Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2022 15:15

Energia, Regimenti (FI): «L’Europa deve tener conto delle ripercussioni sul mondo della sanità»

Secondo l'eurodeputata azzurra «l’Europa deve assolutamente dar vita a un nuovo Recovery fund, a tutela delle aziende, delle famiglie ma anche del fragile e vulnerabile mondo della salute dei malati»

«Nell’affrontare la crisi energetica, l’Europa non può e non deve trascurare le sue pericolose ripercussioni nel mondo della sanità. Il caro bollette sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese, ma impatta fortemente anche sugli ospedali, sulle Asl e su tutte le strutture sanitarie, e come conseguenza influisce anche sulla salute dei malati». Lo afferma l’eurodeputata Luisa Regimenti, componente della commissione Sanità al Parlamento europeo e responsabile per l’Ue del dipartimento Sanità di Forza Italia, alla vigilia delle votazioni della plenaria sulle misure per arginare il rincaro dei prezzi energetici in tutta Europa.

«L’accordo raggiunto venerdì dal Consiglio Ue, che prevede tra le altre cose il taglio dei consumi – prosegue la Regimenti – non risolve il problema della grave emergenza che stiamo attraversando, e dobbiamo avere ben presente che questa va affrontata anche nell’ambito della sicurezza nella sanità europea, che davvero rischia di far entrare in crisi l’intero settore. Per questo riteniamo ancor più urgente che sia posto un tetto al prezzo del gas, che siano ridotte speculazioni e ingiustificati arricchimenti, colpendo gli extraprofitti dei fornitori, e favorendo un approvvigionamento più economico di questa materia prima.

«Ma soprattutto – conclude – l’Europa deve assolutamente dar vita a un nuovo Recovery fund, a tutela delle aziende, delle famiglie ma anche del fragile e vulnerabile mondo della salute dei malati, che inevitabilmente sono i più esposti e a rischio».

Articoli correlati
Oftalmologia, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere eccellenze nella ricerca sulle patologie oculari»
La responsabile nazionale per l'Europa del Dipartimento Sanità di Forza Italia ha visitato la Fondazione Bietti IRCCS a Roma. «Sostenere Centri di eccellenza come questo significa anche venire incontro alle esigenze dei pazienti abbattendo le liste di attesa»
Sclerosi Multipla, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere ricerca e tecnologia per favorire diagnosi precoce»
Per la Responsabile Sanità per l'Europa degli azzurri è importane che «Bruxelles si faccia anche promotrice di politiche per garantire l’uguale accesso alle terapie e ai servizi per le persone con Sclerosi Multipla in tutti i Paesi Europei»
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Dl Aiuti quater, Cittadini (Aiop): «Anche l’attuale Governo penalizza la sanità: a rischio il 30% delle cure»
Aiop evidenzia come tra gli anni 2020 e 2022 i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e sociosanitarie accreditate siano aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte
Sanità, Cittadini (Aiop): «Governo agisca subito su caro bollette»
«Negli ultimi due anni i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e socio-sanitarie sono aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte. Un trend insostenibile» sottolinea Barbara Cittadini, presidente Aiop
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...