Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

“Il mese del cuore”: al Policlinico Gemelli cinque weekend dedicati alla prevenzione

Riparte da settembre la maxi campagna di sensibilizzazione per incentivare la prevenzione contro le malattie cardiache. Si inizia sabato 2 e domenica 3 settembre per cinque fine settimana consecutivi, durante cui i medici geriatri del Policlinico Gemelli di Roma effettueranno un check up gratuito presso gli Ambulatori del Cemi (Centro Medicina dell’Invecchiamento), per chi si […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Non solo ai polmoni, l’inquinamento nuoce anche al cervello. L’intervista a Giovanni Viegi

Dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri l'intervista a Giovanni Viegi, ricercatore del Cnr di Palermo in occasione del 44esimo Congresso della Pneumologia italiana
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Vaccini, Ministro Fedeli: «No ai rinvii per la consegna dei certificati a scuola»

«Sono più preoccupata per il carico burocratico che ricade sulle scuole, che per il fatto di trovare molti genitori che non vogliono vaccinare i propri figli». Il Ministro dell’istruzione Valeria Fedeli interviene ancora sul tema dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola previsto dalla Legge Lorenzin: «Ad oggi, la situazione negli istituti è difficile da verificare, […]
Contributi e Opinioni 25 Agosto 2017

Veneto, tagli ai servizi per la salute mentale. La denuncia di psichiatri, associazioni e sindacati

«Ancora una volta la Regione Veneto mostra di non dare la necessaria importanza alla salute mentale e di considerare le persone con disturbi mentali cittadini di serie B».  Ѐ questa l’obiezione che psichiatri, associazioni e sindacati rivolgono alla Giunta regionale veneta che ha approvato le linee guida per la riorganizzazione delle aziende Ulss: il documento […]
Contributi e Opinioni 24 Agosto 2017

Chirurgia robotica: a Firenze portato a termine primo trapianto di rene da paziente a cuore fermo

Un grande traguardo in Italia nel campo della medicina: è stato portato a termine con successo il primo trapianto di rene da donatore a cuore fermo mediante chirurgia robotica d’urgenza. L’intervento si è svolto presso l’ospedale fiorentino di Careggi ed è stato caratterizzato da due fasi operative. Protagonista dell’operazione la chirurgia robotica mininvasiva.
Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017

Dall’Africa all’Italia per un’operazione al cuore: la storia di Ahmed

Tredici anni e una grave malattia cardiaca che può compromettergli la vita: è la storia di Ahmed proveniente dal Somaliland (nel Corno d’Africa) nato con una stenosi valvolare ed infundibolare polmonare di entità estremamente complessa. Nei prossimi giorni arriverà a Torino per essere sottoposto ad un lungo e difficile intervento chirurgico. A diagnosticare la patologia il […]
Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017

Zika: un caso a Bologna. Al via tutte le misure di profilassi d’emergenza

Un caso di Zika è stato segnalato a Bologna. Il paziente immediatamente isolato ha contratto il virus durante un viaggio in paesi tropicali. Il Comune fa sapere che sono partite tutte le misure di emergenza previste in questi casi: una disinfestazione in tutte le zone pubbliche e private circostanti l’abitazione del paziente ed eventuali luoghi […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Terapie oncologiche: Watson, il nuovo computer IBM che diagnostica un tumore in dieci minuti

Diagnosticare un tumore in 10 minuti. È il compito del computer Watson, nuovo arrivato in casa IBM. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Neurology Genetics spiega che Watson è in grado in pochi minuti, non solo di diagnosticare un tumore, ma anche di proporre eventuali trattamenti, un compito che un team di esperti svolge in non […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Morbillo: Italia record di casi. Il focus al Meeting Salute di Rimini

Politica sanitaria, progressi in medicina, ricerca ed etica sono i temi portanti della prima edizione del Meeting Salute di Rimini, in programma dal 20 al 26 agosto. Il tema portante dell’incontro sarà l’obbligo vaccini sancito dalla nuova Legge in vigore, ma soprattutto l’argomento su cui si confronteranno i partecipanti, sarà il boom dei casi di […]
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Uova con fipronil, due nuovi casi: 90 mila sequestrate dai Nas tra Viterbo e Ancona

Dopo i casi in Campania e nelle Marche, altri due campioni positivi al fipronil sono stati scoperti dai carabinieri dei Nas in provincia di Viterbo e Ancona e hanno portato al sequestro di 60mila uova destinate al consumo, 32mila per alimentazione zootecnica, 3 capannoni per allevamento con 27mila galline ovaiole ed un centro di imballaggio […]
Contributi e Opinioni 9 Agosto 2017

S.S. Lazio, B-Academy, AMSI; UMEM e FIMMG Roma: nasce l’alleanza prevenzione e aggiornamento in medicina sportiva

Con la  supervisione del Prof. Ivo Pulcini, Direttore Sanitario della SS Lazio calcio, sono stati effettuati esami cardiologici ai calciatori della SS Lazio col nuovo Modulo Sudden Death Screening (SDS), uno strumento unico per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, principale causa di morte nei giovani atleti. Per il massimo comfort, il modulo SDS è […]
Contributi e Opinioni 7 Agosto 2017

L’epilessia tumorale si combatte nei centri multidisciplinari e con i farmaci di nuova generazione

Nuovo studio su Plos One coordinato dall'Istituto Regina Elena di Roma e l’Ospedale S.S. Pietro e Paolo di Venezia. Maschio: «Abbiamo seguito oltre 800 pazienti provenienti da 26 centri su tutto il territorio nazionale». Ciliberto: «Lo studio ha valutato effetti collaterali e qualità di vita nella scelta dei farmaci antiepilettici»
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2017

Completata la valutazione delle scuole di specializzazione. Sigm: «Ora va applicata la riforma»

Il Segretariato Italiano Giovani Medici annuncia in una nota il completamento delle procedure di verifica e di valutazione delle scuole di specializzazione sottoposte ad accreditamento da parte dell’Osservatorio Nazionale per la Formazione Medica Specialistica. «In attesa di poter apprezzare il lavoro fatto – si legge nella nota – consapevoli dell’urgenza e dell’importanza di garantire livelli […]
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2017

Sanità: Regione Lazio, ok a gemelli come istituto scientifico

Il Presidente Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con cui la Regione Lazio da parere favorevole all’avvio delle procedure per riconoscere il Policlinico Gemelli come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico relativamente a medicina personalizzata e biotecnologie innovative. Il decreto come previsto dalla procedure esprime “parere di coerenza con la propria programmazione sanitaria, ai sensi del […]
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2017

UMEM e AMSI: «500 mila medici stranieri esercitano in Europa, urge un censimento»

Aumentate del 30% negli ultimi 5 anni le richieste di lavoro all'estero da parte dei medici in Italia; aumentate del 40% le richieste di lavoro provenienti dall'estero per i Professionisti della Sanità italiani e di origine straniera
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Premio “Innova S@lute2017”: prorogata al 10 agosto la scadenza

A seguito delle numerose richieste, è stata prorogata al 10 agosto la scadenza per partecipare al “Premio Innova S@lute2017”, l’iniziativa di FPA promossa con il supporto incondizionato di Teva Italia all’interno del Forum dell’innovazione per la salute e finalizzata a raccogliere i migliori progetti in grado di dare risposte concrete a crescenti bisogni di salute. […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Snami: « Atto indirizzo medicina generale base per trattare con Sisac»

«Quest’ultima parte ad integrazione e completamento del precedente atto, anche per le novità sui Lea, sulle cronicità e il piano vaccinale, può rappresentare la base per riaprire le trattative con la Sisac per il rinnovo dell’Acn» della medicina generale. E’ quanto afferma Angelo Testa, Presidente nazionale dello Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami), dopo l’aggiornamento […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Carenze sangue in tutta Italia, a rischio le terapie salvavita e gli interventi chirurgici

Molte regioni italiane richiedono sangue, soprattutto nel periodo estivo che è già caratterizzato da un calo delle donazioni. Lo scorso 4 luglio è stato raggiunto il “picco” con conseguente rischio per le terapie salvavita, gli interventi chirurgici già programmati e per le emergenze. Le associazioni di volontari e gli ospedali hanno fatto diversi appelli invitando […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

AGENAS: al via il Tavolo istituzionale assistenza territoriale

Si è insediato presso AGENAS il Tavolo Istituzionale, previsto dal DM 70/2015, per la riorganizzazione della rete dei servizi territoriali (RE.SE.T) e l’integrazione dell’assistenza ospedale-territorio. Il tavolo, coordinato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, è composto da rappresentanti del Ministero della Salute, di AGENAS, delle Regioni indicate dalla Commissione Salute: Lombardia, Emilia Romagna, Friuli […]
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2017

Lazio, emergenza acqua, Zingaretti: «Problema grave non creato da noi, ma ci stiamo attivando per risolverlo»

«Un problema drammatico ma che non è stato creato da noi, cerchiamo insieme al Governo una soluzione in tempi brevi» lo ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, riguardo l’emergenza acqua nella Capitale a margine dell’inaugurazione del nuovo ‘cyberknife’, il sistema robotico per la radiochirurgia presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (Ifo) di Roma. […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Psichiatria, in Europa con il progetto HERO sull’abitare coordinato dall’ASL Roma 2

Il progetto HERO (Housing: an educational European ROad to civil rights), promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, coordinato dal Dr. Massimo Cozza, il più grande d’Italia con un bacino di utenza di circa 1milione 300mila abitanti è arrivato primo, su 114 partecipanti in Italia, al bando per la cooperazione, per l’innovazione e […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Aiop Lazio contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo

AIOP Lazio si schiera contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo che non offrono assistenza medica continuativa ma solo sociale. E proprio per questo il Presidente Zingaretti ha preso l’impegno pubblico di presentare entro il 31 dicembre 2017 una nuova normativa sulle case di riposo. “La poca informazione presso le AA.SS.LL. e […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Decreto vaccini, oggi la fiducia alla Camera. Prof.Galli “Dobbiamo interrompere la diffusione di alcune malattie infettive prevenibili”

“Pensiamo anche ai bambini che non possono essere vaccinati e che hanno diritto a vivere in un luogo sicuro rispetto al contagio. Questa obbligatorietà dell'anti-morbillo mi pare particolarmente significativa” sottolinea Emilia De Biasi Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Anche lei sarà presente a Rimini al Meeting Salute 2017.
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2017

L’istituto Oncologico Veneto confermato Irccs dal Ministero della Salute

Con decreto del Ministero della Salute datato 6 giugno 2017, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale in data 14 luglio, è stato confermato il riconoscimento del carattere d’eccellenza nazionale dell’Istituto Oncologico Veneto come Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico. La conferma del carattere di IRCCS per l’Istituto giunge al termine di un lungo percorso analitico […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

Interferenti endocrini, Pedicini (M5S): «Nocivi per salute pubblica ma la Ue fa poco per combatterli»

Intervento dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini dopo che il 4 luglio scorso gli Stati membri della Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che stabilisce criteri scientifici comuni per identificare gli interferenti endocrini, le sostanze chimiche nocive e pericolose che sono in grado di interferire con il sistema ormonale delle persone e possono provocare […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

Cultura, Regione Lazio: 22 luglio – 3 settembre Festa del Cinema in Piazza Carlo Forlanini

Da sabato 22 luglio fino a domenica 3 settembre per i prossimi nove weekend consecutivi, l’Arena Forlanini accoglierà “Festa d’estate”, una rassegna di cinema ed incontri che offre ai romani la possibilità di vedere alcuni fra i migliori film dell’ultima stagione cinematografica abbinati ad una serie di celebri pellicole che sono state presentate alle passate […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

Al via il progetto #StaiBeneConSapienza

Quando Università fa rima con salute: grazie al progetto #StaiBeneConSapienza ai suoi 112.000 studenti iscritti l’Ateneo offre, direttamente o tramite le aziende sanitarie di riferimento, servizi gratuiti di orientamento e accessibilità alle cure mediche per prevenire, assistere e curare problematiche e disturbi legati al fisico e alla psiche. “Abbiamo deciso di dar vita a un’iniziativa […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

A Roma è emergenza acqua, Acea ipotizza un razionamento idrico anche per ospedali e vigili del fuoco

Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha ordinato lo stop ai prelievi idrici dal lago di Bracciano per preservarne il bacino già provato dalla lunga siccità entro le ore 24 del 28 luglio 2017. Di conseguenza, Acea sta valutando un razionamento idrico per un terzo della capitale che, a turni alterni ma continuativi, sia diurni […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

10 errori da evitare in spiaggia: come salvare salute e linea sotto l’ombrellone

La voglia di rilassarsi e staccare la spina dallo stress cittadino e lavorativo fa sì che al mare, sotto l’ombrellone, credendo di far bene, si commettano errori che rischiano di minare salute e linea. Per vivere in serenità un’estate all’insegna del benessere, ecco i 10 errori da evitare in spiaggia: Esporre il corpo per troppe […]
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2017

Tbc, Codecasa: malattia in calo ma restano centinaia di casi non diagnosticati

Un punto di screening e cura preventiva della Tbc nei grandi centri di accoglienza e smistamento dei migranti in Italia, anche sotto forma di clinica mobile. A lanciare la proposta è Luigi Ruffo Codecasa dell’Istituto Villa Marelli‐ospedale Niguarda di Milano, responsabile del Centro regionale di riferimento per la tubercolosi in Lombardia, nel corso del congresso nazionale AIPO […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Prevenzione vaccinale: dalle associazioni appello per aggiornare il Calendario Nazionale

Le associazioni scrivono al ministero della Salute per chiedere di non approvare nessuna proroga isorisorse al Piano vaccinale. Aggiornare anzi al più presto il Calendario Nazionale di Immunizz...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...