Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2017 10:20

Oms: Ranieri Guerra nominato nuovo Assistant Director General

Il Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Ranieri Guerra, è il nuovo Assistant Director General dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le iniziative speciali nel nuovo gabinetto dell’Oms.

«Salutiamo con viva soddisfazione la nomina del Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Ranieri Guerra, scelto dal nuovo Direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, come Assistant Director general per le iniziative speciali nel nuovo gabinetto dell’OMS». È quanto ha dichiarato, con grande soddisfazione, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Secondo la ministra: «questa nomina riconosce anche il ruolo internazionale e l’eccellente lavoro svolto dall’Italia insieme all’OMS». «Al dott. Guerra – conclude – va il mio augurio personale con l’impegno di valorizzare ancora di più la capacità tecnica, scientifica e professionale del nostro Paese ai più alti livelli dell’agenzia, ricostruendovi quella presenza italiana che negli anni passati era diminuita».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo