Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016 12:01

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare vaccini vanno incontro a misure disciplinari fino alla radiazione. Un terzo caso è sotto esame a Venezia. Lo afferma all’ANSA il segretario Fnomceo Luigi Conte.

«Ad oggi – spiega il segretario generale della Fnomceo, Luigi Conte – ci risulta l’apertura ufficiale di due procedimenti disciplinari, ma ci vorranno alcuni mesi perché si arrivi alla decisione finale. Si tratta di un medico a Treviso ed uno a Firenze, ed un terzo caso è sotto esame da parte dell’Ordine dei medici di Venezia».

Tuttavia, avverte Conte, «altri Ordini italiani potrebbero aver aperto procedimenti di cui non è stata data comunicazione». I medici in questione, rileva, «hanno sostenuto la posizione, antiscientifica, della pericolosità dei vaccini».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...