Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Il ruolo degli Ordini ai tempi dell’emergenza, dalla pandemia alla guerra

di Laila Perciballi, Referente rapporti con la cittadinanza FNO TSRM PSTRP
di Laila Perciballi, Referente rapporti con la cittadinanza FNO TSRM PSTRP
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2022

“Se il futuro è una minaccia”. Come reagiremo alla guerra?

di Maria Silvana Patti, membro del Comitato scientifico della Casa della Psicologia dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
di Maria Silvana Patti, membro del Comitato scientifico della Casa della Psicologia dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Covid, Medici a Mani Nude: «Non basta una data per onorare sacrificio. Ora subito ristori alle famiglie dei medici deceduti»

L'associazione che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia chiede il varo del decreto attuativo del fondo per i ristori varato in Consiglio dei ministri
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Chimici Fisici, Nausicaa Orlandi confermata alla guida della Federazione. Rinnovato il Comitato Centrale

La rielezione del Presidente uscente Orlandi è stata decretata per unanimità nel corso della prima riunione del nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata mondiale del sonno: ora le apnee si curano a casa

Attivo il servizio di polisonnografia domiciliare del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con Ve.Di.Se. Hospital Spa
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Ordini TSRM e PSTRP Lombardia sulle linee guida dei POAS: «Tutte le Professioni Sanitarie devono essere rappresentate»

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, ha chiesto il pieno riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie all’interno dell’organizzazione di ATS e ASST
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Giornata delle vittime, con Covid ancora di più OrgogliosaMente Infermieri

di OrgogliosaMente Infermieri, Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
di OrgogliosaMente Infermieri Dr.ssa Gabriella Scrimieri e Dr. Giovanni Muttillo
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»

«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Infermieri, al Direttore del CECRI Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame 2022”

Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica, che si svolgerà a Edimburgo (Scozia), dal 21 al 25 luglio 2022
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

De Lillo (Omceo Roma): «Formazione a distanza porta nostra conoscenza in aree più disagiate del mondo»

«Tra i compiti principali dell’Ordine dei medici di Roma c’è quello della formazione dei suoi iscritti ma anche di quelli che non hanno sede nella Capitale, di altre città o di Nazioni più disagiate, soprattutto se spinti da spirito di solidarietà. Quindi l’Ordine plaude a questa iniziativa». Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Omceo Roma, in […]
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2022

Assistenza territoriale: ecco il modello e gli standard. Ruolo cruciale ai professionisti sanitari

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Assistenti sociali, emendamento al DL Sostegni Ter introduce stabilizzazione. CNOAS: «Fuori dalla precarietà 250 professionisti»

«Una correzione importante per la quale ci siamo battuti cercando di sensibilizzare i legislatori che ci hanno ascoltato» sottolinea il presidente CNOAS Gianmario Gazzi
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Fine vita, Confad: «Lo Stato deve garantire il sostegno in tutte le fasi della malattia, non solo nella fase terminale»

La Confederazione nazionale delle famiglie con disabilità è critica sulla legge approvata alla Camera: «In uno Stato di diritto non è accettabile promuovere il diritto alla morte assistita come a una conquista di civiltà, se ciò elude il pieno esercizio del diritto a una buona-vita»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2022

Le FAB13 dell’industria farmaceutica italiana a confronto. Giorgetti: «Al lavoro per creare poli nazionali per lo sviluppo di nuovi farmaci»

Il settore farmaceutico è un asset strategico per l’economia italiana: il Governo Draghi ha inserito tra i suoi obiettivi l’incremento degli investimenti nel settore, ma seguito da azioni politiche contraddittorie che se confermate porterebbero ad una compressione dell’industria farmaceutica nazionale, che creerebbe una ulteriore dipendenza italiana dall’estero. Riduzione del Patent Box; indebolimento della privativa industriale con il DDL sulla Concorrenza, che se […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2022

Giornata del Servizio Sociale, Lorefice (M5S): «Assistenti sociali fondamentali per preservare dignità dei più fragili»

«Negli anni in Parlamento ho promosso l’approvazione di alcuni emendamenti volti a rafforzare la presenza degli assistenti sociali negli enti locali, rimuovendo i vincoli per le assunzioni» spiega la presidente della commissione Affari sociali della Camera
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2022

Giornata mondiale del Servizio Sociale, CNOAS: «Tra i profughi ucraini, in campo gli assistenti sociali italiani»

Il presidente dell’Ordine Gianmario Gazzi: «Siamo forza di accoglienza e pace in tutto il mondo. Una Giornata per ricordarlo»
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Giornata violenza operatori sanitari: flash mob dell’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma

Oltre 100 medici, infermieri, operatori sociosanitari e volontari riuniti in Piazza San Giovanni come segno di vicinanza a tutti i colleghi indegnamente offesi e aggrediti mentre svolgono il lavoro di assistenza e di cura
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Interventi saltati per Covid, al Santobono intero reparto rinuncia al weekend per recuperarli

Negli ultimi 6 mesi più di 70 bambini bloccati dal virus. Di Iorio (chirurgia urologica): «Nessuno deve restare indietro»
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Ucraina, Cittadini (Aiop): «Nostre strutture sostengono l’attività della CRI in favore della popolazione ucraina»

«Come Aiop, quindi, abbiamo rivolto un forte appello alle nostre strutture affinché si mettano a disposizione, su tutto il territorio nazionale, per aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra» sottolinea la presidente AIOP Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Presentata al 14th World Conference on Bioethics, Medical Ethichs and Health Law la Costituzione etica della FNO TSRM PSTRP

La Conferenza mondiale di Bioetica dell'UNESCO è un appuntamento mondiale, in cui i partecipanti di professioni differenti discutono di bioetica, etica medica e diritto sanitario. A portare la Costituzione etica oltre i confini nazionali sono stati per la FNO TSRM e PSTRP Antonio Cerchiaro, componente del Comitato centrale e delegato per l’Etica e deontologia, e Laila Percibali, Referente rapporti con la Cittadinanza
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2022

Torna Siena CEC: fari puntati sulle tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria nel percorso di cura

Appuntamento a Siena, all’Hotel Garden, nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 marzo.L'evento è patrocinato dalla Simedet, dal Coordinamento Regionale degli Ordini dei TSRM E PSTRP e da Siena Cuore
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022

Violenza operatori sanitari: domani flash mob medici e infermieri ospedale San Giovanni di Roma

Medici, infermieri, operatori sanitari e volontari del San Giovanni Addolorata si danno appuntamento per un flash mob venerdì 11 marzo alle ore 15 in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022

Sanità: tra pandemia e Pnrr, a Napoli la Winter School

Tre giorni di approfondimenti, tavole rotonde e dibattiti
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022

«Da infermiere dico: proteggiamo i nostri ammalati da un sistema che non li riconosce come persone nella loro interezza»

Di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva Istituto Cardiocentro di Lugano, Svizzera, e creatore di postintensiva.it
di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva Istituto Cardiocentro di Lugano, Svizzera
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2022

Al via la Spring School in Data Journalism di UniSR per promuovere l’interpretazione e la comunicazione del “dato”

Partirà il 18 marzo 2022 la Spring School in Data Journalism, promossa dal Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche (CUSSB, www.cussb.unisr.it) dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (comitato scientifico-didattico Clelia Di Serio, Fulvia Mecatti e Antonio Nizzoli) con lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti utili per un approccio critico e informato alla […]
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti

«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2022

USCA, Manai – De Filippo (Pd): «Prorogare i contratti dei professionisti sanitari impiegati nella gestione dell’emergenza fino al 30 giugno»

«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2022

Decreto attuativo Legge Gelli: un approfondimento

Approfondiamo meglio il Decreto attuativo Legge Gelli: quali sono i requisiti minimi assicurativi per le polizze di RC sanitaria
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver, dall’Oms un corso online gratuito per “aiutare chi aiuta”

Il programma, diffuso in tutta Europa, è articolato in due moduli e punta a fornire competenze pratiche per l’assistenza e strumenti per la tutela del benessere psicofisico del caregiver
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio