Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022 12:59

Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»

Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente

«L’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che prevede l’abolizione del divieto di iscrizione a due corsi di laurea contemporaneamente. Un provvedimento fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle, che permetterà a studentesse e studenti di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, superando un divieto obsoleto contenuto in un regio decreto del 1933. È un grande passo in avanti per ampliare l’offerta formativa universitaria e offrire maggiori opportunità di lavoro ai nostri giovani». Lo afferma in una nota il capogruppo del M5S in commissione Cultura alla Camera Manuel Tuzi.

«Grazie a un mio emendamento, approvato all’unanimità durante il passaggio del provvedimento alla Camera – ricorda Tuzi -, anche chi segue un corso di specializzazione in ambito medico avrà la possibilità di iscriversi a un master o dottorato di ricerca. Inoltre nessuno verrà escluso: il diritto alle esenzioni dal pagamento delle tasse universitarie si applica anche alla seconda iscrizione».

«La pdl, inoltre, recepisce un’altra mia proposta prevedendo un sistema automatizzato di composizione, il ‘Curriculum Digitale’, che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente. Con un curriculum certificato dallo Stato, che comprende le esperienze dello studente dalla scuola all’università fino ad arrivare al mondo del lavoro potremo finalmente superare i curriculum ‘auto-dichiarati’ e le multinazionali che operano su questo mercato. Il ‘Curriculum Digitale’ avvicinerà la domanda e l’offerta lavorativa e svolgerà la funzione di ponte tra mondo del lavoro e giovani che oggi è assente» conclude il deputato del M5S.

Articoli correlati
Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»
Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
Doppia laurea, Tuzi (M5S): «Svolta straordinaria per specializzandi in medicina»
Con la riforma al voto a Montecitorio gli specializzandi, per la prima volta, potranno seguire contemporaneamente altri corsi di formazione, master o conseguire un dottorato di ricerca
Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»
Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»
«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
‘Doppia laurea’, via libera dalla Commissione Cultura. E gli specializzandi potranno frequentare master e dottorati
La proposta di legge rappresenta un grande passo in avanti per ampliare l’offerta formativa universitaria e offrire maggiori opportunità di lavoro ai nostri giovani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”