Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 1 Marzo 2022

Sanità di frontiera istituisce un fondo donazioni per l’Ucraina

C'è bisogno di aiuto in Ucraina: servono medicinali e dispositivi medici e servono con urgenza
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2022

Sciopero Smi e Simet, Anelli (Fnomceo): «Piena solidarietà vanno ascoltati»

«Piena solidarietà ai colleghi medici dell’area convenzionata che oggi manifestano il profondo disagio nell'esercizio della professione»
di Filippo Anelli (Fnomceo)
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2022

I Tecnici della prevenzione contestano il concorso per Ispettori del Lavoro: «Uno scempio, così è la fine della definizione di attività esclusiva»

In una lettera indirizzata alla Presidente della FNO TSRM PSTRP Vincenzo Di Nucci, Presidente della CdA di Roma e provincia e altri presidenti di tutta Italia contestano i requisiti per accedere al concorso: «Così un qualsiasi laureato, senza alcuna conoscenza specifica, potrà eseguire i controlli nei luoghi di lavoro»
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022

SMI scrive ad Anelli. Ecco perché scioperiamo l’1 e 2 marzo 2022

Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI) rende pubblica la lettera indirizzata al presidente Fnomceo
di Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI)
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022

Malattie dermatologiche rare, al convegno ANPPI i maggiori esperti del settore

“L’alleanza medico paziente nelle malattie dermatologiche rare” è il tema del convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy (ANPPI), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022. L’evento si terrà sabato 26 febbraio 2022, dalle 9,30 alle 12, su piattaforma Zoom, cliccando al seguente link: ID riunione: 819 1909 6350 e Passcode: 934648). Ad organizzare […]
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2022

Milleproroghe, Boldrini (Pd): «Sì a bonus primo passo, ora ddl su psicologo delle cure primarie»

«In una giornata purtroppo drammatica, il Senato ha dato il via libera al dl milleproroghe che contiene, tra le tante misure, anche il bonus psicologico, finanziato con 20 milioni, fortemente voluto dal Pd ma anche da tutte le forze politiche. È un primo passo fondamentale per affrontare il disagio psichico delle cittadine e dei cittadini. […]
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2022

Giornata mondiale delle malattie rare: circa 25mila pazienti seguiti al Bambino Gesù

Accordo di collaborazione tra l’Ospedale, Orphanet e OMaR per promuovere l’informazione e i servizi rivolti a famiglie e associazioni
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2022

Terapie avanzate, pubblicata la prima Consensus italiana

Il progetto, realizzato da Osservatorio Terapie Avanzate in collaborazione con C.R.E.A. Sanità, si è avvalso di un panel di 16 esperti a livello nazionale e internazionale
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2022

Tumore al seno metastatico, i risultati dello studio DESTINY-Breast04

I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Ristori a medici colpiti da Covid, Avano (Ass. Medici a mani nude): «Vadano a figli e coniugi senza distinzioni»

«Ora ci auguriamo si vada avanti con accordo di tutte le forze politiche nel più veloce tempo possibile per erogare ristori equi a figli, mogli e mariti e riconoscere il valore dei medici deceduti come vittime del dovere» afferma il Presidente dell'associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, lo slogan scelto dalla FNO TSRM PSTRP è “Prima la salute”

«Questi due anni hanno fatto emergere chiaramente l’imprescindibile valore delle professioni sanitarie e delle specifiche competenze di ognuna, competenze di cui abbiamo bisogno e di cui non è possibile fare a meno», sottolinea Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) in Senato: «Abrogare vincolo DL 95/2012 e armonizzare norme accreditamento»

Secondo la presidente AIOP il disegno di legge «interviene sull’attuale disciplina dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture di diritto privato, con l’effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato e non tra quelli di diritto pubblico»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

L’Italia ha i suoi primi sedici Community Engagement Consultants (CEC)

Terminato il Corso di Alta Formazione di Hermes University e Università Europea di Roma, il CEC è il profilo professionale emergente nel settore dell'advocacy
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»

Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2022

«Può un infermiere nel 2022 morire di turni massacranti?»

Il nostro sindacato chiede a tutti gli infermieri italiani, in tutti gli ospedali e in tutte le strutture private, da Nord a Sud, di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. Gli infermieri possono morire a causa dei turni massacranti? La scomparsa della collega Sara Sorge, deceduta in un incidente mortale, sembrerebbe accertato, dopo […]
di Antonio De Palma, presidente Nursing Up
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2022

Bollino HFC: concorso best practice di Fondazione Onda per la salute di genere nelle aziende

Postura e benessere, fumo, stress e lavoro correlato, menopausa sono i temi chiave del nuovo percorso formativo offerto alle aziende per l’anno 2022. Parte il concorso delle Best Practice con l’obiettivo di identificare e premiare i migliori progetti delle aziende nell’ambito della promozione della salute
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

Da nord a sud, i ricercatori precari della sanità appendono i camici per protesta: «Stop al precariato»

L'Associazione dei Ricercatori in Sanità - Italia (ARSI) chiede un immediato intervento perché nel PNRS venga inserita la creazione della pianta organica della ricerca
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

In arrivo il primo Piano d’Azione Internazionale per la gestione dell’epilessia

Realizzato anche grazie al contributo di FIE e IBE. A maggio si vota la ratifica. Cervellione (FIE/ELO): «L’Italia non può farsi trovare impreparata, chiediamo un tavolo permanente presso il Ministero della Salute»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

Covid-19 e responsabilità penale del medico

Può esserci responsabilità penale del medico in caso di morte o lesioni connesse a comportamenti colposi durante l'emergenza pandemica?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

L’umanizzazione delle cure per combattere la sanità “a catena di montaggio”

di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

AIOP e le associazioni della sanità privata: «Sì ai nuovi Lea, no al Tariffario»

Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop ribadiscono la loro contrarietà al nuovo Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che prevede riduzioni fino all’80%
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Psicologo di base, petizione online per introdurlo raggiunge le 64mila firme

«La salute mentale non è meno importante di quella fisica, se il dolore non si vede non vuol dire che non esiste» si legge nella petizione rivolta al ministro Speranza in cui si chiede di prendere dall'esempio della Regione Campania dove è stato introdotto il servizio di psicologia di base
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Giornata Mondiale del Malato, FAVO e UNIAMO firmano protocollo di intesa

 L’accordo prevede una stretta collaborazione fra le due Federazioni, prima di tutto per garantire la piena e rapida attuazione della Legge 175, “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Formazione medica online, parte quella ‘asincrona’ dell’Ordine di Milano

Corsi di aggiornamento on line, riconosciuti da Agenas che si possono svolgere comodamente e in forma gratuita in ogni momento dell'anno. Primo corso a partire dal 14 febbraio e disponibile fino al 31 dicembre
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Responsabilità Civile medici: novità in arrivo

In dirittura d'arrivo i decreti attuativi della nota Legge Gelli. Vediamo quali sono le novità per la responsabilità civile dei medici
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Salute, Boldrini (Pd): «Approvare subito Decreto tariffe, cittadini non possono attendere»

«Il decreto renderà disponibili i Livelli Essenziali di Assistenza approvati fin dal 2017, ma bloccati da allora per alcuni passaggi preliminari» spiega la vicepresidente della commissione Sanità del Senato
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Sanità, AIOP e le altre associazioni della sanità privata: «Conferenza delle Regioni non approvi nuovo tariffario»

Nella nota firmata da AIOP, ARIS, ANDIAR, ANSOC, FEDERANISAP, FEDERBIOLOGI, FEDERLAB, SBV, SNR, CIC, SICOP si sottolinea che «il nuovo Tariffario di specialistica ambulatoriale aumenta le liste d’attesa e non consente di garantire prestazioni di qualità»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...