Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Nasce Tako Dojo, un serious game pensato e realizzato per i giovani diabetici. Il gioco, presentato a Milano al Forum dell’innovazione per la Salute, è stato ideato da Grifo multimedia ed è dedicato all’empowerment del giovane diabetico che  attraverso il divertimento prende consapevolezza di sé e del controllo delle proprie scelte alimentari.  Il gioco rappresenta un utile supporto per i […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Lazio, 40 anni dalla scomparsa di Pietro Valdoni, le celebrazioni alla Sapienza

Si celebreranno a Roma, il prossimo mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 18.00, i 40 anni dalla scomparsa del Prof. Pietro Valdoni, considerato il più insigne chirurgo italiano del ‘900. La cerimonia, organizzata da Carlo Gaudio – direttore del Dipartimento Universitario di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche, Anestesiologiche e Geriatriche – si terrà presso la Sala […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Puglia. Farmaci per Epatite C: presentato documento per allargare la platea dei pazienti

Allargare la platea degli aventi diritto al trattamento eradicante nei pazienti affetti dal virus Epatite C (HCV). È questo l’obiettivo che si prefigge il documento, approvato all’unanimità dalla Commissione sanità del consiglio regionale della Puglia. Nell’illustrare il testo, il capogruppo del Pd Mazzarano, alla presenza del dott. Francesco Guglielmi gastroenterologo dell’Ospedale di Trani, ha fornito […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Umbria, obbligo vaccinazione per bambini che frequentano servizi socio-educativi

È stata presentata la proposta di legge che modifica la legge 30/2005 (Sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia) introducendo l’obbligatorietà delle vaccinazioni prescritte dalla normativa vigente per i bimbi in età da 3 a 36 mesi che frequentano i servizi socio-educativi per la prima l’infanzia, sia pubblici che privati «Al fine di […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

“Antibiotics: Handle With Care”: dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza

Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni 18 novembre, giunta alla IX edizione – si celebra nel corso della settimana mondiale sull’antibiotico resistenza, voluta dall’Oms, con la collaborazione di Fao e Oie, per sensibilizzare i governi, le istituzioni e […]
di S.I.Me.Ve.P
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Marche. Campagna vaccini antinfluenza: medici volontari zone terremotate

Prende avvio, nelle Marche, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2016-2017. La Regione Marche precisa in una nota che garantirà, inoltre, l’offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale “a tutti coloro che si trovino nelle strutture di accoglienza e quanti altri, in quelle zone, ne faranno richiesta, rivolgendosi agli operatori sanitari presenti sul posto”. “A […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Piemonte. Stipendi manager Asl in base a carichi di lavoro e responsabilità

«Ieri in Consiglio regionale mi è stato chiesto di intervenire su alcuni punti che riguardano la sanità piemontese: una ricerca dell’università di Pisa mette il Piemonte al terzo posto in Italia, e prima della Lombardia, per qualità delle prestazioni. È un dato che ci rende orgogliosi, ma siamo consapevoli dei chiaroscuri che ci sono ancora […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Agenas: sanità impermeabile ai cambiamenti. Rischio vanificare provvedimenti

Non vi è dubbio che un sistema complesso come la sanità non si presti facilmente ai cambiamenti, ma difficoltà e resistenze – siano esse culturali o dettate da interessi contrapposti e/o da incapacità – non possono diventare un alibi per arrestare il percorso di efficientamento e miglioramento avviato negli ultimi anni. Quest’idea, più o meno […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Lazio, Congresso AME: «Importante formazione nel rispetto paziente»

Il presidente dell’Ame, il professor Vincenzo Toscano: «Occorre valorizzare la figura dell’endocrinologo ritenuto meno clinico rispetto ad altri medici e incentivare la formazione in una visione ‘paziente-centrica’»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Campania. Vaccinazione antinfluenzale, mancano le dosi per i bambini più piccoli

In linea con le date fissate dal ministero della Salute per tutte le Regioni, dal 5 novembre sono in distribuzione migliaia di dosi acquistate con la gara Soresa dello scorso luglio (900 mila in Campania). Ma c’è subito un imprevisto: mancano all’appello i sieri attenuati riservati ai più piccoli (0-36 mesi) che per ragioni sconosciute […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Toscana. Liste di attesa: 15 giorni per visite specialistiche e 30 per esami diagnostici

Continua il percorso intrapreso dalla Regione Toscana per tagliare le liste di attesa. Due delibere approvate nel corso dell’ultima seduta di giunta, mercoledì scorso, danno alle aziende indicazioni specifiche per la programmazione dell’offerta specialistica e la gestione delle liste di attesa, e anche per la revisione delle modalità organizzative del follow up oncologico. «Quando, a […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Emilia Romagna. “Farmacie con porte aperte anche la notte? Assist a microcriminalità”

«Costringere le farmacie a tenere le porte aperte la notte, nei piccoli paesi, come nelle comunità montane, rappresenta un’assurdità e un assist servito alla microcriminalità». Spiegano così le ragioni del progetto di legge presentato in Assemblea legislativa, i consiglieri Ln Gabriele Delmonte e Massimiliano Pompignoli, rispettivamente primo e secondo firmatario del progetto di legge leghista per modificare le norme […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Lombardia. Forum S@lute, l’evento dedicato alla sanità e alle sfide innovative del settore

Si terrà a Milano dal 10 al 12 novembre “S@lute 2016”, il forum dell’innovazione per la salute, primo grande evento dedicato alla Sanità del futuro e alla trasformazione del sistema. Ben 101 soluzioni innovative in gara per l’assegnazione del Premio Innovazione S@lute 2016 che verrà consegnato al progetto che risponderà ai requisiti sulle nuove sfide […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Marche: Molte le strutture socio-sanitarie lesionate dal terremoto

A soli due mesi dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, la terra ha ripreso a tremare tra le Marche e l’Umbria. Nelle Marche i Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Lazio, accordo Quadro Consip: 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri per una durata contrattuale di 24 mesi. L’importo complessivo a base d’asta della procedura è di 106.636.000 euro. L’appalto è suddiviso in cinque lotti merceologici individuati in base ai dispositivi maggiormente utilizzati all’interno delle strutture sanitarie. […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Puglia approva mozione per riconoscimento della Fibromialgia tra le malattie rare

Approvata dal Consiglio regionale della Puglia la mozione a firma del capogruppo del Pd Michele Mazzarano, in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Il presidente della Regione s’impegna a farsi promotore, nel procedimento di aggiornamento dei Lea attualmente in corso, del riconoscimento della Fibromialgia come malattia rara, perché siano estese anche […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Veneto. Investimenti da 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha implementato il fondo per le famiglie di persone cerebrolesi o autistiche che si affidano a metodi codificati di riabilitazione neurocognitiva intensiva. «Ai 500 mila euro di stanziamento annuale per contributi alle spese sostenute dalle famiglie che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Spreco alimentare come risorsa, il paradosso illuminato dell’economia circolare

Si apre il 28 ottobre a Bergamo il Convegno Nazionale “Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente”, una giornata di confronto e approfondimento, fra istituzioni, GDO, Operatori e Associazioni di settore e di filiera nell’obiettivo comune della riduzione dello spreco alimentare, organizzata dalla Società […]
di S.I.Me.Ve.P.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Abruzzo. Approvato programma riordino punti primo intervento

“Il Programma di riordino dei Punti di Primo Intervento (PPI) della Regione Abruzzo, elaborato dall’Agenzia Sanitaria Regionale in sede CREA (Comitato Regionale Emergenza Urgenza), rappresenta un’importante tappa del percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, necessaria per la riqualificazione dell’intero sistema dell’emergenza-urgenza e per l’affinamento dell’appropriatezza clinico-organizzativa”. È quanto dichiarato dall’assessore alla Sanità dell’Abruzzo, Silvio Paolucci, in […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Lazio. L’Omceo di Roma dà l’Ok sul See and treat della sentenza Tar ma resta alta la tensione

L’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, “pur esprimendo doveroso rispetto per la sentenza della Sezione terza/quater del Tar Lazio circa la questione dell’ambulatorio “See and Treat” pubblicata il 19/10/16, ritiene tuttavia che, trattandosi di materia di rilevante interesse deontologico, abbia la competenza di approfondirne il merito”. “Le motivazioni addotte non sono convincenti […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016

Umbria: 33 milioni di euro per investimenti nuovi servizi sanitari

Ha ricevuto il via libera del Ministero dell’economia ed ora è al vaglio della Conferenza Stato-Regioni l’accordo di programma integrativo siglato tra Regione Umbria, Ministero della salute e lo stesso Mef, che prevede investimenti per oltre 33 milioni di euro, finalizzati alla riqualificazione e razionalizzazione della rete dei servizi sanitari regionali, in un’ottica di gradualità […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Valle d’Aosta. Dal 15 ottobre in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici

L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che dal 15 ottobre 2016, entra in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici, approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il 30 settembre 2016. “La misura, concordata e condivisa con le organizzazioni sindacali, in particolare quelle dei pensionati, e con le […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”

Secondo uno studio presentato nel corso del convegno dal titolo “Precarietà lavorativa: ipotesi di guida per la tutela dei diritti negati della donna lavoratrice” circa l’85% delle donne medico campane intervistate riesce a malapena a conciliare lavoro e vita privata. Inoltre sono donne che hanno 50 anni e che non possono contare su alcun aiuto […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Saitta: “Serve un Patto nazionale su spesa farmaceutica”

Il coordinatore della commissione sanità delle Regioni, Antonio Saitta, lancia una nuova proposta durante un convegno nazionale promosso sul Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte: “Serve un Patto nazionale sulla sanità, in particolare sulla spesa farmaceutica, soprattutto per quanto riguarda i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Veneto: si valuta il ripristino dell’obbligo vaccini per l’iscrizione a scuola

Riaperto il dibattito sulla questione vaccini per l’iscrizione a nidi e scuole. L’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, condivide “la necessità di approfondire nuovamente la questione dal punto di vista scientifico e di interrogarsi sui rischi delle mancate vaccinazioni” e accoglie con soddisfazione l’annunciato confronto della commissione sanità del Consiglio regionale con il Comitato tecnico scientifico sulla […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2016

Trento: Azienda provinciale servizi sanitari bandisce concorso pediatri

Bandito il concorso per medici pediatri a tempo indeterminato, domande entro il 24 ottobre
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2016

Valle D’Aosta, gioco d’azzardo: assessorato Sanità promuove piano contro ludopatia

Il progetto, presentato in Consiglio Regionale, anticipa un “progetto più vasto per la trattazione della ludopatia” annuncia l’assessore Vierin
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Toscana: siglato un accordo Regione-Fimmg

Il documento, firmato dall’assessore Stefania Saccardi e dal segretario regionale Fimmg Alessio Nastruzzi, mira a potenziare ed estendere la sanità d’iniziativa, sviluppare il modello di cure primarie, risolvere il problema delle liste di attesa. “Con la Fimmg – dichiara l’assessore Saccardi – condividamo la necessità di elaborare strategie comuni da adottare per garantire ai cittadini toscani maggiori […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Dal caso ENPAM Sicura al caos ENPAM

Tutte le colpe dei meccanismi di rappresentanza della Professione e di quello statuto che tiene la Fondazione lontana dai suoi contribuenti; appello ai parlamentari della Commissione XII della Camera per affrontare tali problemi già attraverso la revisione del Ddl sulla riforma degli ordini professionali 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio