Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020 14:36

Giornata dell’infermiere, Rostan (IV): «Garantire sicurezza e colmare vuoti in organico per ringraziarli»

«Ancora oggi - sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali - si registrano serie difficoltà nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, in particolar modo per gli infermieri che lavorano presso strutture private»

«Il miglior modo per ringraziare gli infermieri è quello di garantire loro il massimo livello di sicurezza nei luoghi di lavoro. Hanno pagato un tributo pesantissimo nella lotta al Covid19 con decine di morti e migliaia di contagiati. È nostro dovere porre  in essere tutte le misure necessarie  per evitare di mettere nuovamente a rischio la loro vita. Bisogna partire in modo capillare con i tamponi e con la verifica di tutti i protocolli di sicurezza non solo nelle strutture ospedaliere ma anche nelle residenze sanitarie assistenziali, nei servizi del 118 e nelle aziende di servizi alla persona. Ancora oggi si registrano serie difficoltà nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, in particolar modo per quelli che lavorano presso strutture private. Servono controlli serrati e provvedimenti amministrativi severi nei confronti di quanti attentano alla vita di infermieri e pazienti non rispettando le misure di sicurezza previste dai decreti e soprattutto dal buon senso». Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

«In occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere – prosegue la deputata di Italia Viva – voglio anche ricordare la necessità di procedere celermente a colmare i pesanti vuoti in organico che ancora si registrano in diverse regioni. Carenze che costringono gli operatori sanitari a turni massacranti e a fare i conti con problemi logistici che, in molti casi, sfociano in episodi di violenza da parte dell’utenza. Il virus ci ha insegnato che bisogna essere sempre pronti all’emergenza. Facciamo tesoro di questo insegnamento e onoriamo gli infermieri mettendoli nelle migliori condizioni possibili per lavorare».

Articoli correlati
Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»
«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»
«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Incardinato al Senato il ddl per inserire Oss e infermieri tra i lavori usuranti
Il provvedimento, a prima firma Barbara Guidolin (M5S), è stato incardinato in commissione Lavoro a palazzo Madama
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano