Contributi e Opinioni 28 Aprile 2017 15:32

#disegnarelaccessibilita, al via il contest fotografico promosso da Fiaba Onlus

FIABA  e il CNGeGL – Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati – in collaborazione con il MIUR hanno indetto  la quinta edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito e stimolare un processo di ricerca e azione utile per formare alunni e professori sul tema dell’accessibilità globale. Vittorio Martini, da anni sponsor tecnico dell’iniziativa, in questa edizione premierà anche il vincitore del contest fotografico relativo la presentazione di questa importante iniziativa.

Per partecipare è necessario inviare, entro il 14 maggio 2017, un’immagine o uno scatto che meglio rappresenti il tema del concorso “Disegnare l’accessibilità” utilizzando uno dei tanti strumenti Vittorio Martini, all’indirizzo: silvia.gabrielli@fiaba.org

Le 10 migliori immagini verranno pubblicate su Facebook e quella che raggiungerà più “mi piace”, entro il 21 maggio, sarà la vincitrice del concorso. L’autore verrà premiato con un MAT4+ IAGO Gold e l’immagine vincitrice diventerà la base della locandina di premiazione della quinta edizione del Concorso Nazionale.

Regolamento contest fotografico

Pagina facebook #futurigeometri

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.