Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017 11:28

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don Francesco Cosentino, sarà seguita dalla lectio magistralis del Rettore dell’Università Sapienza di Roma Eugenio Gaudio. Parteciperanno poi Maurizio Stefanizzi, Federico Tedeschini, Francesco Saverio Marini, Jacopo Marzetti, Aldo Morrone, Tonino Cantelmi, Francesco Cognetti e Lorenzo Leuzzi, moderati dal giornalista di Tv2000 Massimiliano Niccoli.

«Rivitalizzare la formazione della coscienza per aiutare ogni cittadino e ogni cristiano a fare un discernimento etico del tempo presente e assumersi una responsabilità nei confronti del bene comune. Ciò si traduce nell’impegno nel volontariato e nel servizio alle istituzioni pubbliche». Questo il messaggio principale che verrà lanciato nel corso del convegno, che sarà inoltre inframmezzato da pezzi musicali affidati al soprano Letizia Calandra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo