Contributi e Opinioni 14 Marzo 2017 16:17

Lorenzin: “I ticket? Si potrebbero anche eliminare. Ma serve più spending review”

I ticket si potrebbero anche eliminare. Lo dichiara il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in un’intervista a Repubblica.

«Oggi 3 miliardi di euro l’anno, che rispetto ai 113 miliardi del Fondo sanitario in effetti sono marginali. Ma per alcuni territori sono importanti».  Lo ribadisce il Ministro che inoltre dichiara: «All’articolo 8 del Patto della salute avevamo preso l’impegno, con le Regioni, di rivedere il ticket alla luce dei cambiamenti demografici e delle nuove difficoltà in cui si trovano molte persone che hanno perso il lavoro o sono in una famiglia numerosa. Quella parte è rimasta inapplicata, perché ancorata anche alla riforma fiscale, e sarà un tema su cui impegnarci quest’anno. Poi possiamo fare di più su un altro fronte».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni