Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021 16:39

Enpam, apprezzamento per Onaosi e per nuovo vertice Amedeo Bianco

«L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso», secondo il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti
Enpam, apprezzamento per Onaosi e per nuovo vertice Amedeo Bianco

«L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso. Al nuovo vertice vanno i nostri migliori auguri», è questo il commento del presidente dell’Enpam Alberto Oliveti.

Amedeo Bianco è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Onaosi, l’ente istituito oltre un secolo fa per assistere gli orfani dei sanitari. «Continua l’apprezzamento nei confronti di quest’ente fondamentale nato su iniziativa dei medici condotti, da un’idea del 1874 dal medico forlivese Luigi Casati. Oggi, anche alla luce del Covid, è quanto mai evidente l’importanza della missione dell’Onaosi, a tutela della fase pre-lavorativa e pro-lavorativa dei figli dei sanitari iscritti», osserva Oliveti. «Continuo allo stesso tempo a credere che possano esistere punti di interfaccia e di collaborazione con l’Enpam», aggiunge.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...