Contributi e Opinioni 5 Settembre 2022 15:42

Elezioni, Parente (Iv): «Sull’aumento della tassazione alle industrie farmaceutiche serve più prudenza»

La presidente della commissione Sanità risponde a una affermazione del presidente della Camera Roberto Fico che ha proposto di tassare gli extraprofitti delle aziende farmaceutiche

«Tassare di più le industrie farmaceutiche sembra più uno slogan di stampo sovietico che una proposta da applicare a uno Stato occidentale come il nostro. Da Fico mi sarei aspettata un po’ di sana prudenza in più, dal momento che si sta parlando di un comparto delicato e cruciale come quello sanitario. Ma, evidentemente, anche il presidente della Camera si è lasciato prendere dalla foga della campagna elettorale». È quanto afferma la senatrice Annamaria Parente, presidente della commissione Sanità e capolista al Senato per il Terzo Polo nei collegi Lazio 2 e Sicilia 2.

«Alla luce di quanto è avvenuto durante la pandemia da Covid, che purtroppo ha mietuto tante vittime – continua la senatrice Parente – è fondamentale investire di più sulle industrie farmaceutiche e su tutta la filiera della sanità, e non penalizzarle. Inoltre, dobbiamo costruire una vera democrazia economica in Italia con la distribuzione degli utili alle lavoratrici e ai lavoratori».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.