegno che ci eravamo presi e che si realizza» commenta […]
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2021

‘Doppia laurea’, via libera dalla Commissione Cultura. E gli specializzandi potranno frequentare master e dottorati

La proposta di legge rappresenta un grande passo in avanti per ampliare l’offerta formativa universitaria e offrire maggiori opportunità di lavoro ai nostri giovani
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Obbligo vaccinazione personale sanitario scelta giusta per uscire da emergenza»

«Il Governo si appresta ad adottare provvedimenti giusti per affrontare, in maniera risolutiva, la crisi pandemica. Con la previsione, contenuta nel decreto legge che entrerà in vigore dopo Pasqua, dell’obbligo di vaccinazione per tutto il personale sanitario, altrimenti sanzionabile e di uno scudo penale per coloro che somministreranno il vaccino, si adottano due importanti norme […]
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Specializzandi, delegazione Pd incontra Ministra dell’Università Messa: «Sensibile ai nostri temi»

«La data del prossimo concorso di specializzazione ad oggi risulta essere confermata per luglio 2021» annuncia la delegazione Pd composta da Paola Boldrini, Vice Presidente della comm. Igiene e Sanità al Senato e Stefano Manai, Responsabile della formazione sanitaria del PD
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Servizi pubblici, assistenti sociali figura più richiesta secondo relazione del CNEL

Gazzi (CNOAS): «Per l’85% di dirigenti, amministratori e cittadini intervistati siamo necessari alla ripartenza»
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Vaccini in farmacia, il no di ALS: «Deriva del ‘task shifting’, così si umilia la classe medica»

L’Associazione Liberi Specializzandi contesta l’accordo che consente di somministrare i vaccini in farmacia senza la presenza di un medico: «Viene legittimato dallo Stato il Dottor Google a tutti gli effetti»
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

“Dipingiamo il territorio di blu”, l’autismo al centro del webinar dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma

Il 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, si svolge a partire dalle 16.30 l’evento dell’Ordine di Roma dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Vaccini Covid, a Roma il caso dei TNPEE: «Noi a rischio contagio perché a stretto contatto con gli utenti. Ma centinaia ancora non vaccinati»

Appello della Presidente della Commissione d’Albo dei Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva di Roma Pamela Bellanca: «Noi dimenticati, molti si stanno contagiando»
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Accesso a panacea: vaccini anti-Covid e brevetti

di Think tank Tortuga e SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina – APS
di Think tank Tortuga e SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina – APS
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2021

Le droghe come comunicazione tra io e sé: nuove prospettive di analisi delle tossicodipendenze

di Thomas Leoncini e Icro Maremmani
di Thomas Leoncini e Icro Maremmani
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2021

OMCeO Roma, Luisa Regimenti nominata presidente della Consulta medico-legale dell’Ordine

«Sarà un punto di riferimento per i professionisti del settore, che operano con grande attenzione e impegno nell’attuale complessità dell’emergenza pandemica» sottolinea Luisa Regimenti
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2021

Covid e pazienti oncoematologici, i dati dell’indagine AIL: «Il 58,6% ha dovuto sospendere l’attività lavorativa»

Secondo un'indagine condotta da AIL durante la pandemia il 40% dei pazienti ha dichiarato di non aver avuto contatti con il proprio medico di base. Molti hanno denunciato forte stress e disagio piscologico
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2021

Il sangue cordonale ricco di anticorpi dopo vaccino anti-Covid

di Pierangela Totta, Responsabile scientifico Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifico Futura Stem Cells
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Fascicolo sanitario elettronico, Zambrano (CNI): «Ingegneri informatici sempre più importanti in sanità»

Si è svolto il webinar dal titolo “Il partenariato pubblico-privato nel Servizio Sanitario Nazionale” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal  Comitato italiano Ingegneria dell’informazione. L’ing. Alessandro Astorino, Coordinatore del Consiglio Operativo del Comitato Italiano per l’ingegneria dell’Informazione del CNI, facendo riferimento al protocollo d’intesa tra CNI e AGID, ha evidenziato l’importanza di diffondere […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Tumori cutanei e malattie infiammatorie della pelle: l’alimentazione a supporto del percorso di cura

In Emilia-Romagna la tappa del progetto ‘Immunoterapia e Nutrizione’. Mangiare meglio può incidere sulla risposta alle terapie
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Medicina personalizzata ed etica: le linee guida di Goal

«Occorre programmare la sanità nel breve e nel medio termine per fronteggiare sia l’emergenza Covid, che la cura delle patologie croniche, che rischiano di arrecare ancora più danno della disgraziata pandemia. Una programmazione a lungo termine ed un buon utilizzo dei fondi europei potranno permetterci di gestire con saggezza l’apporto delle sanità pubblica e privata, al fine […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Vaccino Covid, Interlandi (Cidec Sanità): «Coinvolgere i laboratori di analisi accreditati per raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale»

«Abbiamo fatto richiesta al Ministro della Salute affinché ci riceva per ridiscutere il nostro pieno coinvolgimento nel piano vaccinale», spiega Elisa Interlandi, Presidente Nazionale di Cidec Federazione Sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio