Contributi e Opinioni 26 Aprile 2017 14:39

Nasce Fimarp, Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari

Un concerto per dar voce alle migliaia di malati di fibrosi polmonare idiopatica e di malattie polmonari rare. E’ stata così festeggiata a Roma la nascita della Federazione che si pone l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scientifica e promuovere la ricerca per conoscere sempre più le patologie polmonari rare, riconoscerne velocemente i sintomi e cercare quindi delle cure definitive. La Federazione vuole inoltre sostenere i pazienti e i loro familiari, riunendo diverse associazioni di pazienti che operano sul territorio da anni e potranno adesso scambiarsi informazioni, dubbi e speranze.

 

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo