Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2016 14:04

Friuli. Migranti e vaccini, Novelli (FI): «Avviare campagna informativa stranieri»

«Avviare una campagna informativa riservata ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella nostra regione, affinché si rivolgano, soprattutto per i bambini, ai Servizi Sanitari, al fine di essere vaccinati per malattie quali Difterite-Tetano, Polio, Pertosse, Epatite B, Hib, Pneumococco, Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Meningococco C». A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un’interrogazione presentata alla presidente Serracchiani ed all’assessore alla Salute Telesca. «Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Plos One e condotto dai ricercatori del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianze e Promozione della Salute (Cnesps) dell’Isituto Superiore della Sanità in collaborazione con i colleghi dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (Inmp) e dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) – rileva Novelli – gli immigrati che ricorrono all’utilizzo del vaccino antinfluenzale sono meno della metà degli italiani, nelle stesse condizioni di salute: solo il 16,9% degli adulti ritenuti a rischio di complicanze ha deciso, infatti, di vaccinarsi. Meno della metà rispetto al numero di cittadini italiani che, invece, ne fa uso: circa il 40% della popolazione sopra i 18 anni. La ricerca ha indagato anche le cause di questa scelta anti-vaccino, tra cui vi sono anche barriere di tipo culturale e linguistico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo