Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riconoscimento non rimanga a metà, ora definire programma di formazione»

In un video-messaggio al VI Congresso del ROI (Registro Osteopati italiani) De Poli ha messo in evidenza «l'importanza della funzione degli osteopati per la tutela della salute dei cittadini»
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Al via la terza edizione del Progetto Migranti per corridoi umanitari, assistenza sanitaria e giuridica e soccorso in mare

Parte la terza edizione del Progetto Migranti, un’iniziativa, promossa dalla Commissione per la Cooperazione internazionale di Acri, che ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Si realizza grazie a una partnership di 14 Fondazioni di origine bancaria e 9 organizzazioni del Terzo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»

«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Moneta dedicata alle professioni sanitarie, Orlandi (FNCF): «Importante segno di gratitudine»

La moneta da 2 euro in edizione speciale, raffigura un operatore e un’operatrice in rappresentanza dell’intero settore dei professionisti della Salute
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Adoe: «La formazione della maggior parte degli osteopati non corrisponde agli standard»

di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Farmacie, il Covid spartiacque tra ruolo professionale e difficoltà “aziendali”

L’analisi in occasione del decennale di Farma.Invest. L.A.D. Muzio: «Ruolo farmacista punto di partenza per la farmacia post covid»
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2021

L’Ordine Nazionale dei Biologi avvia partnership con la Fao

L'accordo è finalizzato all’inserimento dei biologi in progetti internazionali legati alla tutela dell’ambiente
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2021

Vaccini, Tiramani(Lega): «Speranza tuteli volontari di ReiThera»

Il deputato leghista chiede che la certificazione verde sia concessa anche ai volontari del vaccino italiano ReiThera
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Laboratorio 20/30, FNO TSRM PSTRP protagonista. Calandra: «Nostra esperienza ha contribuito a ripensamento sistema salute»

La FNO TSRM e PSTRP è stata presente con i propri delegati, Francesco Della Gatta, Laila Perciballi, Massimo Scarpetta e Massimo Tosini, che hanno partecipato a diversi tavoli di lavoro
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Giovani, Gazzi (Cnoas): «Stop a depauperamento servizi. Non c’è salute senza sociale»

Il presidente degli Assistenti sociali alla Bicamerale infanzia e adolescenza: «Prevenire e intervenire insieme o ci perdiamo i ragazzi»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Scoperto mix di polifenoli che riduce il rischio di ictus ischemico

Uno studio internazionale, sostenuto da SIRT500, ha individuato il giusto mix di polifenoli in grado di attivare le sirtuine, proteine che contribuiscono a prevenire e ridurre i danni da ictus ischemico. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2021

Covid-19, Aiop e Unione Italiana Food siglano accordo per agevolare i lavoratori delle aziende associate a ricevere i vaccini

«È un supporto con il quale garantiamo un contributo significativo nella comune lotta alla pandemia, con la prospettiva condivisa di un Paese che possa ripartire in tempi brevi in sicurezza» sottolinea Barbara Cittadini, Presidente AIOP
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2021

«Negata nuovamente la mobilità volontaria del personale del SSN. Il legislatore ci discrimina»

Lettera aperta della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari al Ministro della Salute e al Ministro per la Pubblica Amministrazione
di FVM
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2021

SOS giovani, al Convegno M5S anche pediatri e psicologi: «Con pandemia disturbi del neurosviluppo e dell’umore»

«Dobbiamo fare una cosa importante per i nostri ragazzi: vederli, ascoltarli, coinvolgerli. Durante questa pandemia hanno sofferto molto, è aumentata la dispersione scolastica, le patologie dei più giovani» ha spiegato il sottosegretario all'Istruzione Barbara Floridia tra i protagonisti dell'evento "Sos giovani. Prevenire è meglio che curare"
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2021

2° Congresso Simedet, il messaggio di Speranza: «Occasione preziosa per condividere buone pratiche»

Il Presidente Nazionale della Simedet, Fernando Capuano, nel suo intervento ha ricordato che occorre pianificare sin d'ora la risposta ai bisogni di salute e alle future pandemie o maxiemergenze sanitarie,
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2021

Sostegni Bis, Ianaro (M5S): «Emendamento per prevedere sequenziamento Covid nelle strutture sanitarie»

«L’attività di sequenziamento ha consentito al mondo di identificare rapidamente il virus del Covid 19 ed è fondamentale un continuo monitoraggio della situazione epidemiologica per evitare il sovraccarico delle strutture ospedaliere che da oltre un anno sono sottoposte a stress indicibili. Purtroppo è molto carente e poco integrata nel nostro Servizio sanitario nazionale e per […]
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2021

Tumori pediatrici, Lega: «Urgente sbloccare ricerca, Speranza emani decreti attuativi»

«Emanare i decreti attuativi della legge 3/2018 che apporterebbero notevoli benefici alla ricerca sui tumori pediatrici:  è questa la richiesta della Lega al Ministro Speranza. Sono trascorsi ormai tre anni dall’approvazione e la mancanza dei decreti attuativi ha comportato il blocco della legge su ricerca e sperimentazione. La Lega vuole sapere dal Ministro se ritenga […]
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2021

Codirp su PNRR, Tiziana Cignarelli: «C’è il rischio di frammentare il disegno complessivo»

Presentata ieri in audizione la proposta Codirp di un raccordo diretto tra la cabina di regia e l’andamento dei lavori e dei progetti, grazie alle competenze tecniche specialistiche presenti nella PA
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2021

INI Città Bianca torna Covid free

Lunedì dimessi gli ultimi pazienti ricoverati nel reparto. Con l’ambulatorio convenzionato per il trattamento del long Covid continua l’impegno di Città Bianca a supporto dei pazienti affetti dai postumi del virus
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2021

Iannelli (FAVO): «Reddito di ultima istanza Covid riconosciuto ai lavoratori autonomi e liberi professionisti invalidi»

di Avv. Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO e V. Presidente Aimac
di Avv. Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO e V. Presidente Aimac
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2021

Prevenzione cardiovascolare, tornano a esibirsi in teatro i cardiologi-musicisti

Il 20 giugno, dopo un anno di stop, torna l’evento “3 Cuori per la Musica - Ricominciare e poi…” con i cardiologi-musicisti che si esibiranno sul palco del Teatro Ghione. L'obiettivo è ricominciare a sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e raccogliere i fondi necessari all’acquisto di defibrillatori da destinare a strutture pubbliche e private per combattere la morte cardiaca improvvisa
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2021

Cocktail vaccini, Cifaldi: «Pochi studi, avventate le dichiarazioni sulla sicurezza»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2021

Diabete Tipo 1, approvato primo protocollo di sperimentazione per il trapianto di isole ‘in capsule’ senza immunosoppressori

Passato, presente e futuro della cura del Diabete Tipo 1 al centro del nuovo Manuale dell’Associazione Medici Diabetologi “Le prospettive future della cura del diabete mellito di tipo 1”
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2021

Covid, Regimenti (Lega): «Su mix vaccini servono prudenza ed evidenze scientifiche, EMA faccia chiarezza»

«Ad oggi non esiste una statistica sufficiente per stabilire se e quali eventi avversi potrebbe determinare l’inoculazione di un mix vaccinale» spiega l'europarlamentare della Lega
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2021

Sospensione AstraZeneca, Cisl Medici Lazio: «Doverosa, ma è ora di riflettere sul da farsi»

Con nota protocollo U0517817 del 11.06.2021 la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha sospeso la somministrazione del vaccino Vaxevria, comunemente noto come Astra-Zeneca «in attesa degli imminenti pronunciamenti delle istituzioni e degli Enti Regolatori competenti circa possibile limitazioni di uso». «La Cisl Medici Lazio plaude alla iniziativa – si legge nella nota – peraltro […]
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2021

Scompenso cardiaco: l’impianto del nuovo device Atrial Flow Regulator all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio

Una tecnica mininvasiva innovativa e all’avanguardia per curare lo scompenso cardiaco non controllabile con i farmaci e offrire ai pazienti un’aspettativa e una qualità di vita migliori. L’intervento con impianto del nuovo dispositivo Atrial Flow Regulator è stato eseguito, primo intervento in Lombardia e secondo in Italia, all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, struttura che si […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2021

«Se io fossi il Ministro della Salute…»

Senior Italia FederAnziani scrive una lettera aperta al ministro Speranza
di Senior Italia FederAnziani
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2021

60mila italiani colpiti dal Lupus, 9 su 10 sono donne sotto i 40 anni

Una malattia complessa e poco conosciuta, che condiziona la qualità e i progetti di vita. In un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2021

Rete Registro Tumori, M5S a Speranza: «Subito decreto attuativo per istituzione referto epidemiologico»

La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato, Elisa Pirro, chiede inoltre quale sede fisica si intenda individuare per ospitare il registro tumori nazionale
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2021

PNRR, CNOAS in audizione: «Basta con il Welfare a progetto. Mettere al centro i minorenni e le famiglie»

Audizione degli assistenti sociali alla Bicamerale Infanzia e adolescenza. Il presidente Gazzi: «Ci sono realtà che hanno avuto strumenti e persone e altre dove le colleghe e i colleghi hanno sopperito anche con mezzi propri alla mancanza di tutto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...