Contributi e Opinioni 15 Maggio 2020 10:35

Lazio, Anaao e Cisl Medici scrivono all’assessore D’Amato: «Riapriamo attività libera professione»

Guido Coen Tirelli, Segretario regionale di Anaao Assomed Lazio e Luciano Cifaldi, Segretario generale di Cisl Medici Lazio scrivono all’assessore della Sanità della Regione Alessio di Amato.

«Premesso che in data 13 marzo 2020 la Regione Lazio, per attuare misure di prevenzione e sicurezza più efficaci, ha disposto la sospensione delle attività ambulatoriali, sia visite che prestazioni, e che tale provvedimento ha coinvolto tutte le attività, sia in regime SSN che in libera professione intramoenia, anche allargata».

«Le scriventi organizzazioni sindacali, considerata l’annunciata riapertura il prossimo 25 maggio delle attività ambulatoriali territoriali e ospedaliere, chiedono all’Assessore alla sanità della Regione Lazio di stabilire la revoca della sospensione delle attività in regime di libera professione garantendo il rispetto rigoroso del corretto equilibrio nei livelli di erogazione tra attività istituzionale e attività in libera professione».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”