Contributi e Opinioni 5 Settembre 2022 15:42

Elezioni, Parente (Iv): «Sull’aumento della tassazione alle industrie farmaceutiche serve più prudenza»

La presidente della commissione Sanità risponde a una affermazione del presidente della Camera Roberto Fico che ha proposto di tassare gli extraprofitti delle aziende farmaceutiche

«Tassare di più le industrie farmaceutiche sembra più uno slogan di stampo sovietico che una proposta da applicare a uno Stato occidentale come il nostro. Da Fico mi sarei aspettata un po’ di sana prudenza in più, dal momento che si sta parlando di un comparto delicato e cruciale come quello sanitario. Ma, evidentemente, anche il presidente della Camera si è lasciato prendere dalla foga della campagna elettorale». È quanto afferma la senatrice Annamaria Parente, presidente della commissione Sanità e capolista al Senato per il Terzo Polo nei collegi Lazio 2 e Sicilia 2.

«Alla luce di quanto è avvenuto durante la pandemia da Covid, che purtroppo ha mietuto tante vittime – continua la senatrice Parente – è fondamentale investire di più sulle industrie farmaceutiche e su tutta la filiera della sanità, e non penalizzarle. Inoltre, dobbiamo costruire una vera democrazia economica in Italia con la distribuzione degli utili alle lavoratrici e ai lavoratori».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano