Contributi e Opinioni 14 Marzo 2017 14:29

‘La vista può volare via, previeni il glaucoma’. Ecco la campagna sociale promossa dall’AIPC-IAPB Italia onlus

Dal 12 al 18 marzo torna la “Settimana Mondiale del Glaucoma” e tornano in circa 90 città italiane i gazebo informativi e tanti check-up oculistici gratuiti. Tutte le iniziative sono volute e organizzate dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus, in collaborazione con le Sezioni locali dell’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti).

“È essenziale difendere la vista dal glaucoma – afferma l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus – altrimenti si può diventare ciechi o ipovedenti perché il campo visivo si restringe a causa di questa malattia oculare. Una pressione oculare elevata è una minaccia per gli occhi. Però i danni che provoca sono evitabili, nella maggior parte dei casi, grazie a una diagnosi precoce”.

Controlli oculistici gratuiti e gazebo in tutta Italia. Per questo la IAPB Italia onlus organizzerà check-up oculistici gratuiti a bordo di Unità mobili oftalmiche o in appositi ambulatori, conferenze informative e la distribuzione di opuscoli gratuiti nelle principali città italiane, da Milano e Torino fino a Reggio Calabria, passando per Roma, Firenze e Napoli, ma anche in tanti piccoli comuni. In molte di queste piazze sarà possibile sottoporsi a controlli oculistici nel corso dei quali si effettuerà la misurazione della pressione dell’occhio (tonometria) e si potranno ricevere tutte le informazioni utili sul glaucoma. Per conoscere la mappa completa delle iniziative è sufficiente visitare il sito www.iapb.it/settimanaglaucoma.

Lo spot sociale. Sarà Ricky Tognazzi il testimonial d’eccezione della campagna sociale Mediafriends che la IAPB Italia onlus ha realizzato. Andrà in onda su tutte le reti Mediaset proprio nella settimana dal 12 al 18 marzo. Scopo dello spot è sensibilizzare la popolazione all’importanza della prevenzione e far comprendere che il glaucoma è una malattia molto frequente, i cui danni si possono evitare grazie ad una prevenzione mirata.

Che cos’è il glaucoma. È una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista che sono accompagnati da:

  • riduzione del campo visivo (si restringe lo spazio che l’occhio riesce a percepire senza muovere la testa);
  • alterazioni della papilla ottica (è detta anche testa del nervo ottico ed è visibile all’esame del fondo oculare).
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione