Contributi e Opinioni 9 Novembre 2017 16:48

II edizione Trofeo Pietro Mennea, parte la staffetta di solidarietà in onore del grande campione

Ogni anno 170.000 bambini nei Paesi in via di sviluppo nascono affetti da gravi malformazioni del volto, come la labiopalatoschisi; molti altri, costretti a vivere in contesti di guerra e di distruzione, subiscono in modo permanente e devastante gli esiti dei conflitti riportando ustioni e ferite gravi. L’Organizzazione Non Governativa Emergenza Sorrisi si impegna in favore di questi bambini ed organizza missioni chirurgiche nei contesti più disagiati, tra cui Iraq, Libia, Benin, Burkina Faso, Siria, Senegal.

Con questo spirito di solidarietà si rinnova l’appuntamento con il Trofeo Pietro Mennea: il 12 novembre presso lo stadio Pietro Mennea di Roma (Ex stadio dei Marmi) i circoli sportivi storici si sfideranno in una staffetta 10×1000 dedicata al grande campione. Pietro Mennea era un sostenitore di Emergenza Sorrisi, credeva molto nell’operato dell’organizzazione e ha contribuito a cambiare le vite di molti bambini, per questo l’associazione, in collaborazione con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, ha deciso di dedicare a lui l’evento. Partner dell’evento è la Fondazione Mediolanum Onlus che raddoppierà il ricavato della manifestazione con una propria donazione.

La manifestazione nasce da un’idea di Fabio Massimo Abenavoli, Presidente di Emergenza Sorrisi, accolta con favore dal Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo Giuseppe Maria Toscano e da Manuela Olivieri Mennea la quale dichiara: «Pietro, quando conobbe il Dottor Fabio Massimo Abenavoli, presidente di Emergenza Sorrisi, decise subito che gli sarebbe stato vicino per sostenere il Suo meraviglioso progetto in aiuto dei bimbi affetti da malformazioni del volto, ustioni, traumi di guerra e altre patologie invalidanti. Lui diceva che il Suo contributo non era che una piccola goccia, ma poi aggiungeva che in fondo l’oceano è costituito da tante gocce. Quindi, sono davvero contenta di poter partecipare a questa iniziativa in cui Pietro, anche ora, potrà offrire il Suo sostegno e dimostrare ancora una volta di essere Campione… anche di solidarietà».

Apriranno l’evento i saluti istituzionali di Giuseppe Maria Toscano, Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, di Fabio Massimo Abenavoli, Presidente di Emergenza Sorrisi ONG e di Manuela Olivieri Mennea Presidente Fondazione Pietro Mennea a cui è affidata anche la chiusura della manifestazione.

Locandina-Trofeo-Mennea

Articoli correlati
Sport e legalità, allo Stadio dei Marmi iniziativa supportata da MCL
Il Gruppo MLC (Medical Line Consulting) sosterrà la manifestazione MSP Lazio day dedicata al tema “Sport e legalità” che si terrà domenica 11 luglio allo Stadio dei Marmi di Roma. L’evento, organizzato dal Movimento Sportivo Popolare Lazio, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, trasformerà lo Stadio dei Marmi in un grande Villaggio dello sport. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo